Vai al contenuto
PLC Forum


Trasferimento A Tp177b


Messaggi consigliati

Inserito:

Ormai ho progettato svariati tp177 micro ma è la prima volta che uso un tp177b, devo registrare allarmi e grafici e che non vengano cancellati dopo un'interuzzione di alimentazione (mi hanno detto che si può). Il problema è che ho creato una pagina per fare dei test e al momento del trasferimento pensavo fosse come il micro ma la cosa è più complicata. Si può sapere che cavo e configurazioni bisogna impostare? Io ho il cavo rs232/mpi-ppi (non ricordo) multimaster e un adattore mpi/dp, quello usato per programmare il 300. con questi due tipi cosa devo fare? Se qualcuno sa indicarmi passo-passo cosa devo fare farei i salti dalla gioia!! :) Grazie a tutti.


Gianmario Pedrani
Inserita:

puoi programmare il pannello sia con il cavo mpi, quello che usi per il 300 oppure con il cavo seriale, l'unico accorgimento, è che devi scegliere nel pannello che tipo di programmazione vuoi fare. vai in control pannel, e scegli, il tipo di trasferimento che vuoi ottenere..

ciao se hai bisogno scrivi..

Inserita:

sono, ero, entrato nel pannello e ho scelto (abilitato il canale) il cavo multimaster, impostato lo sw numero 5 a 0 come da istruzione ma nieeeennnnte. Gli sw della velocità cosa consigli? Nel pannello di controllo del pc alla voce impostazione interfaccia pg/pc cosa mi dici? aspetto trepidante.

Inserita:

dunque, quello che posso dirti sulla collegamnto del 177b recita come segue:

all'avvio premi in control panel, quindi in interface pgpc (mi pare si chiami cosi, comuqnue è l'icona con il plc e le freccie di trasferimento), e scegli il protocollo da utilizzare (ti consiglio profibus, sempre che tu possa, o i nalternativa mpi).

se utilizzi un ts adapter (se prima della v5.2) ricorda di non andare oltre i 187.5 kbit/s di baudrate.

una volta impostato da pannello mettilo in attesa premendo su transfert una volta uscito dalla pagina di sistema.

teoricamente queste procedure sono inutili a pannello "sverginato", in quanto è il flexible a passargli tutte le informazioni quali indirizzo, protocollo, velocità di trasferimento.

Gianmario Pedrani
Inserita:

Se hai gli sw allora è un cavo seriale non usb, quindi metti la comunicazione in mpi, e dagli un numero di nodo, anche se di default è sempre 1, e se a te va bene non andare a cambiarlo.. poi imposti la velocita a 187, verifica bene se non riesci a trasferire, se il problema è un errore di firmware, nel senso tu hai un pannello nuovo di qualche mese, e wincc flex che stai usando è la versione 2008, altra cosa da verificare, sono gli errori se ci dovessero essere nella compilazione, perché se hai un errore di compilazione non trasferisce niente..

facci sapere

Inserita:

hp chiamato la hot line siemens: non avevo installato il cavo nelle impostazioni interfaccia pg/pc.

Adesso invece ho il problema che non riesco a comunicare tp-plc. uso il cavo mpi rs485, quello che usavo per il tp 070micro. Va bene ugualmente o servono degli adattatori?

Gianmario Pedrani
Inserita:

si deve essere un normalissimo cavo mpi, senza convertitori in mezzo..

hai verificato la velocita, di comunicazione?? nel pannello.. es se hai programmato il plc 200 e la sua porta è impostata a 9600 ed dentro nel pannello hai una velocita di 187 non andra mai in comunicazione.. se hai una cpu con 2 porte puoi configurare la seconda porta che non usi con una velocita di 187 cosi non devi toccare niente nel pannello

ciao spero di essermi fatto capire.

Inserita:

ti farò sapere, dunque è lo stesso cavo del tp070micro?

Inserita:

un'altra cosa,devo sceare una segnalazione tipo pulsante che con un merker cambia la scitta, in on mi scrive pronta in off dice in attesa. ho provato a creare un pulsante con impostato imposta e resetta bit ma al variare della variabile non mi cambia lo stato della scritta. cosa mi sai dire? adesso ci stò smanettando e magari trovo la soluzione...vediamo

Gianmario Pedrani
Inserita:

usa campo I/O simbolico, e gli associ una lista di testi

ciao

Inserita:

smanettando ci sono riuscito, ho usato sempre un pulsante ma ho selezionato lista di testi o cosa del genere, ho poca memoria :rolleyes: e ho selezionato la lista che mi ero sceato prima dove imposto il testo per il bit a 1 e a 0...smanettando ce l'ho fatta!

  • 1 year later...
Inserita: (modificato)

buonasera

scusate se riapro questa discussione , ma sto provando a trasferire un programma da wincc 2008 ad un tp177b , per fare questo ho provato ad usare il cavo ppi multimaster per il 200 lo collegato al portatile tramite un adattatore usb seriale, in questo modo riesco ad aggiornare il sistema operativo del pannello , ma non a trasferire il programma, sul pannello ho abilitato la comunicazione ppi , ma quando provo a trasferire il programma compare il messsaggio "controllare cavi interfacce ecc ..." vorrei capire dove sbaglio ho impostato lo switch 5 dell' adattatore a 0 , la velocità di comunicazione e a 19.2 sia per la porta com sull'adattatore e anche su wincc ed anche provando ad altre velocità non cambia nulla, spero che qualcuno possa aiutarmi o in alternativa suggerirmi il codice di un cavo che mi permetta di fare questo trasferimento, ringrazio in anticipo per l'aiuto

Modificato: da gravino

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...