mera81 Inserito: 20 ottobre 2019 Segnala Inserito: 20 ottobre 2019 Salve qualche giorno fa l impresa che sta ristrutturando casa nel aprire una traccia ha rotto un tubo di rame nuovo per il condizionatore che fa un giro lungo per tutto l appartamento. Ora pare che lo hanno riparato ma non mi hanno mostrato come e hanno richiuso la traccia e non hanno nessuna foto. Io avevo fatto solo la predisposizione per il condizionare che ho intenzione di prendere tra qualche mese,quindi al momento non posso sapere se è aggiustato. Come faccio a sapere che tutto è stato riparato correttamente e che non avrò problemi in futuro ? c'è un modo per tutelarmi.. grazie Inserisci allegato esistente
opazzo Inserita: 20 ottobre 2019 Segnala Inserita: 20 ottobre 2019 (modificato) ciao, se hanno chiuso la traccia (ma anche se era ancora aperta), devi per forza mettere in pressione i tubi con azoto a 35/40 bar e lasciarli così almeno una decina di giorni, se dopo l'impianto ha tenuto la pressione sei a posto...............ovviamente devi rivolgerti a chi ha questa attrezzatura, in quanto dubito tu l'abbia. Modificato: 20 ottobre 2019 da opazzo
mera81 Inserita: 20 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 20 ottobre 2019 Grazie mille della risposta potrebbe essermi stato utile
Erikle Inserita: 20 ottobre 2019 Segnala Inserita: 20 ottobre 2019 io riaprirei la traccia.......ora non è la fine del mondo
Simone Baldini Inserita: 20 ottobre 2019 Segnala Inserita: 20 ottobre 2019 La pressione è di 40bar per la prova, ma ti basta qualche ora non servono giornate. Comunque la soluzione è la saldatura, altre soluzioni del tipo giunti cartellati se poi vengono murati non vanno bene.
mera81 Inserita: 21 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2019 Domanda ma questi controlli di pressioni li si possono fare anche se non è montato nessuna unità esterna di condizionatore ? io ho al momento solo i tubi di rame sotto traccia e dal balcone mi escono i cavi da sistemare una volta che ho il condizionatore
Alessio Menditto Inserita: 21 ottobre 2019 Segnala Inserita: 21 ottobre 2019 Se si hanno gli attrezzi giusti si.
Simone Baldini Inserita: 21 ottobre 2019 Segnala Inserita: 21 ottobre 2019 Quindi chiedi all'impresa se li ha saldati, se la risposta è positiva metti in pressione e se tiene sei a cavallo.
opazzo Inserita: 21 ottobre 2019 Segnala Inserita: 21 ottobre 2019 13 ore fa, Simone Baldini ha scritto: ma ti basta qualche ora non servono giornate Personalmente di qualche ora non mi fido, di solito io faccio passare almeno 24 ore, ma visto che l'impianto non c'è, nulla vieta di lasciarlo qualche giorno in pressione, e se non perde dopo una settimana sei sicuro che è a posto..........
DavidOne71 Inserita: 21 ottobre 2019 Segnala Inserita: 21 ottobre 2019 3 minuti fa, opazzo ha scritto: Personalmente di qualche ora non mi fido, di solito io faccio passare almeno 24 ore, ma visto che l'impianto non c'è, nulla vieta di lasciarlo qualche giorno in pressione, e se non perde dopo una settimana sei sicuro che è a posto.......... concordo più lungo è il tempo più affidabile è il test
Erikle Inserita: 21 ottobre 2019 Segnala Inserita: 21 ottobre 2019 se fosse casa mia o dovessi montarci io dei clima quella traccia la riapro e ci guardo dentro la prova con azoto dice se tiene ma non sappiamo se hanno tagliato e sostituito il pezzo di tubo o se lo hanno arrangiato alla meglio e brasato per chiudere il buco non sappiamo con cosa potrebbero avere avuto la bella idea di usare lo stagno con la prova in azoto non puoi sapere se è rimasto ancora schiacciato capisco che nei cantieri hanno sempre fretta poi i problemi e le magagne una volta coperte li scoprono altri e dopo
Lorenzo-53 Inserita: 21 ottobre 2019 Segnala Inserita: 21 ottobre 2019 Gli avranno fatto due giri col nastro catramato
vincenzo barberio Inserita: 21 ottobre 2019 Segnala Inserita: 21 ottobre 2019 Salve, io mi occupo solo di impianti idro/termici che lavorano a pressioni molto più basse, ed in fase di esecuzione di lavori, di giunture sotto ai pavimenti non ne ho mai eseguite. Ovviamente in caso di riparazione la giuntura deve essere fatta come si deve con manicotti in rame saldati . In ogni caso io a scanso di equivoci seguirei questo consiglio: 3 ore fa, Erikle ha scritto: se fosse casa mia o dovessi montarci io dei clima quella traccia la riapro e ci guardo dentro la prova con azoto dice se tiene ma non sappiamo se hanno tagliato e sostituito il pezzo di tubo o se lo hanno arrangiato alla meglio e brasato per chiudere il buco non sappiamo con cosa potrebbero avere avuto la bella idea di usare lo stagno con la prova in azoto non puoi sapere se è rimasto ancora schiacciato
Ivan Botta Inserita: 21 ottobre 2019 Segnala Inserita: 21 ottobre 2019 Concordo con Erikle, meglio perdere del tempo adesso e riaprire, che avere problemi domani, e dover lo stesso riaprire con le piastrelle posate.
mera81 Inserita: 22 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2019 Mi hanno girato una foto della riparazione, come vi sembra?
opazzo Inserita: 22 ottobre 2019 Segnala Inserita: 22 ottobre 2019 25 minuti fa, mera81 ha scritto: Mi hanno girato una foto della riparazione, come vi sembra? la cosa peggiore che si può fare, ecco cosa sembra, una giuntura a cartella sotto traccia è la prima cosa da evitare, in quanto è appunto sotto traccia........io farei riaprire e poi farei saldare, e poi in ogni caso la prova pressione con azoto va ugualmente fatta per essere sicuri anche della saldatura......
Alessio Menditto Inserita: 22 ottobre 2019 Segnala Inserita: 22 ottobre 2019 Al netto di tutte le considerazioni, è ovvio che poi la riparazione, qualunque sia, dovrà essere lasciata in una scatola ispezionabile con coperchio.
opazzo Inserita: 22 ottobre 2019 Segnala Inserita: 22 ottobre 2019 44 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: è ovvio che poi la riparazione, qualunque sia, dovrà essere lasciata in una scatola ispezionabile con coperchio. mi sembra che si tratti del pavimento, la vedo dura lasciare un'ispezione................comunque adesso non esageriamo, la giunzione a cartella sotto traccia è una porcata (anche se poi può tenere per tutta la vita), e quindi è meglio saldare uno spezzone di tubo, si mette in pressione per qualche giorno, se non perde si chiude il tutto e si installa il clima.
Alessio Menditto Inserita: 22 ottobre 2019 Segnala Inserita: 22 ottobre 2019 Ah è un pavimento? Si vendono botole apposta...
Stefano Dalmo Inserita: 22 ottobre 2019 Segnala Inserita: 22 ottobre 2019 Non esiste proprio ,quei giunti sotto al pavimento !! E per giunta pure vecchi !!!. Ma come fanno a partorire una soluzione del genere , non riesco nemmeno ad immaginarlo . Quoto in pieno ,opazzo .
Simone Baldini Inserita: 22 ottobre 2019 Segnala Inserita: 22 ottobre 2019 Come volevasi dimostrare, giunta meccanica e via. Fai riaprire e saldare da chi ne ha le competeze, metti in pressione e verifica la tenuta. Altro non è accettabile. Per la prova di tenuta, anche una micro perdita con azoto a 40 bar viene rilevata in un paio d'ora di tenuta. Comunque se lo lasci 24 ore di certo non ci fa' male.
Erikle Inserita: 22 ottobre 2019 Segnala Inserita: 22 ottobre 2019 come direbbe qualcuno conosco i miei polli e mi chiedo chi abbia fatto quella roba..fra l'altro poi non paiono giunti a doppia cartella ma altro si deve tagliare tutto il tubo ammalorato e saldare due spezzoni di tubo della stessa misura se questo lo fa chi normalmente fa saldature per refrigerazione la vicenda è finita si ripristina l'isolamento e sostanzialmente è come se il tubo fosse integro non vedo grandi problemi dopo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora