litronic Inserito: 21 ottobre 2019 Segnala Inserito: 21 ottobre 2019 Buongiorno a tutti, dovendo mettere mani al vetusto impianto d'antenna del suocero in zona Novara, ancora dotato di antenne che non hanno più ragione di esserci, tipo la tre elementi canale B verso Penice o la Yagi per RTSI sul canale H oltre ad componentistica datata ed usurata. Osservando i tetti dei vicini noto che l'impianto più comune prevede due antenne Triplex, una puntata su monte Penice a circa 100km ed una verso Valcava a 70km, con un angolo fra le due antenne superiore a 80°. Vista la difficoltà di ricezione dei canali RAI HD, sopratutto RAI1 sul 26, pensavo di mettere una R43Z su Penice ed una Z3D+ su Valcava (che ho già). Non mi è chiaro però, e vengo al quesito, se l'amplificatore debba essere necessariamente un IV + V banda con taglio 34/36 (rif. http://www.litaliaindigitale.it/piemonteindigitale/tvnovara) oppure gli ingressi possono essere entrambi a larga banda tipo U+U (con VHF, se presente, non utilizzato). Il dubbio mi sorge perché ho notato che gli ampli con doppio ingresso UHF a larga banda sono generalmente di più recente introduzione fra le offerte dei vari produttori. Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi.
felix54 Inserita: 21 ottobre 2019 Segnala Inserita: 21 ottobre 2019 Con l'imminente cessione della banda dei 700 MHz al 5G, la suddivisione in IV e V banda avrà poco o nessun senso. Molti saranno gli spostamenti di frequenza e quindi non è semplice mettere mano al'impianto senza avere le idee ben chiare.
snipermosin Inserita: 21 ottobre 2019 Segnala Inserita: 21 ottobre 2019 Premesso che sono d'accordo con quanto affermato da felix, potresti pure optare per un'amplificatore dotato di ingressi 3-4-5-U sfruttando la 4 e 5 momentaneamente per Penice e Valcava, ed eventualmente avresti a disposizione pure un ingresso Uhf da tenere come riserva per l'imminente cessione di banda alla telefonia, chissà, magari sposteranno i mux da una sola direzione...... Ad ogni modo da evitare assolutamente di miscelare due ingressi Uhf, pena deterioramento della qualità del segnale.
felix54 Inserita: 21 ottobre 2019 Segnala Inserita: 21 ottobre 2019 (modificato) Onde evitare fraintendimenti: Quote evitare assolutamente di miscelare due ingressi Uhf evitare anche di miscelare un ingresso UHF con un ingresso di sola IV o solo V banda. Modificato: 21 ottobre 2019 da felix54
litronic Inserita: 21 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2019 (modificato) Chiaro, quindi andrei a sostituire il vecchio EK6R12345U non schermato, a cavallotti, senza filtro LTE e con incrocio IV / V sconosciuto, con un nuovo MAP2R345U LTE che nella configurazione standard ha l'incrocio a 35/36 che è quello che serve qui. Rimane la curiosità di sapere qual'è lo scenario in cui amplificatori con due ingressi UHF, tipo MBJ2r3UU trovano applicazione. ps: faccio riferimento a modelli Fracarro solo perché ho il loro catalogo aperto, senza nessuna preferenza o interesse specifico. Modificato: 21 ottobre 2019 da litronic
felix54 Inserita: 21 ottobre 2019 Segnala Inserita: 21 ottobre 2019 Quote qual'è lo scenario in cui amplificatori con due ingressi UHF, tipo MBJ2r3UU trovano applicazione. In tutte le situazioni in cui serve applicare filtri blocca/passa canale....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora