Pappardella Inserito: 21 ottobre 2019 Segnala Inserito: 21 ottobre 2019 Buonasera, mi piacerebbe costruire un alimentatore che, partendo dai 6 Vca, potenza 3 W, generati da una dinamo da mozzo di una bici, generi su una presa micro USB i 5 V cc necessari per ricaricare il cellulare mentre pedalo, e, se possibile, mantenga in carica una batteria tampone per avere la maggiore autonomia sui dispositivi collegati. Penso ci sia qualcosa in giro, qualcuno può darmi qualche dritta, consiglio, link, ecc.? Tutto è ben accetto! Grazie e buona notte a tutti.
Cialtrone Inserita: 22 ottobre 2019 Segnala Inserita: 22 ottobre 2019 3 Watt sono un po' pochini, con questa potenza la carica di uno smartphone potrebbe durare anche 6 o 7 ore, considerando anche le perdite, hai voglia a pedalare..eh eh
Pappardella Inserita: 25 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2019 Il 22/10/2019 alle 16:51 , Cialtrone ha scritto: 3 Watt sono un po' pochini, con questa potenza la carica di uno smartphone potrebbe durare anche 6 o 7 ore, considerando anche le perdite, hai voglia a pedalare..eh eh Ciao, grazie della risposta. Mediamente che ko sappia le dinamo da mozzo hanno tutte questa potenza, e ci sono dei dispositivi sono in commercio che fanno proprio questa funzione, deduco quindi che la cosa sia fattibile. Se bisogna pedalre... Meglio!! Hai qualche consiglio tecnico che le gambe ce le metto io?:-)))) ?
Livio Orsini Inserita: 25 ottobre 2019 Segnala Inserita: 25 ottobre 2019 1 minuto fa, Pappardella ha scritto: Hai qualche consiglio tecnico che le gambe ce le metto io? Devi almeno darci notizie sul tuo grado di conoscenza dell'elettronica. Se il livello è discretamente buono si può ipotizzare la costruzione di un dispositivo, altrimenti meglio che tu ti rivolga al mercato. per fare quello che desisderi è necessario usare un regolatore step Up seguito da un regolatore di carica.
patatino59 Inserita: 25 ottobre 2019 Segnala Inserita: 25 ottobre 2019 Tanto per curiosità: la dinamo/alternatore è installata proprio sulla bicicletta o è mossa da qualche altro sistema ?
Pappardella Inserita: 25 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2019 Grazie ancora per la disponibilità, soprattutto a Livio che è dappertutto! La dinamo è all'interno del mozzo della ruota anteriore, per cui è sempre "in tiro". Per quanto riguarda le conoscenze diciamo discrete... Posso provare, sei rendo conto che è una cosa al di sopra delle mie capacità passo... Un oggetto interessante che fa questa funzione completo di batteria costa sui 200 euro...
gabri-z Inserita: 25 ottobre 2019 Segnala Inserita: 25 ottobre 2019 29 minuti fa, Pappardella ha scritto: Un oggetto interessante che fa questa funzione completo di batteria costa sui 200 euro... Ma cosa alimenta , una centrale telefonica ? Oppure è firmato da qualche personaggio....
Livio Orsini Inserita: 26 ottobre 2019 Segnala Inserita: 26 ottobre 2019 Puoi comprarti un piccolo alimentatore step up step down, si trovano, di buona qualità, su ebay per meno di 20€; dopo è solo questione di regolazione per adatarlo alle caratteristiche della batteria. In pratica devi farlo lavorare come un classico carica batteria USB
Pappardella Inserita: 26 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2019 18 ore fa, gabri-z ha scritto: Ma cosa alimenta , una centrale telefonica ? Oppure è firmato da qualche personaggio.... Il dispositivo che ho visto ed a cui facevo riferimento ha tensione e corrente in uscita regolabili da 2,8 V a 12,6 V, e da 0,2 A a 1,4 A, Accetta tensione in ingresso sia Ac che DC sino a 40 V. E' adatto per essere trasportato in bici (ha una custodia impermeabile ed antiurto). Se non è contrario alla policy del sito posso indicare il sito della casa costruttrice. Dal libretto di istruzioni scaricabile dal sito, si evince che a 15 km/h (velocità tranquilla anche per un ciclista non allenato) il dispositivo alimenta un cellulare come se fosse attaccato alla rete di casa. La batteria abbinata è di 1400 mAh. Mi sembra di capire che si tratti di un semplice alimentatore switching quindi dal commento direi che si tratta di un prezzo esagerato..?!?.:-(((
Pappardella Inserita: 4 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2019 Il 26/10/2019 alle 07:29 , Livio Orsini ha scritto: Puoi comprarti un piccolo alimentatore step up step down, si trovano, di buona qualità, su ebay per meno di 20€; dopo è solo questione di regolazione per adatarlo alle caratteristiche della batteria. In pratica devi farlo lavorare come un classico carica batteria USB Grazie Livio. Ho seguito il consiglio ed ho trovato su e bay moltissimi convertitori step up setp down, che hanno tutti però l'ingresso in continua. Dovendolo alimentare con una corrente alternata devo procurarmi e/o costruire un raddrizzatore filtrato che prende la tensione alternata dalla dinamo e la passa al convertitore? Per farlo lavorare come un carica batteria USB, devo regolare la tensione in uscita a poco più di 5 V se devo ricaricare il telefono? Grazie come sempre.
gabri-z Inserita: 5 novembre 2019 Segnala Inserita: 5 novembre 2019 23 minuti fa, Pappardella ha scritto: che prende la tensione alternata dalla dinamo Hai controllato la tensione che fornisce la dinamo ? Una vera dinamo fornisce tensione continua , ma può essere un alternatore , allora si che ti serve un raddrizzatore .
Livio Orsini Inserita: 5 novembre 2019 Segnala Inserita: 5 novembre 2019 6 ore fa, gabri-z ha scritto: Una vera dinamo fornisce tensione continua Spesso le "dinanmo" delle bicicletto sono degli alternatori.
Pappardella Inserita: 6 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2019 17 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Spesso le "dinanmo" delle bicicletto sono degli alternatori. Affermativo infatti. Vengono chiamate dinamo da mozzo ma in realtà sono alternatori... Quindi serve uno stadio raddrizzatore filtrato?
Livio Orsini Inserita: 6 novembre 2019 Segnala Inserita: 6 novembre 2019 Certo devi mettere un ponte ed un raddrizzatore, ma questo ti causa una caduta di tensione. Se usi diodo Schotky limiti lacadiataa circa 0.7V,invece di 1.4V. Comunquen anche se fosse una dinamo vera non succede nulla, tranne la caduta di tensione; il condensatore di filtro poi faa comunque bene perchè la tensione della dinamo è pulsante e non continua.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora