Vai al contenuto
PLC Forum


Problema relè SRD-24DC-SL-A


Messaggi consigliati

Inserito:

Buona sera a tutti gli amici del forum. Come state? Spero bene.

Apro questa discussione per chiedere info e consigli in merito al mio problema.

Ho un problema con un relè sigla SRD-24VDC-SLC. Avviando l’alimentazione costui non va.. Non sento il classico click. 

Ho provato a smontarlo e dargli alimentazione + - 19v e da staccato funziona. Mentre sul circuito no. 

Sul circuito mi da su due pin 22v mentre il centrale 4,5v più o meno. In accoppiata ho un NPN 2N5551 Secondo voi quale potrebbe essere il problema? Posto qualche foto per essere più chiaro possibile. C’è da dire che se tolgo il relè e faccio il ponticello l’apparecchio funziona egregiamente. Se qualcuno ha già avuto esperienze simili e potrebbe aiutarmi glie ne sarei grato.

2-F21-C24-C-FC48-4-E03-9-D06-A759-BADFCF

688265-BB-4-E48-4-DD7-B05-B-46-D45-AFB62

CBC02036-B36-E-412-C-A1-D1-3-F7-CB841-EF

EAFF71-DD-991-E-4686-9-DFB-B0-DE3-CDFF81

 


Inserita:

Se il relè funziona a banco sicuramente c'è un problema di pilotaggio nel circuito ma la ci devi pensare te, devi seguire da dove arriva il comando, devi trovare il componente transistor o altro che lo pilota sempre che la logica sia tutto ok che non sia causa di un blocco o errore esterno, o non sia un solo problema di alimentazione della scheda che blocca tutto.

Inserita:

E' evidente che il problema non è il relè ma chi lo comanda.

Hai un modello della scheda o uno schema su cui lavorare ?

Inserita: (modificato)

Grazie per le risposte. No non ho uno schema. Purtroppo non ha nessun marchio il pcb. E sicuramente come dite voi. Perché ripeto se collego i due punti dove va a chiudersi il relè l’apparecchio va alla grande. Il tutto e di una cassa acustica preamplificata. Le tensioni dell’alimentatore ci sono tutte. Sono però a corrente alternata. Pensavo una cosa. Io il relè l’ho testato in questo modo: Positivo e negativo sui due pin e cioè pin 5 e pin 2 e si chiude. E corretto come test? Essendo che il pin 1 non l’ho collegato a nulla. Mentre collegato al pcb mi da 4,5v

78-DF7664-E9-BF-4-EFB-8669-CF7733855-FEB

 

 

Modificato: da Giovannibrek
Inserita:

si vedono alcuni piccoli connettori bianchi , non è che da uno di quelli manca un segnale?

Inserita: (modificato)
36 minuti fa, rfabri ha scritto:

si vedono alcuni piccoli connettori bianchi , non è che da uno di quelli manca un segnale?

No no.. I due connettori uno e siglato 13v che misurando non ci sono. L’altro 12v ma anche qui niente. Zero volt.. Ma comunque non sono utilizzati. Sono li in più. Io comunque vorrei testare i vari resistori smd nella zona. Relè. In caso sono scesi. Come componenti ho tre zener, due normali e uno smd, poi ci sono vari resistori, e poi 3 transistor smd credo siano transistor.

Nel caso sia danneggiato uno o più transistor smd in foto. C’è modo di risalire al componente senza schema? 

7-B93-D0-F2-8-CF8-424-F-8407-C84-BDB971-

 

Modificato: da Giovannibrek
Inserita:

Di solito si, se la sigla è integra si dovrebbe trovare.

Inserita:

Perdona la mia curiosità, ma questa cassa amplificata avrà pure una sigla..... marca,modello?

Inserita:
Il 23/10/2019 alle 23:23 , mimoza ha scritto:

Perdona la mia curiosità, ma questa cassa amplificata avrà pure una sigla..... marca,modello?

E una cassa attiva Gemini AS15P ma credo che il problema debba essere legato ai finali. Ho controllato tutti gli elettrolitici, molti resistori diodi e anche gli NPN nei pressi del relè. Sono tutti ok. Tranne uno che non ho controllato. Sul relè sulla bobina ho da entrambi i lati della bobina i 20v e al centro 4,5v.. Niente il relè non si attiva. Esternamente invece alimentato + - il relè va.. Il relè normalmente dovrebbe attivarsi un po' dopo l'accensione. Ma non va.. 

Inserita:

Sicuramente c'è  un circuito che provvede alla attivazione ritardata del relè, in molti casi la gestione è affidata a un circuito integrato che funge tra le altre cose da protezione in caso di guasto del finale e se intercetta tensione continua stacca immediatamente il relè per non bruciare gli altoparlanti. Prova a controllare sui contatti del relè se trovi tensione continua. 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...