visind Inserito: 24 ottobre 2019 Segnala Inserito: 24 ottobre 2019 (modificato) Buongiorno a tutti! Volevo chiedervi un consiglio per una pinza amperometrica professionale per controllo corrente di saldatrici. Necessito di un prodotto professionale e con possibilità di taratura triennale (certificata). Misurazione in CC e CA. Mi consigliate la classica Fluke? Grazie mille per il supporto! Modificato: 24 ottobre 2019 da visind
Elettroplc Inserita: 24 ottobre 2019 Segnala Inserita: 24 ottobre 2019 Consiglio la HT9020 che è completa ma costa molto oppure una fluke 345.
Livio Orsini Inserita: 24 ottobre 2019 Segnala Inserita: 24 ottobre 2019 3 ore fa, visind ha scritto: per controllo corrente di saldatrici. Se pensi alle saldatrici ad inverter rischi comunque, anche con un amperometro a vero valore efficace (True RMS) di fare misure fasulle stante le componenti di alta frequenza di queste correnti. Devi usare uno strumento specifico per misure su inverter non sinusoidale. La misura ancora più affidabile è l'uso di uno shunt calibrato e molto ben filtrato.
Elettroplc Inserita: 24 ottobre 2019 Segnala Inserita: 24 ottobre 2019 Esiste una nuova funzione a lettura, di tensione variabile, che serve x gli inverter. Per certi casi ci vuole lo scope meter e qui si sale da 2000€ ai 5 e 10.000€. Redo che il nostro former dovrebbe servirsi della fluke scopemeter a pinza 1000 che costa, almeno 1.800€.e l'unica ad un prezzo più o meno accettabile.
visind Inserita: 24 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2019 Potrei dire che per quanto riguarda i costi (a meno di cifre astronomiche) non ci sono particolari problemi, in quanto è per uso aziendale. Tale dispositivo sarebbe usato per il controllo di saldatrici industriali (filo,tig è mig)
Elettroplc Inserita: 24 ottobre 2019 Segnala Inserita: 24 ottobre 2019 Vai col il palmare scopemeter fluke. Il modello per verifiche industriali. Anche hioky e buono e costa più o meno quella cifra. Con ameno due tracce A e V insieme.
visind Inserita: 27 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2019 Buongiorno, avrei un piccolo dubbio/questione. Trattandosi anche di saldatrici ad inverter, potrei avere problemi utilizzando lo ScopeMeter Fluke o per assurdo una comune (ma di qualità) pinza amperometrica?
visind Inserita: 27 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2019 O comunque che tipo di problemi nella rilevazione potrei avere? Grazie!
Elettroplc Inserita: 27 ottobre 2019 Segnala Inserita: 27 ottobre 2019 Devi avere una banda passante elevata ed una rilevazione del fattore di cresta elevato. Poi, anche la risoluzione di campionamento è fondamentale.
visind Inserita: 31 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2019 Buongiorno, per esempio il modello Fluke ScopeMeter 123B? Questo qui Grazie!
Livio Orsini Inserita: 31 ottobre 2019 Segnala Inserita: 31 ottobre 2019 Viene dato con banda <= a 20MHz, quindi sufficiente per leggere senza errori significativi forme d'onda impulsive di frequenza fino a circa 100 kHz. E un dato spannometrico, il mio, però lo ritengo adeguato per il tuo uso.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora