Vai al contenuto
PLC Forum


Friggitrice Delonghi F18436


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve

La friggitrice in oggetto mostra un comportamento strano se è impostata alla temperatura massima (190 °C).

Appena in prossimità di tale temperatura si sente il click del termostato di lavoro seguito (o a volte preceduto) da un plink

che sembra provenire dal termostato di sicurezza (TCO a 206°C), Visto che il termostato di lavoro non credo sia molto preciso,

mi sembra plausibile che se impostato a 190 °C raggiunga facilmente i 200 °C e quindi causi l'intervento della sicurezza.

 

Mi chiedo e chiedo un vostro riscontro: ma questo termostato di sicurezza (206 *C) non è un pò troppo al limite?

 

Grazie

 


Inserita:

Ma lo hai controllato  con un tester  che si apre  quello di sicurezza ?

Inserita:

Salve Stefano e grazie per la risposta

 

Non ho avuto modo di controllare con il tester, ma ho sentito distintamente i due click.

Il TCO a cui mi riferisco ha codice 5225100800 e credo sia un semplice interruttore termico riarmabile o sbaglio?

 

Inserita:
Il 27/10/2019 alle 15:07 , ultramar ha scritto:

ma questo termostato di sicurezza (206 *C) non è un pò troppo al limite?

 

il termostato di lavoro dove ha la sonda?

 

alcune friggitrici hanno la sonda direttamente a bagno nell'olio, il termostato di sicurezza invece di solito è a contatto del corpo vasca, anche per proteggere la macchina nel caso di messa in funzione senza olio.

 

La taratura comunque è giusta, come dice Stefano o il termostato non apre veramente (lascia perdere i clic, verifica la presenza di tensione) oppure è starato ed apre ben oltre le tolleranze

Inserita:

Ciao Darlington

 

La friggitrice ha tre elementi a contatto diretto della vasca:

 

- il termostato di lavoro (con regolazione indicata da 150 °C fino a 190 °C)

- il termostato di sicurezza (1NT01L a 165 °C) che stacca solo la resistenza

- il tco che ho indicato, che a questo punto credo sia un termofusibile (206 °C), che spegne completamente l'apparecchio (motore + resistenza).

 

Appena possibile verifico con il tester se il termostato di sicurezza si apre e vi aggiorno

 

Grazie

Inserita:

Se sono a contatto con la vasca è normale che abbiano tarature così "basse" . Il concetto è che la vasca dovrebbe riscaldarsi dopo l'olio, quindi quando la vasca arriva a 200º, l'olio quella temperatura la ha passata da un pezzo.

Inserita:

Ho ripetuto la prova con il tester.

Impostando la massima temperatura, il termostato di sicurezza interviene (ne ho verificato l'apertura con il tester) prima di quello di lavoro.

Come posso determinare quale dei due termostati è guasto?

Inserita:

hai un termometro che arrivi a quelle temperature? Alla peggio anche uno a spillo per barbecue, non costano molto.

 

comunque il sospettato maggiore è quello di lavoro, probabilmente rimasto incollato 

Inserita:

Grazie Darlington per la risposta

 

Il termometro di lavoro stacca insieme a quello di sicurezza.

Comunque farò anche la prova del termometro per verificare che la temperatura dell'olio sia compatibile con quella impostata

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...