Vai al contenuto
PLC Forum


Rimodernare impianto TV-SAT


Messaggi consigliati

Inserita:
44 minuti fa, Killerjem ha scritto:

Sniper il venditore mi ha scritto che la centralina ha il filtro LTE che si attiva in automatico

E' sempre attivo, non si attiva in automatico per essere precisi. Le uniche centraline che attivano i filtri Lte (4G o 5G) sono le programmabili tipo Joahnsson 6700, le quali attivano in automatico il filtro a seconda dell'ultimo canale che si imposta, ultimo canale 48 e si attiva il filtro 700 MHz (5G), ultimo canale impostato 59 e si attiva il filtro 800 MHz (4G) ultimo canale impostato 69 (non piu' in Italia), e si esclude automaticamente ogni filtro. Ma non è il caso di questo centralino / modello, ce l'ha fisso e basta. ;) 


  • Risposte 214
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • felix54

    94

  • Killerjem

    93

  • snipermosin

    25

  • Fulvio Persano

    3

Inserita:

 

Quote

Mi da quasi corto, circa 7 OHm. 

Se hai usato una serie Offel "K" o serie "R", è chiaro che ricordavo male. magari so facendo confusione con qualche altra antenna.

 

 

Inserita:

 

Quote

Ecco la tabella con le misurazione su antenna, uscita -30dB e 5 prese

Mannaggia, potevi mettere anche la colonna con la somma dei 30 dB al valore misurato in antenna e la colonna con il numero dei vari mux ;)

Fammi capire perchè in alcune righe manca il valore misurato in antenna nonostante ci siano tutti gli altri. In una riga manca anche il valore a -30 dB ed in un'altra compare soltanto il valore in antenna.

 

A livello personale mi sarebbe piaciuto avere il foglio di Excel che con quatrro formule che avrei inserito mi avrebbe fatto analizzare i dati in meno tempo e senza errori ma questa è un'altra storia....

Vedo di riuscire a tirar fuori qualche dato saliente per capire dove si "sballa" la linearità del guadagno e relative attenuazioni ma la storia diventa lunga e poi magari l'argomento non desta interesse in chi ci legge.

 

Inserita:
12 minuti fa, felix54 ha scritto:

 

Mannaggia, potevi mettere anche la colonna con la somma dei 30 dB al valore misurato in antenna e la colonna con il numero dei vari mux ;)

Fammi capire perchè in alcune righe manca il valore misurato in antenna nonostante ci siano tutti gli altri. In una riga manca anche il valore a -30 dB ed in un'altra compare soltanto il valore in antenna.

 

A livello personale mi sarebbe piaciuto avere il foglio di Excel che con quatrro formule che avrei inserito mi avrebbe fatto analizzare i dati in meno tempo e senza errori ma questa è un'altra storia....

Vedo di riuscire a tirar fuori qualche dato saliente per capire dove si "sballa" la linearità del guadagno e relative attenuazioni ma la storia diventa lunga e poi magari l'argomento non desta interesse in chi ci legge.

 

Come posso inviarti il file excel?

 

Inserita:

Prova a postarlo sul forum nella sezione download.

 

Non ridere, sono fermo a Office 2007 e di conseguenza crea un file compatibile alrimenti rischio di non poterlo aprire.

Inserita: (modificato)
13 minuti fa, felix54 ha scritto:

Prova a postarlo sul forum nella sezione download.

 

Non ridere, sono fermo a Office 2007 e di conseguenza crea un file compatibile alrimenti rischio di non poterlo aprire.

Fatto, il file si chiama "Misure impianto TV.xls 1.0.0" si trova nella sezione download Antennistica DTT

 

Alcune misure canali mancano perché erano a zero, le altre che vedi sulle prese, ma mancano in antenna, mi sono accorto dopo dal video che "l'aggeggino" le ha saltate😢

Modificato: da Killerjem
Inserita: (modificato)

Grande!

Trovato, scaricato e aperto senza problemi.

Stasera non farò nulla ma domattina sono a casa senza nulla da fare e mi ci butto dentro ;)

 

Modificato: da felix54
Inserita:
In questo momento, felix54 ha scritto:

Grande!

Trovat, scaricato, aperto senza problemi.

Stasera non farò nulla ma domattina sono a casa senza nulla da fare e mi ci butto dentro ;)

 

Grazie mille!!!

Inserita:

Ciao.


 

Quote

 

E' probabile che sia come scrivi tu perchè c'è ancora da trattare l'ìintera a parte SAT.

 

Se c'è un limite del numero di post nello stesso thread, sarebbe bene saperlo.

Anche a me non piacciono queste discussioni dispersive tant'è che al post 58 (questo è il 172esimo) quando ho visto la piega che stava prendendo la discussione, ho specificato senza mezzi termini che se bisognava proseguire a perdere tempo per poi disattendere i consigli dati, sarebbe stato meglio lasciar perdere.

 

Se non c'è un limite, dicci come ti saresti comportato tu, o chi altri, per dare una "scorciata" al thread.

 

Io e anche snipermosin (scusa sniper, se ti metto in mezzo) non abbiamo fatto altro che soddisfare le esigenze dell'autore della discussione e non mi sembra che per il forum sia una un'onta, anzi, vorrei vedere quanta altra gente c'è che avrebbe avuto una simile costanza nell'approfondire certi argomenti anzichè scrivere "cassate" per tagliare corto.

 

 

 

 

 

Non esiste un vero e proprio limite alla durata di una discussione. Nessuno qui, tantomeno io, sta contestando questo. Si tratta di snellire quanto più possibile una discussione che si protrae, ormai, da un mese senza che si sia giunti ad una conclusione O, almeno, questo sembra.

Ci sono parecchi posts inutili o privi di qualsiasi contenuto tecnico o solo di commenti o ripetitivi.
Felix54, non sentirti "punto" se vi si fa notare che la discussione si sta protraendo troppo.
Capisci che è anche una questione legata ai server.
I vostri interventi sono fuori discussione, in quanto molto utili per il forum, ma in questo caso si sarebbe fatto meglio suggerire all'utente  di fare un corso tecnico a Eurosatellite! :P

Buon proseguimento.

Inserita: (modificato)

 

Quote

discussione che si protrae, ormai, da un mese senza che si sia giunti ad una conclusione O, almeno, questo sembra.

Intanto ia parte terreste è andata in funzione, pur con qualche difficoltà da parte dell'utente nell'assimilare certi concetti ma che alla fine se l'è cavata bene.

E' chiaro che se avesse avuto un minimo di preparazione in più, certi interventi sarebbero stati superflui ma è anche vero che non avrebbe fatto certe domande, anzi, forse non avrebbe addirittura chiesto lumi sul forum.

 

Quote

in questo caso si sarebbe fatto meglio suggerire all'utente  di fare un corso tecnico a Eurosatellite! :P

Vista la faccina esplicativa sul tuo consiglio di rimandare certi membri a fare un corso, prendo come una battuta questa tua nota

 

Quote

Ci sono parecchi posts inutili o privi di qualsiasi contenuto tecnico o solo di commenti o ripetitivi.

Infatti ti avevo chiesto cosa avresti "scorciato e per quanto mi riguarda puoi anche "scorciare" qua e là la discussione purchè non se ne perda il filo logico ma non vedo interventi inutii, se non quelli che potresti trovare doppi perchè due utenti hanno scritto le stesse cose.

Molte volte capita e siccome su questo forum non si riesce ad eliminare un post (almeno, io non lo posso fare), volenti o nolenti, i doppioni rimangono al loro posto.

Comunque secondo me sono più sterili queste discussioni Off Topic piuttosto che quelle che hai decretato essere inutili.

Quote

Se non c'è un limite, dicci come ti saresti comportato tu, o chi altri, per dare una "scorciata" al thread.

 

Quote

Felix54, non sentirti "punto" se vi si fa notare che la discussione si sta protraendo troppo.

Non mi sento punto e se per te ci sono discussioni che durano troppo, meglio sarebbe aggiungere una nota al regolamento. In questo caso sarei il primo ad adeguarmi.

Ho approfondito bene l'argomento e ho riletto un paio di volte il regolamento e credo di non averlo violato, se così non fosse, fammelo sapere.

 

Quote

I vostri interventi sono fuori discussione, in quanto molto utili per il forum

Quindi se sono utili non dovrebbero essere un problema.

Se hai seguito le ultime pagine, avrai letto che per pura curiosià, siamo in procinto di analizzare la tabella con le misure rilevate e che per certi aspetti non sono coerenti con la situazione che ci si aspettava e quindi avrai anche letto questa mia nota:

Quote

A livello personale mi sarebbe piaciuto avere il foglio di Excel che con quatrro formule che avrei inserito mi avrebbe fatto analizzare i dati in meno tempo e senza errori ma questa è un'altra storia....

Vedo di riuscire a tirar fuori qualche dato saliente per capire dove si "sballa" la linearità del guadagno e relative attenuazioni ma la storia diventa lunga e poi magari l'argomento non desta interesse in chi ci legge.

Ho scaricato il file e continuerò quell'attività in privato e, pur e con dispiacere, comunicherò in privato i risutati a Killerjem e a chi altri possa essere interessato.

 

 

Modificato: da felix54
Inserita:

Ciao.

 

Quote

 

Vista la faccina esplicativa sul tuo consiglio di rimandare certi membri a fare un corso, prendo come una battuta questa tua nota

 

e questo voleva essere.....

Quote

 

Infatti ti avevo chiesto cosa avresti "scorciato e per quanto mi riguarda puoi anche "scorciare" qua e là la discussione purchè non se ne perda il filo logico ma non vedo interventi inutii, se non quelli che potresti trovare doppi perchè due utenti hanno scritto le stesse cose.

Molte volte capita e siccome su questo forum non si riesce ad eliminare un post (almeno, io non lo posso fare), volenti o nolenti, i doppioni rimangono al loro posto.

Comunque secondo me sono più sterili queste discussioni Off Topic piuttosto che quelle che hai decretato essere inutili.

 

Avrei evitato interventi del tipo "chat", visto che questo è un forum.

Quote

 

Ho approfondito bene l'argomento e ho riletto un paio di volte il regolamento e credo di non averlo violato, se così non fosse, fammelo sapere.

 

E chi lo ha detto?

Quote

 

Quindi se sono utili non dovrebbero essere un problema.

 

Felix! Chi ha parlato di problema? Leggi ed interpreti a modo tuo o butti li una risposta?

 

Quote

 

Comunque secondo me sono più sterili queste discussioni Off Topic piuttosto che quelle che hai decretato essere inutili.

 

Questa tua personale opinione, è semplicemente l'intervento di un moderatore, che di sterile non ha nulla.

 

Quote

Se hai seguito le ultime pagine, avrai letto che per pura curiosià, siamo in procinto di analizzare la tabella con le misure rilevate e che per certi aspetti non sono coerenti con la situazione che ci si aspettava e quindi avrai anche letto questa mia nota

Ho letto.

Quindi sarebbe tuo "dovere" proseguire pubblicamente e non farlo in privato, visto che questo argomento è molto interessante e fa parte della discussione e potrebbe interessare altri utenti in futuro!

Inserita: (modificato)

 

Vuoi che non siamo tutti uguali (e meno male), vuoi che quando intervieni sembra che tu mi abbia preso di mira, sta di fatto che siamo entrambi liberi di tenere, ognuno, le proprie opinioni e io farò proprio così.

 

 

Quote

Quindi sarebbe tuo "dovere" proseguire pubblicamente e non farlo in privato, visto che questo argomento è molto interessante e fa parte della discussione e potrebbe interessare altri utenti in futuro!

Quella sarebbe stata la mia intenzione ma a questo punto mi riesce difficile starti dietro.

 

 

 

Modificato: da felix54
Inserita: (modificato)

 

Quote

Ecco la tabella con le misurazione su antenna, uscita -30dB e 5 prese

Il lavoro, purtroppo, è stato più facile e veloce di quel che ipotizzavo.

A meno di errori nella tabella oppure di misura di quello strumentino, emerge che c'è una mancanza di linearità nell'amplificatore o nell'attenuatore a -30 dB.

Ho dato una ranzata alla tabella originale per mettere a fuoco soltanto i dati salienti che dimostrano quanto ho scritto sulla non linearità.

Come si può vedere, ho aggiunto 30 alle misure rilevate sull'uscita a -30 dB per capire quanto segnale entra nell'attenuatore.

Poi ho sottratto il valore misurato in antenna al valore ottenuto dalla somma precedente e in teoria avrei dovuto ritrovare una differenza di 30 dB.

Purtroppo non è così e come si vede dalla tabella, ci sono differenze, rispetto ai 30 dB, comprese fra -1 e -9 dB.

Ho considerato buone le differenze sino a -3 dB (evidenziate in verde insieme agli unici due "0" ottenuti)

Ho evidenziato in giallo le differenze sino a -5 dB ed in rosso quelle comprese fra -6 e -9 dB

Tanto per capirci,

-3 dB corrispondono ad 1/2 rispetto alla potenza del valore previsto

-6 dB corrispondono ad 1/4      "         "         "       "        "          "

-9 dB corrispondono ad 1/8      "         "         "       "        "          "

 

Visto l'andamento descritto e la mancanza di un vero strumento di misura, è impossibile approfondire ulteriormente.

 

e6Jxy13.jpg

Modificato: da felix54
Inserita:

Ok Felix,

 

vedrò di farmi prestare un vero misuratore di campo così potrò controllare bene le misurazioni e visualizzare altri parametri che il "giocattolino" non ha.

 

Ora l'impianto, grazie a te e Sniper, va una meraviglia con segnali medi all' 80/90% e qualità al 100%.

 

Grazie per l'aiuto!!!

Inserita: (modificato)

 

Quote

Ora l'impianto, grazie a te e Sniper, va una meraviglia con segnali medi all' 80/90% e qualità al 100%.

Nonostante i vari ostacoli incontrati, credo sia valsa la pena dedicarsi al tuo problema, ora con il sat dovrebbe essere più semplice.

La distiribuzione è a posto, il cavo ha buone caratteristiche anche alle frequenze più alte e quindi non dovremmo avere sorprese.

 

Quando avrai uno strumento vero, apri una nuova discussione menzionando l'antefatto e linkando un riferimento a questa.

Modificato: da felix54

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...