del_user_92185 Inserito: 29 ottobre 2019 Segnala Inserito: 29 ottobre 2019 Ciao, devo acquistare un multimetro, con un budget di 100€ quale modello mi consigliate? Non ho esigenze particolari, lo utilizzerò principalmente per piccoli lavori di elettronica e fai-da-te. Grazie.
Livio Orsini Inserita: 29 ottobre 2019 Segnala Inserita: 29 ottobre 2019 Io ne ho acquistato uno per meno di 50€ completo di pinza amperometrica. Per un uso che non richieda particolare precisione e certificazioni di calibrazione sembra ottimo. E il tipo UT210E, lo trovi in rete e su ebay
del_user_92185 Inserita: 29 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2019 2 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Io ne ho acquistato uno per meno di 50€ completo di pinza amperometrica. Per un uso che non richieda particolare precisione e certificazioni di calibrazione sembra ottimo. E il tipo UT210E, lo trovi in rete e su ebay Grazie, ricordo che ai tempi in laboratorio utilizzavamo multimetri Fluke, un budget di 100€ è sufficiente per acquistare un Fluke base di gamma?
Livio Orsini Inserita: 30 ottobre 2019 Segnala Inserita: 30 ottobre 2019 Non saprei, ma hai modo di saperlo con precisione, basta fare una ricerca in rete e trovi tutte le offerte per i fluke; comunque sarebbe una buona scelta come qualità, a meno che nei modelli base a basso prezzo ......
Lucky67 Inserita: 30 ottobre 2019 Segnala Inserita: 30 ottobre 2019 14 ore fa, diodo79 ha scritto: Grazie, ricordo che ai tempi in laboratorio utilizzavamo multimetri Fluke, un budget di 100€ è sufficiente per acquistare un Fluke base di gamma? 100 euro mi sembrano un pò pochini per fluke....se ti interessa però fino al 31/12 fluke, su alcuni prodotti, sta facendo una campagna offerte: clicca qui
ciccioilgrande Inserita: 30 ottobre 2019 Segnala Inserita: 30 ottobre 2019 come primo strumento,giusto per far pratica,io acquisterei questo: https://www.amazon.it/multimetro-professionale-amperometro-retroilluminato-ripristinabile/dp/B01B41KMEW/ref=asc_df_B01B41KMEW/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=167756882814&hvpos=1o4&hvnetw=g&hvrand=14626937211040295042&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=20546&hvtargid=pla-276580461793&psc=1 costa poco e ci misuri quasi tutto
gabri-z Inserita: 30 ottobre 2019 Segnala Inserita: 30 ottobre 2019 (modificato) È incredibile dove siamo arrivati... Nel '78, I miei mi hanno comperato uno strumento, analogico e basilare evidentemente, pagando 70% dello stipendio della mama.... 20 kOhm /V.... AVO - metro....e dopo nemmeno due mesi, ho provato la tensione di rete sulla scala Ohm X 1000.... Polverisata la bobina mobile, ma me l'hanno messo apposto delle brave persone (15 anni dopo diventati colleghi di lavoro). Modificato: 30 ottobre 2019 da gabri-z
sandor626 Inserita: 30 ottobre 2019 Segnala Inserita: 30 ottobre 2019 sotto i 100 euro , secondo me , Aneng 8008 . Di una precisione incredibile , e a soli 20 euro circa .
Livio Orsini Inserita: 30 ottobre 2019 Segnala Inserita: 30 ottobre 2019 36 minuti fa, gabri-z ha scritto: AVO - metro....e dopo nemmeno due mesi, ho provato la tensione di rete sulla scala Ohm X 1000.... Polverisata la bobina mobile, ma me l'hanno messo apposto delle brave persone No! Forse era già un AVOmeter ..... cinese Io ho un vecchio AVOmeter, grosso e pesante, ma praticamente indistruttibile. Pensa che ha uno sganciatore magnetico che apre il circuito di misura facendo letteralmente schizzar fuori un pulsante, pulsante che poi devi riabilitare manualmente. Pesa almeno 1kg ed ha un volume di circa 1.5dm3 però sta lavarando senza problemi da oltre mezzo secolo.
gabri-z Inserita: 30 ottobre 2019 Segnala Inserita: 30 ottobre 2019 2 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Pesa almeno 1kg ed ha un volume di circa 1.5dm3 Vuol dire che galleggia !
gabri-z Inserita: 30 ottobre 2019 Segnala Inserita: 30 ottobre 2019 (modificato) 2 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Forse era già un AVOmeter ..... cinese RUSSO ! Ai tempi che tra di loro il muro era più spesso di quello verso l'ovest... Modificato: 30 ottobre 2019 da gabri-z
del_user_92185 Inserita: 30 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2019 Grazie, i multimetri Lafayette a che livello sono? Sono affidabili?
Livio Orsini Inserita: 31 ottobre 2019 Segnala Inserita: 31 ottobre 2019 (modificato) Lafayette è una grossa catena di vendita USA, che da sempre vende "per catalogo"; i suoi prodotti sono rivolti ad amatori e "consumer". Un tempo il rapporto qualità prezzo non era ecceionale. 12 ore fa, gabri-z ha scritto: RUSSO ! Ai tempi che tra di loro il muro era più spesso di quello verso l'ovest... Allora ho capito perchè si è distrutta la bobina. Era la copia dello strumento USA. Pensa che AVOMeter era il tester ufficiale delle forze armate NATO (infatti il mio è un surplus di Campo Darby) Modificato: 31 ottobre 2019 da Livio Orsini
gabri-z Inserita: 31 ottobre 2019 Segnala Inserita: 31 ottobre 2019 Livio, ho detto AVO metro non perché si chiamasse così, ma perché misurava A, V ed Ohm, il suo nome è "ts 20", non posso mettere il vero simbolo col telefonino, si trova tra le foto di epoca in rete, ma un formato non accettato dal editor del forum in somma, un giocattolo, ma non una replica.
Livio Orsini Inserita: 31 ottobre 2019 Segnala Inserita: 31 ottobre 2019 Ah ora ho capito! Io invece pensavo proprio a quel tipo di strumento.
Nadine 82 Inserita: 31 ottobre 2019 Segnala Inserita: 31 ottobre 2019 scusa diodo ma non ti seguo.. in alto dici che non hai esigenze particolari, però poi tiri in ballo il fluke, insomma sarebbe come prendere una Ferrari per andare al supermercato 😃 A mio padre ho regalto ben due Uni-T, costano poco e non sembrano male. Se dai un occhio al loro sito, c'è ampia scelta. (uno è compreso di pinza, lo stesso che ti ha segnalato Livio) ciao
del_user_92185 Inserita: 20 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2019 Ciao, fra quelli che avete indicato, meglio un Aneng 8008 o questo https://www.amazon.it/multimetro-professionale-amperometro-retroilluminato-ripristinabile/dp/B01B41KMEW/ref=asc_df_B01B41KMEW/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=167756882814&hvpos=1o4&hvnetw=g&hvrand=14626937211040295042&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=20546&hvtargid=pla-276580461793&psc=1 Conoscete altri modelli affidabili in questa fascia di prezzo? Grazie.
ilguargua Inserita: 20 novembre 2019 Segnala Inserita: 20 novembre 2019 Meglio l'Aneng, magari non sarà il top per costruzione ed affidabilità, ma dovrebbe valere quel che costa. L'altro non è nemmeno da prendere in considerazione, almeno per i miei gusti. Ciao, Ale.
mc1988 Inserita: 20 novembre 2019 Segnala Inserita: 20 novembre 2019 Per circa 70 euro ho acquistato un Extech EX411A ( http://www.extech.com/EX411A/ ), mi trovo abbastanza bene ed è anche TRMS (importante per chi mette le mani su inverter). Ciao
DCA Inserita: 20 novembre 2019 Segnala Inserita: 20 novembre 2019 Molto valido a meno di 50euro l' UNI-T 210D abbastanza completo. https://www.amazon.it/UNI-T-Corrente-Tensione-Resistenza-temperatura/dp/B01EX6AHBS
mc1988 Inserita: 21 novembre 2019 Segnala Inserita: 21 novembre 2019 16 ore fa, DCA ha scritto: Molto valido a meno di 50euro l' UNI-T 210D abbastanza completo. https://www.amazon.it/UNI-T-Corrente-Tensione-Resistenza-temperatura/dp/B01EX6AHBS Sì, ha anche la pinza... ma non mi pare che sia True-RMS. Naturalmente tutto dipende dalle esigenze dell'acquirente. Ciao
sandor626 Inserita: 27 novembre 2019 Segnala Inserita: 27 novembre 2019 scusate ma , quando si parla di multimetri digitali , si deve tenere conto anzitutto del numero di count disponibili, poi della precisione dichiarata , e non ultimo delle prove reali . Non si può neanche lontamente paragonare un 9999 count con vecchi 1999 count ...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora