felix54 Inserita: 31 ottobre 2019 Segnala Inserita: 31 ottobre 2019 (modificato) @snipermosin Sarei comunque andato a vedere la sigla dell'ampli perché non lo conosco ma tu mi hai agevolato premettendo che non è una ciofeca autoregolante . Torno in topic dicendo che a questo punto c'é da sperare che sia guasto il centralino e che una volta sostituito, tutti i canali visibili in antenna collegata direttamente ad un tv siano visibili in tutte dieci le prese ma ho qualche dubbio che questa condizione venga soddisfatta. Viste le prese e relativi cavi e resistenze non si può fare altro che prendere atto che l'impianto é stato fatto con i piedi..... Modificato: 31 ottobre 2019 da felix54
snipermosin Inserita: 31 ottobre 2019 Segnala Inserita: 31 ottobre 2019 Se non trovi i cavi tv nelle scatole di derivazione allora vuol dire che passano da presa a presa, o almeno è auspicabile, di solito basta tirare un cavo in una presa ed ascoltare in quale altra presa si sente il rumore, ma da soli è un'impresa e come afferma felix c'è solo da cambiare il centralino con la speranza che funzioni tutto come prima. Ma almeno la prova di collegare un'antenna alla tv, quella che ti fa vedere tutto, e fare una panoramica dei canali per assicurarti di averli tutti, io la farei, così potrai prendere il centralino con i soli ingressi V-U. Non so, a te la scelta. 1 ora fa, felix54 ha scritto: l'impianto é stato fatto con i piedi..... Quoto.
Erik C Inserita: 31 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2019 Buonasera, ho il tester finalmente. Il condensatore da testare è il 2200 mF? Scusate l'ignoranza, o meglio il tester non essendo mio non mi va di far saltare il fusibile. A amp alimentato, testo il componente azzurrino towa, il positivo come lo individuo? Servono valore d tensione in corrente continua e in alternata giusto? Prego scusare la mia ignoranza, ma anche voglia di fare le cose nel modo giusto.
felix54 Inserita: 31 ottobre 2019 Segnala Inserita: 31 ottobre 2019 Hai un tester analogico o un multimetro digitale? Fai una foto e postala
Erik C Inserita: 31 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2019 (modificato) Ho questo. Considerate che non ho mai usato un tester se non per misurare la tensione rismaste nelle pile stilo. Mi rendo conto di essere ignorante. Chiedo venia. Modificato: 31 ottobre 2019 da Erik C
Erik C Inserita: 31 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2019 Ho effettuato le misurazioni sul 2200mF. V in continua: 14V V in alternata: 7V Spero fosse quello corretto e che fosse la misurazione da farsi sul condensatore corretto. Ho testato anche il piccolo condensatore nero in alto a sinistra: misura 3 V circa. Rettifico: Collegando in diretta i 3 cavi. Quello collegato a V : fa vedere solo mediaset, e mediaset HD e canali secondari. Quello collegato a IV: fa vedere tutto, ho sintonizzato e prende 999 canali, tra cui rai, rai HD, mediaset, mediaset HD, la7 e la7hd. ( vi ricordo che in questa casa nei diversi piani si è sempre visto male la7. Mai visto la7hd , rai2 hd e rai3 hd. Quello collegato a III: fa vedere tutto ma solo RAI in HD non in SD. Cosa si deduce da questo?
felix54 Inserita: 31 ottobre 2019 Segnala Inserita: 31 ottobre 2019 (modificato) Quote ....non ho mai usato un tester se non per misurare la tensione rismaste nelle pile stilo A dir la verità, dopo che avevi menzionato il tuo professore di elettrotecnica, pensavo che per te fosse più facile usare un multimetro ma non sarà questo aspetto ad impedirci di aiutarti.... Dammi qualche minuto per modificare la tua foto per indicarti come operare. EDIT: Se sei sicuo di aver operato bene non sto a perdere tempo a pubblicare la foto modificata per guidarti all'uso. Mentre la stavo modificando, hai aggiunto un post in cui hai menzionato valori di tensione da analizzare dai qualii, se non hai commesso errori si evince che c'è un ripple molto alto e quindi la primordiale ipotesi del condenatore elettrolitico "asciutto" prende corpo. Dicci tu come hai fatto le misure per capire come hai operato Quote Quello collegato a IV: fa vedere tutto, ho sintonizzato e prende 999 canali, tra cui rai, rai HD, mediaset, mediaset HD, la7 e la7hd. Cosa si deduce da questo? Si deduce che l'antenna collegata su IV banda è l'unica che serve se collegata ad un ingresso UHF di un centralino funzionante. Quindi se sei certo di cosa hai scritto, non avendo il tuo centralino un ingresso UHF, è necessario sostituirlo al di là del fatto che quello attuale venga riparato oppue no (ci sarebbe anche un modo di utilizzare quello esistente, se riparato e funzionante) ma la momento non te lo consiglio. Ti ricordo che con un ampli UHF non avrai problemi futuri inerenti la cessione dei 700 MHz. Quote ricordo che in questa casa nei diversi piani si è sempre visto male la7. Mai visto la7hd , rai2 hd e rai3 hd. Questa tua affermazione riporta alla mia precedente in cui dicevo che al momento nessuno può garantirti che con un nuovo ampli UHF, le emittenti da te menzionate risultino visibili su una o più prese.... Modificato: 31 ottobre 2019 da felix54
snipermosin Inserita: 31 ottobre 2019 Segnala Inserita: 31 ottobre 2019 Bene, fatto cio' ti sei tolto qualche dubbio, e come afferma felix la sostituzione del centralino si rende necessaria, e probabilmente con la prova che hai fatto si evince che dovresti prendere quasi tutti i mux, sicuramente pure quelli sul 36 che il vecchio centralino ti tagliava essendo a cavallo tra IV e V. Se non hai altre magagne sull'impianto dovresti risolvere, quello del link che ti ho mandato è perfetto. Felix è questo : https://www.emmeesse.it/amplificatori-tv/centralini-larga-banda/4g-livello-duscita-117-dbmv/82459l
felix54 Inserita: 31 ottobre 2019 Segnala Inserita: 31 ottobre 2019 (modificato) @snipermosin A questo punto, se siamo sicuri che con una sola antenna UHF (che sicuramente è quella che, insieme alla III banda, punta su Serramazzoni) si vede tutto, vale la pena spendere un po' di più rinuciando alla soluzione economica dell'ampli da palo. Direi che quel modello sia ottimale per lo scopo, sempre che non ci siano problemi di reperibilità. P.S. è il secondo modello emmeesse che hai cnsigliato ed in entrambi il link compare il valore massimo espresso in dBmV, anzichè in dBµV ... non mi aspettavo errori così grossolani da un'azienda come quella Modificato: 31 ottobre 2019 da felix54
snipermosin Inserita: 1 novembre 2019 Segnala Inserita: 1 novembre 2019 10 ore fa, felix54 ha scritto: non mi aspettavo errori così grossolani da un'azienda come quella Infatti, e ti diro' di piu', dopo il rinnovo della veste grafica del sito hanno eliminato completamente i grafici delle antenne che riguardavano i guadagni alle varie frequenze e gli angoli di apertura, a seguito di cio' ho inviato una mail dove lamentavo questa mancanza grave, mi hanno risposto che in ogni antenna c'è un "riassunto" delle caratteristiche, ma io ho replicato che un installatore avrebbe preferito delle informazioni piu' complete com'era fatto prima. Resta il fatto che comunque si tratta di un'azienda tutta italiana che sforna dei prodotti ottimi. 10 ore fa, felix54 ha scritto: sempre che non ci siano problemi di reperibilità. Sul link del negozio che ho inviato in privato ce l'hanno e sta sotto i 60 eurini.
felix54 Inserita: 1 novembre 2019 Segnala Inserita: 1 novembre 2019 Quote Infatti, e ti diro' di piu', dopo il rinnovo della veste grafica del sito hanno eliminato completamente i grafici delle antenne che riguardavano i guadagni alle varie frequenze e gli angoli di apertura, a seguito di cio' ho inviato una mail dove lamentavo questa mancanza grave, mi hanno risposto che in ogni antenna c'è un "riassunto" delle caratteristiche, ma io ho replicato che un installatore avrebbe preferito delle informazioni piu' complete com'era fatto prima. Eggià perchè la propaganda si fa con le cose inutili come "HD", "4K", ecc. ecc. e non con dati tecnici reali E' proprio vero che c'è la tendenza a fare in modo che tutti si possano improvvisare antennisti, senza sapere di cosa si sta parlando e che chiaramente non saprebbero interpretare i dati tecnici importanti come quelli che hai menzionato. Molto meglio accertarsi che l'antenna possa far vedere i canali 4K e in HD Quote Sul link del negozio che ho inviato in privato ce l'hanno e sta sotto i 60 eurini. Ti stai riferendo ad un negozio online oppure un vero punto vendita nea zona di Erik C? Tra l'altro Erik manca da più di 12 ore dal forum, non ci ha più aggiornati sulla distribuzione nè sule frequenze alle quali si riferisce quando parla di mediaset, rai e altri mux che non ha mai ricevuto ma che ha sintonizzato collegandosi direttamente ad una delle antenne. a parte il tuo giusto discorso relativo al taglio di banda del centralino, mi sembra di capire che non manca soltanto il 36. Stay tuned...
snipermosin Inserita: 1 novembre 2019 Segnala Inserita: 1 novembre 2019 4 minuti fa, felix54 ha scritto: Ti stai riferendo ad un negozio online E' un negozio online come tanti, qualche acquisto l'ho fatto e sono stati puntuali, anche pagando 8-10 euro di spedizione il prezzo rimane accettabile. Ti mando il link in privato.
Erik C Inserita: 1 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 1 novembre 2019 (modificato) Eccomi scusate, stamani ho approfittato per riposare un po' e prendermela più con calma. Per quanto riguarda la distribuzione, nel mio ragionamento sto facendo un discorso a parte. Devo controllare ancora purtroppo! Ditemi se sbaglio: le misurazioni le ho rifatte 4 volte e correttamente, sì 10 anni fa ho fatto vari esami di elettronica, ma tutti sui libri! Ma soprattutto in 10 anni ho operato su informatica pura a livello SW. Il problema delle università italiane all'epoca era proprio che sui libri eravamo tutti fenomeni, poi non ci facevano prendere in mano nemmeno un tester. Comunque le mie domande da ignorante erano chiaramente orientate a non fare errori. Quando ho visto che non rispondevate ho seguito le miei ricordi appannati. Gli unici dubbi erano su quale fosse il condensatore da testare, e ho testato tutti e 2 quelli che vedevo riportando i valori. Per quanto riguarda quindi le frequenza, cosa dovrei andare a valutare? Mi confermate che la centralina in messaggio privato di snipermosin sia la soluzione corretta? Modificato: 1 novembre 2019 da Erik C
snipermosin Inserita: 1 novembre 2019 Segnala Inserita: 1 novembre 2019 (modificato) 57 minuti fa, Erik C ha scritto: Per quanto riguarda quindi le frequenza, cosa dovrei andare a valutare? Ma ti aveva già risposto felix ieri, dopo che tu hai misurato il condensatore, quello grosso di filtro : 15 ore fa, felix54 ha scritto: , se non hai commesso errori si evince che c'è un ripple molto alto e quindi la primordiale ipotesi del condenatore elettrolitico "asciutto" prende corpo. 57 minuti fa, Erik C ha scritto: Mi confermate che la centralina in messaggio privato di snipermosin sia la soluzione corretta? Quella dispone di solo ingresso III+ UHF (IV banda e V banda messe assieme), per cui se ti riconfermi che con una sola antenna ricevi tutto da una sola direzione è la scelta giusta, in pratica, l'antenna con cui hai fatto la prova e dici di vedere tutto va collegata ad uno dei due ingressi UHF, l'altra antenna, quella grande, la VHF, va collegata all'ingresso III, e sarebbe quella che ti permette la visione dei soli RAI nazionali. Io ripeto il consiglio di rivedere i collegamenti ai distributori perchè vedo troppi cavi con sfilacciamenti che potrebbero creare corto, così per lo meno elimini qualche possibile causa di difetti, e il centralino lo metti nuovo, quello del link. Per le altre possibili magagne nascoste non possiamo aiutarti piu' di tanto. Modificato: 1 novembre 2019 da snipermosin
felix54 Inserita: 1 novembre 2019 Segnala Inserita: 1 novembre 2019 (modificato) Quote Per quanto riguarda la distribuzione, nel mio ragionamento sto facendo un discorso a parte Anche noi stiamo considerando la distribuzione con un ragionamento a parte e posso ribadire che c'è da aspettarsi che ciò che hai ricevuto con la prova antenna/tv non sia ugale a ciò che vedrai su tutte le 10 prese ma come ha già scritto snipermosin, la matassa la puoi soltanto sbrogliare tu, ricavando uno schema con le sigle di tutti i componenti. Quote Per quanto riguarda quindi le frequenza, cosa dovrei andare a valutare? Magari st sbagliando ma io ho interpretato questa tua domanda come inerente la mia richiesta di chiarire quali sono i canali che non vedi perchè dicendo rai e mediaset non ci hai detto nulla di concreto. Avevo già pubblicato la lista di Castenuovo Rangone e ora la ripropongo per fare in modo che dalla quale potresti ricavare le fequenze a qui ti riferisci. http://www.otgtv.it/lista.php?code=MODM&posto=Castelnuovo Rangone Se ti serve aiuto in questa fase, diccelo. Quote Mi confermate che la centralina in messaggio privato di snipermosin sia la soluzione corretta? Noi siamo sicuri ma più di noi devi esserlo, tu, che con la sola antenna UHF puntata su Serramazzoni vedi tutto ciò che ti interessa della banda UHF Modificato: 1 novembre 2019 da felix54
Erik C Inserita: 1 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 1 novembre 2019 1 ora fa, felix54 ha scritto: ...non ci ha più aggiornati sulla distribuzione nè sule frequenze alle quali si riferisce quando parla di mediaset, rai e altri mux che non ha mai ricevuto ma che ha sintonizzato collegandosi direttamente ad una delle antenne. a parte il tuo giusto discorso relativo al taglio di banda del centralino, mi sembra di capire che non manca soltanto il 36. Mi riferivo a questa affermazione. Sulla distribuzione, sono coscente che dovrei riuscire in qualche modo a capire che diamine hanno combinato con sti cavi in giro per i piani. Le frequenze? Ehm qui non ho capito, scusatemi. Io ho potuto collegare l'antenna direttamente alla Tv e ho visto che ha sintonizzato tutti i canali. Non manca solo il 36? Qui siete troppo tecnici per me, e non ho capito se devo fare qualche altra verifica e come. Ovviamente ho intenzione di rifare tutti i cablaggi, soprattutto quelli dopo l'uscita dall'amplificatore nel CAD che sono orribili. Questo mi sembra il minimo.
Erik C Inserita: 1 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 1 novembre 2019 Ok, la lista l'ho controllata, i canali del 36 sono visibili con il IV e V. L'unica cosa che mi sento di dire è che collegando nel sotto tetto il in IV, sintonizzando col tv automaticamente prende tutto quello che serve. Ora non ho capito perchè serva capire da dove li prende e quali frequenze. Sicuramente ho detto una castroneria. Scusate. Altra nota è che da quando esiste una casa qui su rai3 si vede Tg regionale del veneto e non emilia romagna. Cosa a cui comunque non siamo interessati. E quindi mi va bene così.
snipermosin Inserita: 1 novembre 2019 Segnala Inserita: 1 novembre 2019 12 minuti fa, Erik C ha scritto: L'unica cosa che mi sento di dire è che collegando nel sotto tetto il in IV, sintonizzando col tv automaticamente prende tutto quello che serve. Allora sei a posto, dovrai collegare il cavo di quest'antenna (magari segnalo col nastro isolante) all'ingresso UHF e quella grande all'ingresso III. La uhf che non usi la lasci staccata, i trimmer magari non metterli proprio al massimo, specialmente quello di banda III.
felix54 Inserita: 1 novembre 2019 Segnala Inserita: 1 novembre 2019 (modificato) Iniziamo ad eliminare dubbi ed incomprensioni. Hai scritto che con una sola antenna vedi tutto, compresi canali che non hai mai visto nemmeno prima dell'anomalia oggetto di questo thread. Ora, se tu osservi bene la lista vedrai che scrivendo Rai e Mediaset non ci hai detto nulla di concreto perchè, ad esempio, "Rai" irradia i suoi programmi su sei diverse frequenze che sono: 177,5, 205,5 MHz in VHF e 498, 514, 546 e 626 MHz in UHF. Stesso discorso per Mediaset le cui frequenze, tutte in UHF, sono 594, 610, 698, 722 e 754 MHz. A queste bisogna aggiungere: Cairo2, 506 MHz, La3, 602 MHz, Rete A1, 658 MHz, Timb1, 682 Mhz, Timb3, 690 MHz, Dfree, 703 MHz, Timb2, 746 MHz Nella lista non risulta che da Serramazzoni siano irradiate tutte le frequenze Rai ed è perciò che sin da quando hai scritto che con una sola antenna vedi tutto, io, ho sempre specificato che "tutto ciò che ti interessa". Può darsi che a te interessino soltanto i classici canali 1,2,3 della rai e non tutti gli altri ma da parte nostra è giusto segnalarti cosa si intende per "vedo tutto". Se ti interessano le altre frequenze Rai bisogna fare un passo indietro. Ho volutamente escluso frequenze di minor interesse e che probabilmente non ti interessano ma questo lo puoi confermare soltanto tu. Specifico che da Serramazzoni è trasmesso sulla frequenza 205,5 il mux Rai1 Emilia con Tgr Emilia Romagna. Il Tgr Veneto lo riceveresti soltanto dal Monte Venda (Rai1 Nord-Est) ma tu non hai antenne di III banda puntate su quel ripetitore. Modificato: 1 novembre 2019 da felix54
snipermosin Inserita: 1 novembre 2019 Segnala Inserita: 1 novembre 2019 (modificato) Potrebbe togliersi il dubbio specificando le frequenze che trova sul menu' tecnico, o magari iniziare col tasto 1 del telecomando e fare una panoramica per lo meno fino al 60 dove ci sono i programmi di maggiore interesse, compresi 501-502-503-504-505-506-507... dove si trovano gli HD Modificato: 1 novembre 2019 da snipermosin
Erik C Inserita: 1 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 1 novembre 2019 Eppure io confermo di vedere il tg veneto con la sola IV collegata direttamente dall+antenna!
felix54 Inserita: 1 novembre 2019 Segnala Inserita: 1 novembre 2019 (modificato) Quote Potrebbe togliersi il dubbio specificando le frequenze che trova sul menu' tecnico, o magari iniziare col tasto 1 del telecomando e fare una panoramica per lo meno fino al 60 dove ci sono i programmi di maggiore interesse, compresi 501-502-503-504-505-506-507... dove si trovano gli HD Già anche perchè per tutti gli altri mux, diversi dal mux1 rai, serve un'antenna su Barbiano... Quote Eppure io confermo di vedere il tg veneto con la sola IV collegata direttamente dall+antenna! Se non ci dici quale delle antenne era collegata all'ingresso di quarta banda, non ci aiuti a capire e insisto sul fare in modo che tu faccia chiarezza su cosa intendi per "vedo tutto". Tu hai due antenne puntate più o meno a sud e una più o meno a Nord; il Tgr Veneto, che è in banda III arriva da Nord e se lo vedi con l'antenna di IV , forse ruotata dalla parte opposta, nessuno può escludere che ti arrivi "da dietro" ma se così fosse, è un'anomalia dovuta al basso rapporto F/R di un'antenna che sta ricevendo un canale al di fuori della sua banda operativa. Quote Altra nota è che da quando esiste una casa qui su rai3 si vede Tg regionale del veneto e non emilia romagna. Scusa la schiettezza ma questa affermazione, che credo si riferisca a prima del guasto, è veramente difficile da prendere in considerazione. Però anche in questo caso, non ci hai mai detto la frequenza a cui ti riferisci e quindi siamo fermi ai blocchi di partenza... Modificato: 1 novembre 2019 da felix54
felix54 Inserita: 1 novembre 2019 Segnala Inserita: 1 novembre 2019 (modificato) GAAAAASP! Ho scritto una "cassata", due antenne sono puntate a Nord ed una a Sud; quella di III banda punta a Nord. Modificato: 1 novembre 2019 da felix54
felix54 Inserita: 1 novembre 2019 Segnala Inserita: 1 novembre 2019 (modificato) Alla luce di quanto rettificato (chissà come o fatto a "ruotarmi" di 180° ) bisogna rivedere alcuni punti. L'antenna di III banda punta più o meno verso Nord e quindi sul Monte Venda da cui viene trasmesso il mux Rai1 Nord-Est cche trasporta emtrambi i tg regionali Veneto ed Emilia Romagna, quindi l'anomalia segnalata non è riferita alla presenza di una certa "casa" (poverina) ma ad un "litigio" di LCN. L' antenna UHF che punta nella stessa direzione della III banda riceve soltanto una dozzina di mux, fra i quali, tutti i Rai e tutti i Mediaset L'antenna UHF che punta più o meno a Sud, potenzialmente riceve ventinove di mux, in parte gli stessi che arrivano da Nord più altri che da Nord non arrivano. Ora è necessario approfondire indicando quali antenne sul palo sono state usate per le prove dirette in antenna. Non serve a nulla indicare "quella di IV di V.... Modificato: 1 novembre 2019 da felix54
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora