Vai al contenuto
PLC Forum


progetto modifica macchina caffe automatica


Messaggi consigliati

Inserito:

buongiorno

Arei una macchina da caffe guasta in elettronica , ora ho eliminato la scheda ed fatta diventare normale elettrica , vorrei però fare una mia modifica per farla diventare automatica , nel senso che mettendo la tazzina parte da sola ed quando la tolgo si spegne l'erogazione  ,  avrei pensato di mettere un interuttore fotoelettronico collegato alla pompa che con il laser passa dove si posiziona la tazzina ed quando viene interrotto parte l'erogazione .

 

 

secondo voi sarebbe una buona idea ?

 

grazie

s-l1600.jpg


Inserita:
1 ora fa, martin1984 ha scritto:

secondo voi sarebbe una buona idea ?

 

Ti basta mettere un sensore a riflessione che intervenga quando la tazza è posizionata e centrata.

Trovi queste schedine nelle sensori per arduino, dimensioni di circa 10mm x 15mm e costo < 5€. Funzionano benissimo ed hanno come uscita un livello anlogico ed uno digitale con soglia regolabile.

Inserita:

uno come questo ? come funziona ha bisogno di uno specchio riflettere il segnale ?

poi ci devo mettere un relè per azionare la pompa che funziona a 220 v

sensore-di-riflessione-.jpg

Inserita:
10 minuti fa, martin1984 ha scritto:

ha bisogno di uno specchio riflettere il segnale ?

 

No, quando l'oggetto si trova ad una distanza inferiore alla soglia impostata si ha la commutazione.

 

11 minuti fa, martin1984 ha scritto:

poi ci devo mettere un relè per azionare la pompa che funziona a 220 v

 

Certo; trovi anche schedine con relè funzionanti a 5V come questa scheda.

Inserita:

La fotocellula da te menzionata non è sicuramente un laser ma una normalissima fotocellula multi tensione con uscita a relè che funziona con un catarifrangente tipo E39 R1 e simili.

Esiste anche la versione che funziona senza catarifrangente vedi catalogo omron serie E3JK.

Il  problema che quando togli la tazzina continua una piccola erogazione che te la sporca.

Potresti fare lo start e lo stop temporizzarlo.

 

Inserita:
14 ore fa, max.bocca ha scritto:

Il  problema che quando togli la tazzina continua una piccola erogazione che te la sporca.

Potresti fare lo start e lo stop temporizzarlo.

 

imposto il sensore che spostando leggermente la tazzina si spegne

 

quale alimentatore mi consegliate  a 5v ?

Inserita:
8 minuti fa, martin1984 ha scritto:

mposto il sensore che spostando leggermente la tazzina si spegne

 

Se usi quel sensore a riflessione puoi tarare la soglia di intervento in modo bastan pochi millimetri per farlo scattare.

 

9 minuti fa, martin1984 ha scritto:

quale alimentatore mi consegliate  a 5v ?

 

Se guardi nei siti dove hai visto quelle schedine hanno anche alimentatori per il 5V, ti basta poca corrente  per far funzionare sensore e scheda relè.

Piuttosto la caffettiera quanto assorbe sul 230V perchè quella è la corrente che dovrà commutare il relè

Inserita:

la resistenza sono da 1000w 230v , ma il rele comanda solo la pompa dell' acqua che utlizzo ulka ex4 che dovrebbe assorbire 48w , con un rele da 10ah credo sia sufficente,

 

cercavo un alimemtatore che non avesse la spina ma i morsetti perche c'è poco posto all interno ! che sia chiuso perche presumo umidita al suo interno

Inserita:

Se comandi solo la pompa vanno benissimo quei piccoli relè su scheda per Arduino, li danno per 10 A ma io non ne commuterei più di un paio, comunque per la pompa sono anche esagerati.

 

Per l'alimentatore prendine uno chiuso, anche se ha il cavo spina non fa niente, tuttalpiù ilcavo lo tagli a misura e lo attacchi ai morsetti dove arriva il 230V di rete.

Inserita:

mi è venuto in mete anche che si potrebbe mettere un dispositivo per lo stendaby cosi per sicurezza , non trovo schede di questo genere per elettrodomestici ,  hanno un altro nome ?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...