84paolo Inserito: 13 dicembre 2006 Segnala Inserito: 13 dicembre 2006 Ciao a tutti...abbiamo riscontrato 1 problemi con alcuni plc della siemens. Abbiamo visto che ogni tanto, spegnendo e riaccendendo il plc, si perdono i valori attuali dei db, e vengono reimpostati i valori iniziali che c'erano nel db la prima volta che è stato caricato il db....e ci è già successo su diversi plc...avete mai sentito qualcosa del genere????....
acquaman Inserita: 13 dicembre 2006 Segnala Inserita: 13 dicembre 2006 No. però sapere di che modello stai parlando aiuterebbe parecchio.
84paolo Inserita: 13 dicembre 2006 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2006 1 cpu 312-5BE03 1 cpu 313-5BE011 cpu 315-2AG10quelli della siemens hanno detto che potrebbe essere 1 problema di terra dello stabilimento ma non so più cosa fare....Aiuto....
fedesara Inserita: 13 dicembre 2006 Segnala Inserita: 13 dicembre 2006 l'unico motivo per cui ti potrebbe capitare è che si cancella la memoria di lavoro della CPU, quindi in automatico si ricarica le DB che aveva nella MMC di quando hai fatto il download o l'ultimo salva RAM in ROM, quindi non aggiornate...Ma come fa a perderti i dati? Non hanno saputo dirti di meglio?comunque mai capitato....
STEU Inserita: 13 dicembre 2006 Segnala Inserita: 13 dicembre 2006 Guarda questa precedente discussioneOgni tanto usare cerca potrebbe essere utile
ricki Inserita: 13 dicembre 2006 Segnala Inserita: 13 dicembre 2006 Ciao, secondo me è un problema di alimentazione della CPU. A me è successo un paio di volte che durante un temporale , c'e stata una breve interruzione di alimentazione causando lo stop del plc e il successivo ricaricamento dalla MMC. Se nel caso sfigato che la tensione viene a mancare durante la lettura o scrittura su MMC, la CPU non rischiando di eseguire porcate , ricarica i valori e tutto il programma dalla "EEPROM".CiaoRickiPS . Il suggerimento della terra non è da sottovalutare
BRUNO_regg Inserita: 15 dicembre 2006 Segnala Inserita: 15 dicembre 2006 Ciao, questo problema e' successo anche a me' una sola volta con una CPU 313C (CPU che installo normalmente su tutte le macchine).Ho chiamato Siemens, mi e' stato detto che in rari casi puo' succedere (mancanza di tensione, temporali, sbalzi di tensione ecc.). Mi hanno consigliato di inizializzare la/le DB.Ciao Bruno
84paolo Inserita: 15 dicembre 2006 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2006 ciao... scusa se la mia domanda ti sembrerà un po' stupida, ma cosa intendi con inizializzare i db???grazie
ricki Inserita: 15 dicembre 2006 Segnala Inserita: 15 dicembre 2006 .... rito satanico simesiano del terzo ordine ..... Scherzo ..... ovviamente se hai salvato su MMC , al ricaricamento dei DB ti troverai gli ultimi parametri salvati.CiaoRicki
BRUNO_regg Inserita: 21 dicembre 2006 Segnala Inserita: 21 dicembre 2006 Ciao 84Paolo,sono entrato solo oggi nel Forum.Quello che ho riportato e' quello che mi ha detto un tecnico Siemens della HotLine, e penso che sia corretto anche perche' dopo questa "inizializzazione" la CPU non ha piu' manifestato il problema.I valori che tu cambi nelle DB vengono mantenute nel PLC e non nella MMC, quindi per inizializzare la DB occorre aprirla offline, selezionare Visualizza->dati e scrivere i valori che tu avrai modificato in fase di collaudo nella colonna "valore attuale". In questo modo, all'avviamento del PLC verranno ricaricati i valori salvati nella MMC .Ciao Bruno
emanuele.croci Inserita: 21 dicembre 2006 Segnala Inserita: 21 dicembre 2006 per inizializzare la DB occorre aprirla offline, selezionare Visualizza->dati e scrivere i valori che tu avrai modificato in fase di collaudo nella colonna "valore attuale".Se non vuoi scrivere nulla c'è un modo ancora più veloce... basta copiare la DB da online a offline (per farlo la DB online e offline devono avere la stessa struttura, se no perdi le descrizioni delle variabili)Ciao, Emanuele
ale1979 Inserita: 21 dicembre 2006 Segnala Inserita: 21 dicembre 2006 Ciao,questo problema l'ho avuto anch'io e più di una volta.Io l'ho risolto facendo un salvataggio della Db ogni qualvoltaun dato al suo interno viene modificato.Per fare questo c'e' una Sfc dove come Ing gli dai il numero di Db da salvare.
ale1979 Inserita: 21 dicembre 2006 Segnala Inserita: 21 dicembre 2006 Ah dimenticavo SFc84 "Writ_dbl"Se ti servono delucidazione su come utilizzarla fammi sapere.Ciao.
batta Inserita: 22 dicembre 2006 Segnala Inserita: 22 dicembre 2006 Attenzione, se la scrittura del DB nella memory card avviene frequentemente ti troverai, in un tempo più o meno lungo, con la memory card inutilizzabile.Tutte le memorie di questo tipo (pen drive USB compresi) hanno un numero limite di cicli di scrittura.Di solito si parla di cifre con 5 se non addirittura 6 zeri. Numero quindi elevatissimo se si considerano le normali operazioni di modifica e salvataggio, ma presto superabile nel caso di operazioni eseguite ciclicamente dal plc.Tratto dall'. di SFC84:AvvertenzaLa SFC 84 non è adatta alla scrittura frequente (ciclica) di variabili nella memoria di caricamento poiché la tecnologia della Micro Memory Card consente solamente un numero limitato di accessi in scrittura. Vedere il manuale di riferimento "Sistemi di automazione SIMATIC S7-300, Configurazione e dati della CPU: CPU 31xC e CPU 31x".
ale1979 Inserita: 23 dicembre 2006 Segnala Inserita: 23 dicembre 2006 Verissimo Batta mi ero dimenticato di dirlo io...Bisogna verificare se ne vale la pena o no!
tez Inserita: 11 gennaio 2007 Segnala Inserita: 11 gennaio 2007 Ciao,a me succedono le stesse cose, ho una 315-2AG10 con v2.0.12.Però la cosa strana (diversa da come voi scrivete) è che a me succede solo dopo lunghe mancanze di alimentazione.... Qualcuno di voi sa se la memoria di lavoro interna è comunque tamponata da una batteria (non accessibile e nonn sostituibile) ???
tavazzi Inserita: 11 gennaio 2007 Segnala Inserita: 11 gennaio 2007 Tamponata da un condensatore, con un tempo di ritenuta dati attorno ai quindici giorni circa. Ciao
tez Inserita: 11 gennaio 2007 Segnala Inserita: 11 gennaio 2007 Grazie tavazzi,quindi potrebbe essere un problemino dovuto a questo condensatore.....ma se ciò fosse all'accensione vedrei i led che lampeggiano come da cancellazione totale o no?
tavazzi Inserita: 11 gennaio 2007 Segnala Inserita: 11 gennaio 2007 Non ho esperienza diretta (affermazioni del locale rappresentante Siemens), ma suppongo che dovrebbe presentarsi con tutte le caratteristiche di perdita e recupero dati. Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora