click0 Inserito: 31 ottobre 2019 Segnala Inserito: 31 ottobre 2019 (modificato) Ciao a tutti, da un parente devo realizzare l'impianto tv, però necessito di passare all'esterno dell'abitazione e non utilizzando canale Avete qualche suggerimento su che cavo usare o è sufficiente anche il classico cavo bianco Modificato: 31 ottobre 2019 da click0
snipermosin Inserita: 31 ottobre 2019 Segnala Inserita: 31 ottobre 2019 (modificato) Ciao. Come sarebbe giusto fare ci vorrebbe l'apposito cavo per esterno in PE, quello nero, il quale garantisce una resistenza di gran uinga maggiore rispetto a quello bianco in PVC, pero' essendo a vista ne va dell'estetica e spesso nessuno dei clienti vuole sentire ragioni e si accontenta di quello per interno bianco. Se opti per la seconda soluzione a causa dell'estetica ti consiglio di sceglierne uno buono, Cavel DG113. Modificato: 31 ottobre 2019 da snipermosin
click0 Inserita: 31 ottobre 2019 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2019 restando in casa Cavel Cavel DG125 (cavo con rivestimento in PE)? noto che messi & paoloni ha i cavi con lo schermo rivestito in gelatina di petrolio, cosa cambia?
snipermosin Inserita: 31 ottobre 2019 Segnala Inserita: 31 ottobre 2019 32 minuti fa, click0 ha scritto: rivestito in gelatina di petrolio, cosa cambia? E' una ulteriore protezione contro le ossidazioni.
snipermosin Inserita: 31 ottobre 2019 Segnala Inserita: 31 ottobre 2019 (modificato) 37 minuti fa, click0 ha scritto: Cavel DG125 E' un "quasi" 7,5 mm di diametro, poi ti occorrono i connettori di giusta sezione perchè i classici da 6,8 non entrano, invece quello Messi e Paoloni è un 6,9 mm di diametro, come quelli standard. Comunque, aggiungo che un buon cavo da interno, ma di quello serio, anche se installato all'esterno garantisce almeno una quindicina di anni di onorato servizio, se proprio il nero non piace, e non si vuole spendere un capitale (perchè costa), allora si puo' fare. Modificato: 31 ottobre 2019 da snipermosin
Littoria78 Inserita: 3 novembre 2019 Segnala Inserita: 3 novembre 2019 (modificato) Il problema dell'isolamento in polietilene è il pessimo comportamento in caso di incendio, brucia facilmente producendo molto fumo, quindi si dovrebbe fare una giunta nel punto di passaggio dall'esterno all'interno per passare ad un cavo idoneo per uso interno. Per evitare questi problemi, invece di scegliere tra il bianco e il nero conviene optare per il grigio... cavo marca Cavel tipo DG113ZH (o equivalente di altra primaria marca italiana), classificato LSZH e con guaina resistente ai raggi UV. Compri solo quello e lo usi ovunque. Modificato: 3 novembre 2019 da Littoria78
snipermosin Inserita: 3 novembre 2019 Segnala Inserita: 3 novembre 2019 3 ore fa, Littoria78 ha scritto: Il problema dell'isolamento in polietilene è il pessimo comportamento in caso di incendio, brucia facilmente producendo molto fumo, quindi si dovrebbe fare una giunta nel punto di passaggio dall'esterno all'interno per passare ad un cavo idoneo per uso interno. Per evitare questi problemi, invece di scegliere tra il bianco e il nero conviene optare per il grigio... cavo marca Cavel tipo DG113ZH (o equivalente di altra primaria marca italiana), classificato LSZH e con guaina resistente ai raggi UV. Compri solo quello e lo usi ovunque. A parte che è difficile trovarlo, in genere si ha su richiesta, ma non credo che posato a vista dentro gli appartamenti sia un bel vedere, su una parete bianca sta una martellata in fronte, se mi dici che all'esterno è resistente ai raggi UV allora ti do ragione, ma il grigio a vista dentro casa...... Il fatto della bassa emissione dei fumi è un vantaggio certamente, ma per piccoli cablaggi ad uso domestico è l'ultimo dei problemi, forse è piu' indicato quando è posato in passerelle insieme ad altri cavi e in ambienti dove è obbligo la caratteristica della bassa emissione dei fumi, tipo ospedali, alberghi, B&B, enti pubblici etc...... Ti assicuro che il 99% degli impianti è cablato con il normale cavo bianco, dura di piu' se si usano certi accorgimenti come evitare curve strette, o meglio se protetto, poi se è di marchio serio allora una certa durata è garantita, se è cineseria un po' meno, e poi, lasciatelo dire, facciamo lavorare gli antennisti, se facciamo le calate eterne che non si deteriorano mai, avremo sempre meno lavoro ........
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora