Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituire pacco batteria avvitatore


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,

ho un avvitatore con 2 pacchi batterie: uno funziona e l'altro è andato.

Siccome originale costerebbe troppo, volevo comprare delle pile da sostituire alle vecchie: guardando un pò in rete ho visto che mi conveniva di più comprare un pacco batteria Ni-MH per altro avvitatore (https://www.amazon.it/dp/B07QRR3CNB/) e poi smontare le pile e metterle nel mio, forte del fatto che erano già saldate insieme quindi un ostacolo in meno.

Il problema è che quando ho tirato fuori le pile dal vecchio pacco devo aver fatto danno come da foto: allora stavo pensando di utilizzare tutta l'elettronica già presente nel nuovo pacco ma sorge un problema: in questo ci sono 4 lamelle mentre nel mio ce ne sono 3.

Visto che io sono ignorante in questo campo volevo chiedere a che servono queste lamelle oltre le 2 del +  e del - e se posso eliminarne una per collegare questa elettronica al vecchio pacco.

Vi ringrazio per i consigli che potrete darmi.

 

IMG_20191101_120659.thumb.jpg.70ad09fee98bab43caefd15016a7bbbc.jpg

 

 


Inserita:

Intanto le batterie devono essere uguali in tensione e corrente e sopratutto per tipologia, non per il trapano ma per il caricabatterie ,ameno che non sia universale, nel tuo caso le lamelle sono dei punti di misura che deve assolutamente avere il tuo caricabatterie, servono ad avere una carica controllata sulle celle, se il tuo caricabatterie dispone di questo attacco buono altrimenti potresti danneggiare le batterie o peggio averli tu con l'esplosione del pacco.

Inserita: (modificato)

Avevo optato per le Ni-MH invece che per le Ni-Cd perchè pensavo fossero migliori e perchè credevo si potessero ricaricare con lo stesso caricabatterie, mentre tu invece mi stai dicendo il contrario, giusto?

Allego targhetta del caricabatterie.

Quindi anche se sostituissi la nuova elettronica con quella vecchia per renderlo compatibile con le 3 lamelle sarebbe sempre pericoloso?

Grazie per il tempo dedicatomi.

IMG_20191101_184045.jpg

Modificato: da profiloweb
aggiunta foto
Inserita:

ti dico solo che il caricabatterie sia compatibile al 100% con le nuove batterie, e probabilmente i pin di carica e controllo carica non lo sono, quindi io non mi fiderei.

Inserita:

ma il caricabatterie ha uno stop automatico, una qualche segnalazione di fine ricarica, o lo devi staccare tu a mano dopo un'ora?

Inserita:
Il 3/11/2019 alle 00:36 , Darlington ha scritto:

ma il caricabatterie ha uno stop automatico, una qualche segnalazione di fine ricarica, o lo devi staccare tu a mano dopo un'ora?

Ha dei led, rosso in carica e verde per segnalare che la carica è completa.

Inserita:

allora prima di tutto dovresti capire che sistema usa per rilevare la carica completa, se c'è il terzo connettore molto probabilmente userà il metodo della temperatura, appena le celle si riscaldano interrompe la carica, questo accade anche con le ni-mh, però aumentando la corrente varia anche il tempo di ricarica, se è presente un timer di sicurezza potresti trovarti l'errata indicazione di batteria carica quando in realtà non lo è per nulla, come anche l'intero sistema di ricarica potrebbe essere affidato solo ad un timer, ed il terzo contatto potrebbe essere in serie ad un protettore termico solo per ragioni di sicurezza, tipo se qualcuno cerca di ricaricare una batteria già carica. Ho visto altri utensili economici realizzati così.

 

devi vedere innanzi tutto a cosa portano i due fili in più del pacco batteria e poi cosa c'è dentro il caricabatterie, oppure cercare celle il più possibile uguali alle originali.

Inserita:
5 ore fa, Darlington ha scritto:

allora prima di tutto dovresti capire che sistema usa per rilevare la carica completa, se c'è il terzo connettore molto probabilmente userà il metodo della temperatura, appena le celle si riscaldano interrompe la carica, questo accade anche con le ni-mh, però aumentando la corrente varia anche il tempo di ricarica, se è presente un timer di sicurezza potresti trovarti l'errata indicazione di batteria carica quando in realtà non lo è per nulla, come anche l'intero sistema di ricarica potrebbe essere affidato solo ad un timer, ed il terzo contatto potrebbe essere in serie ad un protettore termico solo per ragioni di sicurezza, tipo se qualcuno cerca di ricaricare una batteria già carica. Ho visto altri utensili economici realizzati così.

 

devi vedere innanzi tutto a cosa portano i due fili in più del pacco batteria e poi cosa c'è dentro il caricabatterie, oppure cercare celle il più possibile uguali alle originali.

mi sembra che ci siano troppe incognite per me... mi conviene fare il reso del pacco batteria e acquistare delle pile singole al Ni-cd da collegare all'elettronica presente in quelle vecchie

Inserita:

secondo me è la decisione giusta, dovrai perdere un pò di tempo per le saldature ma poi riavrai la tua batteria senza problemi di caricatore.

Inserita:
14 minuti fa, rfabri ha scritto:

è la decisione giusta

:thumb_yello:

 

15 minuti fa, rfabri ha scritto:

dovrai perdere un pò di tempo per le saldature

Prima di saldare le nuove , un po di pratica sulle vecchie potrebbe aiutare .

Inserita:
17 ore fa, gabri-z ha scritto:

 

Prima di saldare le nuove , un po di pratica sulle vecchie potrebbe aiutare .

:thumb_yello:

Inserita:

Stavo cercando un pò in rete le batterie da acquistare e mi sono imbattuto in alcuni video che sostituiscono le batterie al Ni-cd con quelle al litio 18650: voi cosa ne pensate?

Su Amazon ho visto che 4 pz mi costano intorno all 21 euro, un pò di più di 10 al Ni-Cd, però se la resa è più elevata ne vale la pena... o no?

Certo, dovrei acquistare anche il relativo carica batterie, infatti devo vedere quanto costa ma nel frattempo chiedo una vostra opinione.

Grazie.

Inserita:
Il 5/11/2019 alle 16:41 , profiloweb ha scritto:

Stavo cercando un pò in rete le batterie da acquistare e mi sono imbattuto in alcuni video che sostituiscono le batterie al Ni-cd con quelle al litio 18650: voi cosa ne pensate?

Su Amazon ho visto che 4 pz mi costano intorno all 21 euro, un pò di più di 10 al Ni-Cd, però se la resa è più elevata ne vale la pena... o no?

Certo, dovrei acquistare anche il relativo carica batterie, infatti devo vedere quanto costa ma nel frattempo chiedo una vostra opinione.

Grazie.

Guardando sempre in rete mi sembra di aver capito che per poter ricaricare in sicurezza il pacco batterie agli ioni di litio dovrei collegarci anche un BMS: qualcuno mi può illuminare in merito?

Grazie.

Inserita:

dovresti aggiungere un BMS che possa erogare corrente sufficiente per alimentare il motore, e cambiare anche caricabatterie, secondo me non ne vale la pena, credo che a questo punto ti convenga cambiare direttamente utensile

Vincenzo Durante 2001
Inserita:

Se vuoi fare prima ed ottenere ottime prestazioni salda due fili con faston ai due morsetti batteria sotto il trapano e metti una batteria da 12v 10A la metti a terra e lavori.

ciccioilgrande
Inserita:

a sto punto farei come ha fatto il mio amico Ughetto:

 

Inserita:
Il 5/11/2019 alle 16:41 , profiloweb ha scritto:

...infatti devo vedere quanto costa ma nel frattempo chiedo una vostra opinione.

Tieni d'occhio le offerte alla Lidl, e alla prima occasione prendi un bel Parkside con batterie al litio da 20V, intercambiabili su altri utensili a batteria della Lidl.

lo sò che scoccia dover pensionare un vecchio avvitatore, che magari funziona bene, solo a causa delle batterie a fine vita, ma se fai due conti, vedi che non conviene rifare/acquistare il pacco batterie.

Inserita:
1 ora fa, ciccioilgrande ha scritto:

come ha fatto il mio amico Ughetto:

Veramente tuo amico o solo perché lo segui ?

Anche io lo seguo quando posso .

ciccioilgrande
Inserita:
3 ore fa, gabri-z ha scritto:

Veramente tuo amico o solo perché lo segui ?

Anche io lo seguo quando posso .

sarei onorato ad essere suo amico,seguo molto i suoi video

Inserita:
Il 7/11/2019 alle 13:09 , Darlington ha scritto:

dovresti aggiungere un BMS che possa erogare corrente sufficiente per alimentare il motore, e cambiare anche caricabatterie, secondo me non ne vale la pena, credo che a questo punto ti convenga cambiare direttamente utensile

 

Questo BMS potrebbe andar bene per il mio caso? Sarebbe l'unica elettronica di cui avrei bisogno? E il carica batterie di un notebook con batteria al litio sarebbe compatibile?

Lo so che farei prima a comprare un avvitatore nuovo, ma mi piacerebbe tanto riuscire a portare a termine questo progetto.

Grazie.

Inserita: (modificato)

 

Il 7/11/2019 alle 13:40 , Vincenzo Durante 2001 ha scritto:

Se vuoi fare prima ed ottenere ottime prestazioni salda due fili con faston ai due morsetti batteria sotto il trapano e metti una batteria da 12v 10A la metti a terra e lavori.

E' una buona idea nel caso volessi utilizzarlo fisso in una postazione.

 

Il 7/11/2019 alle 16:27 , ciccioilgrande ha scritto:

a sto punto farei come ha fatto il mio amico Ughetto:

Grande idea anche questa... poi se lo dice il mitico ughetto 😉

 

23 ore fa, Nik-nak ha scritto:

Tieni d'occhio le offerte alla Lidl, e alla prima occasione prendi un bel Parkside con batterie al litio da 20V, intercambiabili su altri utensili a batteria della Lidl...

grazie, ma vediamo prima se riesco a recuperare il vecchio avvitatore.

Modificato: da profiloweb
aggiunta
ciccioilgrande
Inserita:

io ho risolto cosi,sono un po piu appesanti ma i vantaggi sono tanti,la batteria costano meno si caricano facilmente basta un alimentatore comune e la carica dura tantissimo

 

trapani.jpg

Inserita:
27 minuti fa, ciccioilgrande ha scritto:

e la carica dura tantissimo

Cosa si intende per tantissimo , sono curioso , e usati in che regime ?

Grazie.

Inserita: (modificato)
14 ore fa, gabri-z ha scritto:

Cosa si intende per tantissimo , sono curioso , e usati in che regime ?

Grazie.

con le batterie che c'erano prima (Ni-CD,non ricordo più la capacità)),dopo un po che li adoperavo si scaricavano e dovevo ricaricare continuamente,poi dovevo stare attento a come le ricaricavo ,dovevo prima scaricarle e poi ricaricarle a corrente costante senza surriscaldarle,quando finalmente si sono esaurite non ho pensato minimamente a rimetterci batterie dello stesso tipo,ho pensato alle batterie al piombo,ho utilizzato per il trapano bosch 2 batterie da 4V 4,5 Ah collegate in serie, e per gli altri 2 una batteria da 6V 4,5Ah  ciascuno; come faccio a rispondere alla tua domanda? io sono un hobbysta non un professionista,li adopero saltuariamente,e dall'ultima carica che ho fatto,4 mesi fa,ancora risultano cariche,questo è quello che ti posso dire

Modificato: da ciccioilgrande

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...