Ultimo80. Inserito: 1 novembre 2019 Segnala Inserito: 1 novembre 2019 Ho un problema su un impianto TV... L’impianto ha due antenne, una UHF (Mediaset) e una VHF (Rai), collegate ad un amplificatore Galaxy Electronics (o qualcosa del genere). Il problema è che la RAI non si vede bene. Se invece sostituisco l’amplificatore con un vecchio EmmeEsse, si vede benissimo la RAI ma non si vede la Mediaset. Come posso alimentare tutti e due gli amplificatori? (Per vedere la Rai tramite amplificatore EmmeEsse e la Mediaset tramite amplificatore Galaxy Electronics). Se metto una T per connettori F subito dopo l’alimentatore, va bene? Oppure devo prendere uno splitter a due ingressi e una uscita?
felix54 Inserita: 1 novembre 2019 Segnala Inserita: 1 novembre 2019 (modificato) Due amplificatori collegati come vorresti tu, sono un pasticcio e non funzionerà mai. Al posto tuo darei più info che serviranno a capire meglio. Ad esempio, la zona in cui ti trovi, il modello dei due amplificatori e cosa intendi per "rai" e "mediaset" Modificato: 1 novembre 2019 da felix54
snipermosin Inserita: 1 novembre 2019 Segnala Inserita: 1 novembre 2019 Innanzitutto ciao. 4 minuti fa, Ultimo80. ha scritto: collegate ad un amplificatore Galaxy Electronics Si puo' conoscere la sigla o almeno una foto senza coperchio ? 5 minuti fa, Ultimo80. ha scritto: Se invece sostituisco l’amplificatore con un vecchio EmmeEsse Idem......come sopra 5 minuti fa, Ultimo80. ha scritto: Come posso alimentare tutti e due gli amplificatori? Questa è la cosa piu' sbagliata che puoi fare, cerchiamo di capirne il motivo ma rispondi ai quesiti che ti sono stati chiesti.
felix54 Inserita: 1 novembre 2019 Segnala Inserita: 1 novembre 2019 @snipermosin Mai sincronizzati come stavolta..... stessa ora e stesso minuto
snipermosin Inserita: 1 novembre 2019 Segnala Inserita: 1 novembre 2019 1 minuto fa, felix54 ha scritto: @snipermosin Mai sincronizzati come stavolta..... stessa ora e stesso minuto Oh, mi ricorda qualche gara tra Ferrari e Lotus John player special dove nelle curve una volta la spuntava una e la curva successiva la spuntava l'altra .....
Ultimo80. Inserita: 1 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 1 novembre 2019 Il modello dei due amplificatori al momento non riesco a dirvelo... La zona è Siano (SA). Per Rai intendo : Rai1, Rai2 e Rai3. Per Mediaset intendo : Rete4, Canale5, Italia1...ma anche Cielo, La7, e via dicendo. Forse sbaglio pensando che i canali Rai sono in VHF e i canali Mediaset sono in UHF ?
snipermosin Inserita: 1 novembre 2019 Segnala Inserita: 1 novembre 2019 6 minuti fa, Ultimo80. ha scritto: Forse sbaglio pensando che i canali Rai sono in VHF e i canali Mediaset sono in UHF ? I RAI possono essere sia in VHF che in UHF mentre i Mediaset solo in UHF. 7 minuti fa, Ultimo80. ha scritto: Il modello dei due amplificatori al momento non riesco a dirvelo Senza di quello non possiamo andare oltre. Ma almeno ti ricordi se entrambi hanno ingressi Vhf ed Uhf ? Hai provato a regolare i trimmer ?
Ultimo80. Inserita: 1 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 1 novembre 2019 (modificato) Sono salito a vedere i codici... EmmeEsse 83506CE Galaxy produzioni elettroniche MD-X3UUV.R Entrambi hanno due ingressi Uhf e un ingresso Vhf, il Galaxy ha ingresso VHF in terza banda BIII. Modificato: 1 novembre 2019 da Ultimo80.
felix54 Inserita: 1 novembre 2019 Segnala Inserita: 1 novembre 2019 (modificato) Il modello emmeesse non è VHF-UHF ma LOG/UHF il che potrebbe essere un problema. Il modello Galaxy, a catalogo non esiste un prodotto con quella sigla e quindi serve specificare meglio. Esiste un X3UUV/R ma non so se stiamo parlando della stessa cosa. Questa è la lista della ricezione di Siano: http://www.otgtv.it/lista.php?code=SAHR&posto=Siano Ora bisogna capire che antenne hai e dove sono direzionate e dove sono state collegate perchè la rai arriva da 4 diversi ripetitori. Modificato: 1 novembre 2019 da felix54
Ultimo80. Inserita: 2 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2019 Problema risolto! Era l’alimentatore guasto, misurando col tester dava 7,2V in uscita anziché 12V. Sostituito con uno nuovo tutti i canali si vedono benissimo, con qualità segnale del 100%.
felix54 Inserita: 2 novembre 2019 Segnala Inserita: 2 novembre 2019 (modificato) Quindi ragionando sulla tua descrizione dell'anomalia, nemmeno un veggente sarebbe riuscito a risolvere Meglio così e grazie per averci aggiornato. Modificato: 2 novembre 2019 da felix54
snipermosin Inserita: 2 novembre 2019 Segnala Inserita: 2 novembre 2019 Probabilmente l'amplificatore emmeesse riusciva a far lavorare i transistor anche ad un tensione inferiore di quella dichiarata.
felix54 Inserita: 2 novembre 2019 Segnala Inserita: 2 novembre 2019 (modificato) La tua ipotesi ci sta tutta ma io mi riferivo al fenomeno segnalato: Quote L’impianto ha due antenne, una UHF (Mediaset) e una VHF (Rai), collegate ad un amplificatore Galaxy Electronics (o qualcosa del genere). Il problema è che la RAI non si vede bene. Se invece sostituisco l’amplificatore con un vecchio EmmeEsse, si vede benissimo la RAI ma non si vede la Mediaset. Con questo antefatto, difficilmente si va a pensare all'aimentatore; transistors in uno e nell'altro che si scambiano i ruoli fra i due ingressi è dura da concepire Modificato: 2 novembre 2019 da felix54
Ultimo80. Inserita: 2 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2019 Ragazzi avete tutti ragione...il problema sembrava tutt’altro pure a me. E pensare che avevo già controllato se uscisse tensione dall’alimentatore, ma avevo il display dello stesso che non mi visualizzava bene la cifra intera. Ieri sera ho aggiustato il display del tester, e stamattina ho rimisurato (dopo aver sostituito gli amplificatori suddetti con un GBS, e il problema non è sparito) e mi sono accorto del problema...ieri avevo visto che c’era tensione ed ero tranquillo così, sbagliando. Comunque vi ringrazio tutti per l’interessamento, siete sempre molto gentili e disponibili a differenza di tanti altri...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora