del_user_277581 Inserito: 1 novembre 2019 Segnala Inserito: 1 novembre 2019 Buonasera, come da titolo, quando accendo il ferro da stiro Rowenta DG8860 dopo pochi minuti scatta il salvavita. Credo sia dovuto alla piastra del ferro per diversi motivi: la caldaia va in temperatura e si accende la spia verde del vapore. l'elettrovalvola fa un paio di click. la piastra NON si scalda e la spia della temperatura rimane spenta. Concordate con me? Che prove potrei fare per accertare la causa? Vi ringrazio in anticipo
Stefano Dalmo Inserita: 1 novembre 2019 Segnala Inserita: 1 novembre 2019 Intanto la cosa più semplice è quella di aprire la parte posteriore del ferro da stiro , e una volta messi a vista i mammut , controllare se tra blu e marrone arriva tensione . Se arriva tensione , devi continuare a smontare il tutto per verificare cosa è successo dentro al ferro , se non arriva la 220 , spesso si spezzano i cavi nella piegatura del cordone di alimentazione , nei pressi di ingresso al passacavi nel manico del ferro . Con probabile cause di corto e mancata alimentazione .
del_user_277581 Inserita: 1 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 1 novembre 2019 (modificato) WOW, non ci avrei mai pensato. C'è un bel buco, difficile da notare perché era coperto da una guaina bianca. Nei prossimi giorni provvedo a cambiare il cavo. Per curiosità, come potrei togliere il raccordo dove si collega il tubo del vapore? Modificato: 1 novembre 2019 da TomZanna
Stefano Dalmo Inserita: 1 novembre 2019 Segnala Inserita: 1 novembre 2019 (modificato) Come si suol dire ,non vedo un tubo!!, Fammi vedere di cosa parli che non sai fare . Accorcia un po tutto , spezza i cavi dove si sono bruciati e rimettili al loro posto , compreso il tubo vapore . Modificato: 1 novembre 2019 da Stefano Dalmo
del_user_277581 Inserita: 1 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 1 novembre 2019 Intendevo come potrei togliere quel pezzo in plastica dove va collegato il tubo vapore, in modo da vedere come è la piastra.
Stefano Dalmo Inserita: 1 novembre 2019 Segnala Inserita: 1 novembre 2019 Non c'è niente da vedere ,lascia stare .
del_user_277581 Inserita: 3 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2019 (modificato) allora, ho dato un occhiata al cavo ma mi sono subito fermato perché non ho i capicorda adatti. Quelli per collegare i cavi agli interruttori sono comuni Faston, ma quelli per collegarli alla piastra non saprei dove trovarli. Non saprei nemmeno come riutilizzare quelli già presenti. Scusa se ho fatto trascorrere qualche giorno dopo l'ultimo messaggio. Modificato: 3 novembre 2019 da TomZanna
Stefano Dalmo Inserita: 3 novembre 2019 Segnala Inserita: 3 novembre 2019 Scusa , ma ti costa tanto mettere qualche foto in più di quello che dovresti fare ?
del_user_277581 Inserita: 3 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2019 (modificato) Ecco qua. Come vedi deve avere uno profilo leggermente cilindrico per innestarsi sui conduttori della piastra Modificato: 3 novembre 2019 da TomZanna
Stefano Dalmo Inserita: 3 novembre 2019 Segnala Inserita: 3 novembre 2019 Fammi capire cosa intendi fare , riutilizzare il cavo vecchio , magari accorciandolo un po , Oppure il cavo nuovo ?
Stefano Dalmo Inserita: 3 novembre 2019 Segnala Inserita: 3 novembre 2019 In caso vuoi giuntare il cavo vecchio e non vuoi fare saldature sui cavi riutilizzando la morsettiera vecchia , puoi usare questi mammut . Tra i terminali rigidi del ferro e i cavi del cordone .
del_user_277581 Inserita: 3 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2019 37 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Fammi capire cosa intendi fare , riutilizzare il cavo vecchio , magari accorciandolo un po , Oppure il cavo nuovo ? Al momento pensavo di accorciare quello vecchio. Di nuovi se non sbaglio li vendono senza terminali. Interessante la soluzione dei mammut, proverò!
del_user_277581 Inserita: 4 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2019 (modificato) Cosa te ne pare? EDIT: Mi consigli di rimettere le guaine bianche? Modificato: 4 novembre 2019 da TomZanna
Stefano Dalmo Inserita: 4 novembre 2019 Segnala Inserita: 4 novembre 2019 Cosa posso dire ! Ottimoooooo. Visto che c'erano , le potevi mettere le guaine .
del_user_277581 Inserita: 4 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2019 2 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Cosa posso dire ! Ottimoooooo. Visto che c'erano , le potevi mettere le guaine . Domani allora le rimetto. Grazie mille dell'aiuto!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora