zack_46 Inserito: 2 novembre 2019 Segnala Inserito: 2 novembre 2019 Buonasera a tutti,da diverso tempo sto valutando l'acquisto di uno strumento per fare le prove srtumentali su quadri elettrici di automazione in sotituzione a quello che abbiamo ormai obsoleto. Leggendo tra le righe però ho letto che le prove strumentali sono consigliate e non obbbligatorie in fase di certificazione,vi risulta? Prima di fare una spesa cosi importante vorrei approfondire questo aspetto,grazie
Livio Orsini Inserita: 2 novembre 2019 Segnala Inserita: 2 novembre 2019 Quali prove? Alcune sono oblbigatorie, altre no. Comunque nella dichiarazione di conformità dichiari che hai eseguito determinate prove.
zack_46 Inserita: 2 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2019 Esatto,nella dichiarazione si dichiara qujesta cosa ma si possono eseguire con strumenti anche meno complessi. Io sarei per l'acquisto (HT FULLTEST per esempio) ma vorrei solo capire se è una spesa giustificata.
Livio Orsini Inserita: 2 novembre 2019 Segnala Inserita: 2 novembre 2019 19 minuti fa, zack_46 ha scritto: ma vorrei solo capire se è una spesa giustificata. Se dichiari di aver eseguito una prova o la esgui veramente nei modi e con gli strumenti previsti, e calibrati con certificazione di calibrazione, o dichiari il falso in un atto pubblico. Se poi sia o meno conveniente dotarsi di alcuni struimenti solo tu lo puoi valutare. Ad esempio se costruisci e certifichi un solo quadro all'anno sicuramente non è conveniente acquistare uno strumento, al più lo si nolegga per un breve periodo. Fatti il conto di quanto ti costa lo strumenbto ed in quanto tempo, in base al lavoro che fai, potrai ammortizzarne la spesa.
zack_46 Inserita: 2 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2019 55 minuti fa, Livio Orsini ha scritto: Se dichiari di aver eseguito una prova o la esgui veramente nei modi e con gli strumenti previsti, e calibrati con certificazione di calibrazione, o dichiari il falso in un atto pubblico. Se poi sia o meno conveniente dotarsi di alcuni struimenti solo tu lo puoi valutare. Ad esempio se costruisci e certifichi un solo quadro all'anno sicuramente non è conveniente acquistare uno strumento, al più lo si nolegga per un breve periodo. Fatti il conto di quanto ti costa lo strumenbto ed in quanto tempo, in base al lavoro che fai, potrai ammortizzarne la spesa. Beh certo,ora abbiamo uno strumento che utilizziamo ma l'idea era quella di sostituirlo in quanto un pò datato. Sicuramente le valutazioni da fare sono quelle da te indicate! L'unico dubbio era sull'obbligo di tali verifiche visto che nella norma non nè chiaro l'obbligo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora