xman80an Inserito: 3 novembre 2019 Segnala Inserito: 3 novembre 2019 taverna, vorrei mettere un climatizzatore,per scaldare 'd'inverno e deumidificare d'estate Nella taverna, ho foro di aerazione,collegato verticalmente al tubo di rame( quello più anteriore) che vedete in foto. Mi è stato proposto di tagliare quel.tubo, inserire un raccordo tee, però questo poi ha l uscita circolare mentre la canalina è.piatta...quindi si vedrebbe una roba arrangiata...così mi ha detto l installatore...la canalina poi continuare sopra la finestra , e dopo di questa posizionerei motore... dual split.. Altro dubbio, dovrebbe mettere un tee,in uscita dal tubo di rame, poi anche un raccordo ad angolo, per girare lo spigolo del muro----avete idee per un lavoro fatto carino???
Erikle Inserita: 3 novembre 2019 Segnala Inserita: 3 novembre 2019 non si capisce cosa vuoi fare vuoi infilare per un tratto i tubi del clima in quel tubo ?? tipo pluviale?
xman80an Inserita: 3 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2019 Il tubo di rame più anteriore sbuca nel foro di aerazione della taverna, infilerei i tubi del clima in questo tubo di rame, poi una volta raggiunto la altezza della finestra li farei uscire ,e poi nella canalina, seguire le angolo del muro, passare sopra la finestra , superarla e finere nel motore...
xman80an Inserita: 5 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2019 ...nessuna idea o consiglio?
Alessio Menditto Inserita: 5 novembre 2019 Segnala Inserita: 5 novembre 2019 Ho letto ma non capisco quello che vuoi dire...nel senso che a me importa il tubo che collega split a unità esterna sia giusto, vergine, posato con cura senza strozzature, a regola d’arte insomma. Poi c’è la parte estetica che deve “sottomettersi” a quella del tubo (cioè per avere una bella estetica non posso strozzare un tubo piegandolo a morte). Poi c’è la parte delicatissima degli scarichi condensa, anche loro spesso fonte di noie, che richiedono pendenze COSTANTI, niente strozzature ecc Ogni altra considerazione per me è secondaria, per quello non capisco.
xman80an Inserita: 5 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2019 Dallo split della taverna i tubi risalgono ,nel foro di aerazione che continua nel tubo di rame in foto, da lì a circa 2 metri di altezza devo farli uscire e girare la angolo, farli passare nello spazio. Tra la penisilina e la finestra...avete idea su come realizzare soprattutto l' uscita dal tubo di rame e l angolo...in maniera che esca un lavoro pulito??
Alessio Menditto Inserita: 5 novembre 2019 Segnala Inserita: 5 novembre 2019 Lo devi chiedere all’eventuale tecnico che viene a fare il lavoro...
Erikle Inserita: 5 novembre 2019 Segnala Inserita: 5 novembre 2019 se nel tubo passa solo aria immagino sia un tubo da 80 mm considera che infilandoci dentro i tubi del clima ne occupi circa metà sezione per me si può fare non credo ci siano impedimenti poi a livello estetico io farei una finestrella nel tubo di rame in modo che ci entri uno di quei raccordi flessibili tipo questo e poi da li si parte con la canalina insomma si può fare un lavoro discreto anche a livello estetico ma ti serve un installatore che abbia pazienza e sappia districarsi a fare anche altri lavori un poco diversi dal solito
xman80an Inserita: 5 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2019 3 ore fa, Alessio Menditto ha scritto: Lo devi chiedere all’eventuale tecnico che viene a fare il lavoro... Scusami ,se mi permetto...ma allora chiudiamo il forum. Qualsiasi cosa ,dovrebbe essere richiesta al professionista... Se la ragioni così chiudiamo i forum... Detto questo la soluzione che ho spiegato è già quella del professionista che ha fatto sopralluogo...volevo sapere se avevate altre idee..
Alessio Menditto Inserita: 5 novembre 2019 Segnala Inserita: 5 novembre 2019 (modificato) No no, poi figurati proprio io, se fai caso ho messo i tre puntini ....poi quando Erikle dice 20 minuti fa, Erikle ha scritto: ti serve un installatore che abbia pazienza e sappia districarsi a fare anche altri lavori un poco diversi dal solito forse non ti sei accorto che dice esattamente quello che dico io, più dolcemente forse, praticamente entrambi ti diciamo che si può fare (e ti ho anche detto a cosa devi stare attento) ma alla fine se non lo fai tu necessariamente dovrai affidarti ad un tecnico (tra parentesi il clima lo può montare SOLO un installatore qualificato e in regola). Modificato: 5 novembre 2019 da Alessio Menditto
Erikle Inserita: 5 novembre 2019 Segnala Inserita: 5 novembre 2019 esatto il lavoro si può fare ma devi trovare qualcuno che abbia voglia di infilare i tubi del clima dentro a quel tubo di rame e che esca da quel tubo in modo elegante e che ti soddisfi esteticamente si segna il punto di uscita e si decide dove si deve uscire poi fare un foro quadro in quel tubo è abbastanza facile fai quattro fori negli angoli tagli con la forbici da lamiera e finisci a lima oppure fai il taglio con il multifunzione e nel foro quadro ci entri un poco in modo che stia ferma o un pezzo di canalina o quel raccordo flessibile che magari ti aiuta a voltare lo spigolo il tubi dei clima conviene infilarli per la finestrella quadrata ma si possono inventare anche altre soluzioni questa è la prima che mi è venuta in mente è un lavoro un poco diverso dalla solita installazione per cui devi trovare la persona giusta..io una volta a uno sono finito pure per fargli un mobile per nascondere i tubi..una volta avevo l'hobby di lavorare il legno ho ancora la combinata in garage ma ovviamente non è la regola che un instalaltore di clima faccia anche il muratore o il falegname etc
xman80an Inserita: 5 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2019 (modificato) 2 ore fa, Erikle ha scritto: esatto il lavoro si può fare ma devi trovare qualcuno che abbia voglia di infilare i tubi del clima dentro a quel tubo di rame e che esca da quel tubo in modo elegante e che ti soddisfi esteticamente... Ok grazie...il tecnico l avrei trovato disponibile a fare il lavoro, anche se lui l' aveva pensato diversamente, con un raccordo t in rame ecc... Canaline ci sono solo bianche? Lo split, dovrei posizionarlo a circa 230 cm di altezza, da 230 a 270 ho una trave...ci sono problemi per l' altezza?? Modificato: 5 novembre 2019 da Alessio Menditto Ridotto quote
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora