dsalamino Inserito: 3 novembre 2019 Segnala Inserito: 3 novembre 2019 Allora, il mio dubbio e' il seguente: casa di due piani in costruzione; voglio raffrescamento e riscaldamento (pdc) nelle due camere da letto al secondo piano (esposte a sud). L'idea e' di installare un dual split sopra le porte di ingresso delle relative stanze e l'unita esterna a circa 5 metri sulla facciata nord. Il soffitto del secondo piano sara' completamente in cartongesso (non ci sara' un vero e proprio solaio sotto tetto in latero/cemento) ed io farei passare i tubi appunto sopra il cartongesso per poi uscire in facciata dove verra' montata l'unita' esterna. Per la condensa a questo punto e' obbligatorio montare le pompe visto la mancanza di pendenza, anzi, sara' in salita…. e scarichera' fuori dalla casa (magari nella grondaia). Altrimenti propongo la soluzione numero due: siccome il bagno (ancora da fare) si trova davanti alle due stanze, farei portare dall'idraulico un tubo da 32 o 40 sulla parete degli split dove monterei un sifone a secco ispezionabile e poi, tramite un tee, unirei i due corrugati della condensa dei relativi split.. quindi due split, un sifone, tubo polietilene e scarico nelle fogne. Consiglii, suggerimenti?? grazie
Daniele Pin Inserita: 13 novembre 2019 Segnala Inserita: 13 novembre 2019 Ciao, io ti consiglio di NON montare le pompette per la condensa.Rumorose,e per di più stai sicuro che tra qualche anno si guastano e quando ti accorgi di questo l’acqua dallo split é già uscita.(potresti collegarla in maniera che in caso di guasto non si accende lo split ma sei sempre da capo). Sicuramente la seconda opzione è la più sicura e definitiva.Il sifone mettilo ma non farlo ispezionabile non è necessario saluti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora