Vai al contenuto
PLC Forum


Philips combinato Dvd Vcr non funziona display.


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,visto che l'ultima volta ho risolto un problemino, riguardo il posizionamento della meccanica di un Samsung,grazie al provvidenziale intervento del sig.Ottaviucci,sono di nuovo quì.

Ho acquistato in un mercatino un DVP3100 Philips combinato DVD VCR pensando di poterlo sistemare in quanto il guasto dichiarato era "non funziona display".

Da una prova fatta velocemente in negozio ho visto che l'immagine del vcr era disturbata e ho approfittato pensando che il difetto si riferisse al video.

Nella frenesia arrivato a casa ho pulito le testine prima ancora di accenderlo e una volta acceso ha funzionato perfettamente. Solo che "il display"era effettivamente quello anteriore che mostra il tempo e le varie funzioni di -orologio-play-etc etc.

Da spento rimangono tre linee appena illuminate mentre accendendo le tra linee si illuminano ma da li non cambia niente.

Secondo voi per un appassionato da dopocena può essere una cosa abbordabile?

Grazie a chi volesse darmi anche solo una dritta. 


del_user_97632
Inserita:

Ciao Paolo,

 

riesci a postare una foto del display con il difetto visibile ?

Inserita:

Ciao,diciamo che anche senza foto il display appare solo illuminato nella parte centrale,ovvero dove di solito compare l'ora. Solo che invece di cambiare stato rimangono solo i tre segmenti accesi qualsiasi operazione faccia sulla tastiera.

Nononstante la mancata visualizzazione sul display,le informazioni si leggono in sovraimpressione sul tv.

Il combinato funzionerebbe perfettamente sia con i dvd che le cassette.

Inserita:

Ciao,diciamo che anche senza foto il display appare solo illuminato nella parte centrale,ovvero dove di solito compare l'ora. Solo che invece di cambiare stato rimangono solo i tre segmenti accesi qualsiasi operazione faccia sulla tastiera.

unnamed.jpg

del_user_97632
Inserita: (modificato)

Editato: ok, avevo elencato dei trucchi per ravvivare i segmenti VFD, ma mi pare dunque sia a led. Pare un problema firmware a mio avviso, display probabilmente e' buono, ma il firmware per quanche motivo non riesce a indicare l'ora. mmm forse ci sono problemi con la tastiera, prova un po' a verificare intanto tutti i connettori, in attesa di un miglior esperto.

 

Modificato: da _angelo_
Inserita:

Per visualizzare come era messo sotto la meccanica ho tolto quest'ultima e una volta riacceso i segmenti illuminati sono cambiati rimanendo sempre la visione perfettamente funzionante.

Vedo di allegare una nuova foto.

Inserita:

Per visualizzare come era messo sotto la meccanica ho tolto quest'ultima e una volta riacceso i segmenti illuminati sono cambiati rimanendo sempre la visione perfettamente funzionante.

Vedo di allegare una nuova foto.

IMG_0348.jpg

Inserita:

Sinceramente le mie conoscenze non vanno oltre le tensioni di alimentazione ma potrei intuire un segnale di clock mancante o disturbato!?

Adesso stacco visto l'ora

Intanto grazie per l'interessamento.

del_user_97632
Inserita:

problema sembra trasformato dunque. --:- poteva sembrare uno stato iniziale dove devi ancora settare l'ora. Ora la cosa pare diversa, come codice d'errore lo trovo strano, ci sarebbero lettere e numeri. Essendo a led, i segmenti saranno controllati da un driver. Per cominciare conrtrollerei bene tutti i connettori (se ci sono) saldature e le tensioni di alimentazione del chip driver e del display. No, purtroppo non lo vedo un caso semplice.

del_user_97632
Inserita:

ripensandoci, pare proprio un problema del display driver

Inserita:

Ho recuperato lo schema ma come si parla di driver riguardo il display ,si comincia ad entrare tra IC montati in smd e simili.L'unico colpo di fortuna che posso avere è quello di trovare una tensione di alimentazione magari non filtrata bene.

Anche perchè questa mattina ho riacceso il "bolide"e i segmenti illuminati sono di nuovo cambiati.Per puro caso ho notato che per un paio di secondi si illuminano flebilmente anche altri simboli presenti sul display tipo la scritta "Vcr"ed il simbolo della "cassetta inserita".

Mi sembra voler dire che riconosce lo stato ma qualcosa lo fa lavorare male.

 

del_user_97632
Inserita: (modificato)
Il 4/11/2019 alle 09:58 , paolo9161 ha scritto:

trovare una tensione di alimentazione magari non filtrata bene.

SI, corretto, possibile che sia un problema di alimentazione, se l'apparecchio e vecchio, una sostituzione degli elettrolitici che riguardano le tensioni pricipali la farei subito.

 

Il display driver sara' smd, con una stazione aria calda economica, sostituirlo non e' difficilissimo, ma prima meglio escludere l'alimentazione.

Modificato: da _angelo_

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...