Salvatore Lentini Inserito: 4 novembre 2019 Segnala Inserito: 4 novembre 2019 (modificato) Buongiorno a tutti , ho appena acquistato casa e ho notato che l'impianto elettrico richiede qualche ritocco, nel centralino ho un interruttore differenziale da 25A e 2 Magnetotermici da 16A uno fa tutte le luci di casa e uno fa tutte le prese di casa. La mia intenzione era quella di dividere prese e luci di ogni singola stanza, in modo da suddividere tutto al meglio, qui mi sorgono delle domande: in cucina ho 3 scatole con dentro 1 presa per scatola, posso metterle in parallelo ? oppure devo tirare alla scatola di derivazione ogni singola presa ? Ultima domanda: Quando esco dal magnetotermico da 16A va bene come sezioni cavo 2.5 ? PS la terra e già presente. Accetto consigli e qualisiasi cosa mi possa essere d'aiuto grazie 1000 Modificato: 4 novembre 2019 da Maurizio Colombi Modificato il titolo della discussione.
Maurizio Colombi Inserita: 4 novembre 2019 Segnala Inserita: 4 novembre 2019 Il 04/11/2019 alle 16:07 , Salvatore Lentini ha scritto: La mia intenzione era quella di dividere prese e luci di ogni singola stanza, Expand Per realizzare questa divisione dovrai tirare nuove linee, forse ti conviene rifarlo completamente... se le tubazioni lo permettono. Di che anno è quell'impianto?
Salvatore Lentini Inserita: 4 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2019 Il 04/11/2019 alle 19:42 , Maurizio Colombi ha scritto: Per realizzare questa divisione dovrai tirare nuove linee, forse ti conviene rifarlo completamente... se le tubazioni lo permettono. Di che anno è quell'impianto? Expand L’impianto e del 2008 ma è stato fatto un po’ con i piedi , riguardo tubazioni c’è la dovrei fare , ho già comprato una sonda nuova e il liquido passacavi. Ho intenzione di allargare anche il centralino, ora L unico dubbio e la sezione dei cavi da utilizzare , sulle lampade e stato utilizzato un 2.5 un po’ sprecato però se già c’è non credo valga la pena toglierlo. grazie 1000 per avermi risposto
Maurizio Colombi Inserita: 4 novembre 2019 Segnala Inserita: 4 novembre 2019 (modificato) Deve tenere presente che tutte le nuove linee dovranno in qualche modo arrivare al centralino, quindi dovrai avere delle tubazioni abbastanza capienti. Rimane comunque molto difficile il: Il 04/11/2019 alle 16:07 , Salvatore Lentini ha scritto: dividere prese e luci di ogni singola stanza, Expand renditi conto che dalla stanza più lontana dal centralino, dovrai arrivare a quest'ultimo con 4 conduttori (+ la terra) che si andranno ad aggiungere ad altri 4 per la stanza successiva, senza contare deviate, interrotte o eventuali pulsanti relé e così via... Magari sostituendo le cordine da 2,5 con quelle da 1,5 recuperesti un po' di spazio. Il 04/11/2019 alle 19:55 , Salvatore Lentini ha scritto: grazie 1000 per avermi risposto Expand Prego! Modificato: 4 novembre 2019 da Maurizio Colombi
Salvatore Lentini Inserita: 4 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2019 Il 04/11/2019 alle 20:11 , Maurizio Colombi ha scritto: Deve tenere presente che tutte le nuove linee dovranno in qualche modo arrivare al centralino, quindi dovrai avere delle tubazioni abbastanza capienti. Rimane comunque molto difficile il: renditi conto che dalla stanza più lontana dal centralino, dovrai arrivare a quest'ultimo con 4 conduttori (+ la terra) che si andranno ad aggiungere ad altri 4 per la stanza successiva, senza contare deviate, interrotte o eventuali pulsanti relé e così via... Magari sostituendo le cordine da 2,5 con quelle da 1,5 recuperesti un po' di spazio. Prego! Expand Ho tutti falsanti Smart Wi-Fi quindi nessun deviatore li ho tolti tutti ! Siccome ho due scatole di derivazione una sotto al centralino e un altro nell ingresso della zona notte quindi la mia idea era uscire dal centralino andare nella derivazione 1 e finire nella derivazione 2 zona notte dove collegare tutte le stanze zona notte quindi mi troverei bagno luci e prese 4 fili cameretta luci e prese 4 fili corridoio luci e prese 4 fili camera da letto luci e prese 4 fili sgabuzzino luci e prese 4 fili 20 fili + 5 cavi di messa a terra per un totale di 25 cordine da tirare e una cosa fattibile secondo te ? Lo spazio c’è , in media con un tubo standard quante cordine da 2.5 passano ?
Maurizio Colombi Inserita: 4 novembre 2019 Segnala Inserita: 4 novembre 2019 Ai tempi si univano le cassette con uno, massimo due, tubi... magari da 20. Non esiste un Il 04/11/2019 alle 20:21 , Salvatore Lentini ha scritto: tubo standard Expand ci sono tubi che vanno da una misura all'altra. Dipende da chi ha realizzato l'impianto. Solo un esame dettagliato della situazione potrà risolvere i tuoi dubbi. P.S. Il 04/11/2019 alle 20:21 , Salvatore Lentini ha scritto: 5 cavi di messa a terra Expand ... ne basta uno solo, la terra è unica.
Salvatore Lentini Inserita: 5 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2019 Il 04/11/2019 alle 20:46 , Maurizio Colombi ha scritto: Ai tempi si univano le cassette con uno, massimo due, tubi... magari da 20. Non esiste un ci sono tubi che vanno da una misura all'altra. Dipende da chi ha realizzato l'impianto. Solo un esame dettagliato della situazione potrà risolvere i tuoi dubbi. P.S. ... ne basta uno solo, la terra è unica. Expand Ho verificato i tubi sono da 20 e c’è ne sono soltanto 2 che vanno dalla derivazione 1 alla derivazione 2 quindi credo proprio che non passeranno mai tutti quei fili in due tubi da 20. l’ alternativa potrebbe essere dividere stanza per stanza luci e prese insieme e fattibile come cosa ? peró in questo caso metterei solo magnetotermici da 16
irudoid Inserita: 5 novembre 2019 Segnala Inserita: 5 novembre 2019 Il 04/11/2019 alle 16:07 , Salvatore Lentini ha scritto: La mia intenzione era quella di dividere prese e luci di ogni singola stanza, Expand Potrebbe tornarti utile inserire un centralino in ogni stanza che ti gestirà luci e prese. Il 04/11/2019 alle 16:07 , Salvatore Lentini ha scritto: in cucina ho 3 scatole con dentro 1 presa per scatola, posso metterle in parallelo ? Expand La normativa in questione prevede il collegamento di massimo due cassette consecutive. Il 04/11/2019 alle 16:07 , Salvatore Lentini ha scritto: Quando esco dal magnetotermico da 16A va bene come sezioni cavo 2.5? Expand Dipende.... Io preferisco il 4 mm2
Maurizio Colombi Inserita: 5 novembre 2019 Segnala Inserita: 5 novembre 2019 Il 05/11/2019 alle 04:46 , irudoid ha scritto: La normativa in questione prevede Expand La normativa prevede anche che il lavoro sia realizzato da persona abilitata...
Salvatore Lentini Inserita: 5 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2019 Il 05/11/2019 alle 06:15 , Maurizio Colombi ha scritto: La normativa prevede anche che il lavoro sia realizzato da persona abilitata... Expand Senza ombra di dubbio , ma almeno vorrei capire prima di farci mettere le mani a qualcuno qualificato 😊
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità . è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora