Pallottolo Inserito: 5 novembre 2019 Segnala Inserito: 5 novembre 2019 (modificato) Buongiorno a tutti,ho completato l'installazione del seguente impianto di riscaldamento a due zone climatiche, giorno e notte:- Caldaia condensazione Sime Murelle EV 25-30;- Comando remoto Sime Home Plus nella zona giorno, utilizzato anche come cronotermostato di questa zona;- Cronotermostato Vimar nella zona notte;- Due valvole di zona Meccanica Tovo spa Mod SF 20-2 M1 Art 7.001.01618 (5 cavi: fase, neutro, massa per operatività valvola e 2 per micro interruttore ausiliario comando caldaia).Il comando remoto è collegato alla caldaia via bus e la caldaia comanda la valvola della zona giorno (collegamento effettuato con specifici cavi). In questo modo quando la caldaia parte comanda l'apertura della valvola della zona giorno. Il micro interruttore della valvola di zona non l'ho collegato (effettuato però ponticello su scheda caldaia).La valvola della zona notte, invece, è comandata direttamente dal cronotermostato Vimar. Al raggiungimento della temperatura d'accensione, il cronotermostato dà tensione alla valvola, che si apre, e il micro interruttore della valvola dà il consenso alla caldaia per partire. Collegamenti effettuati:- Comando remoto Sime connesso al connettore CN 4, morsetti 3 e 4, della scheda della caldaia.- Valvola della zona giorno connessa al connettore CN 7, morsetti 13-neutro e 15-fase, della scheda della caldaia.- Valvola della zona notte connessa al cronotermostato Vimar e il micro interruttore della valvola di zona connesso al connettore CN 6, morsetti 9 e 10, della scheda della caldaia.- Ponticellato il connettore CN 6, morsetti 7 e 8 Queste le anomalie che si manifestano:1. Se parte la richiesta di accensione riscaldamento dalla zona giorno, il comando remoto evidenzia immediatamente il "codice allarme 9 - mancata circolazione" e la caldaia non parte. In questo caso l'allarme si manifesta all'inizio del ciclo di riscaldamento.2. Se parte la richiesta di accensione riscaldamento dalla zona notte tutto funziona, ma il comando remoto evidenzia il "codice allarme 9 - mancata circolazione" appena la temperatura ambiente ha raggiunto quella di set up (la caldaia viene spenta). In questo caso l'allarme si manifesta al termine del ciclo di riscaldamento. Avete qualche suggerimento da darmi per fare delle verifiche per provare a risolvere questi problemi?Disponibile a fornire ogni ulteriore informazione a me nota.Ringrazio in anticipo ogni contributore Ciao P Modificato: 5 novembre 2019 da Pallottolo
Stefano Dalmo Inserita: 5 novembre 2019 Segnala Inserita: 5 novembre 2019 (modificato) Il parametro 7 e 10 come è settato ? Nelle istruzioni parla di vz 1 e vz2 , hai visto con il tester se arriva la 220 nel punto in cui hai inserito la valvola . Poi parla di settare il tempo di apertura di questa , Rileggi bene le istruzioni Modificato: 5 novembre 2019 da Stefano Dalmo
Pallottolo Inserita: 5 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2019 (modificato) Buongiorno Stefano, - il parametro 7 "Assegnazione canali CR 73" è valorizzato a 1, ossia comanda la zona 1 che è la mia giorno (dove è installato il comando remoto; - il parametro 10 "Configurazione dispositivo collegato" è valorizzato a 1, ossia comando remoto CR 73, ossia il mio comando remoto. Ho inserito la valvola nei morsetti 13 e 15 del connettore CN 7. Sul morsetto 15 trovo tensione quando il comando remoto fa partire la caldaia, ho verificato che la connessione è ok, la tensione arriva alla valvola che si apre. Non ho però verificato i tempi di sincronizzazione con cui avviene l'apertura. Il parametro 33 "Ritardo attivazione pompa zona 1" è valorizzato ad 1, ossia 10 secondi di ritardo. Di default questo parametro è valorizzato ad 1, ha un range da 0 a 199, un'unità di misura di 10 secondi. Nelle istruzioni dice PAR 33 = "Tempo apertura". Non riesco a capire cosa significhi questo tempo apertura quando il range va da 0 a 199. Anche io ho dei dubbi su questa configurazione. Grazie tanto per il contributo Ciao P Modificato: 5 novembre 2019 da Alessio Menditto ELIMINATO QUOTE
Pallottolo Inserita: 5 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2019 Ho presente questo schema. Ma cosa considero come "Tempo apertura"? Qual'è il fattore che devo misurare e poi parametrizzare in questo campo? Grazie P 2 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Il parametro 7 e 10 come è settato ? Nelle istruzioni parla di vz 1 e vz2 , hai visto con il tester se arriva la 220 nel punto in cui hai inserito la valvola . Poi parla di settare il tempo di apertura di questa , Rileggi bene le istruzioni Buongiorno Stefano, - il parametro 7 "Assegnazione canali CR 73" è valorizzato a 1, ossia comanda la zona 1 che è la mia giorno (dove è installato il comando remoto; - il parametro 10 "Configurazione dispositivo collegato" è valorizzato a 1, ossia comando remoto CR 73, ossia il mio comando remoto. Ho inserito la valvola nei morsetti 13 e 15 del connettore CN 7. Sul morsetto 15 trovo tensione quando il comando remoto fa partire la caldaia, ho verificato che la connessione è ok, la tensione arriva alla valvola che si apre. Non ho però verificato i tempi di sincronizzazione con cui avviene l'apertura. Il parametro 33 "Ritardo attivazione pompa zona 1" è valorizzato ad 1, ossia 10 secondi di ritardo. Di default questo parametro è valorizzato ad 1, ha un range da 0 a 199, un'unità di misura di 10 secondi. Nelle istruzioni dice PAR 33 = "Tempo apertura". Non riesco a capire cosa significhi questo tempo apertura quando il range va da 0 a 199. Anche io ho dei dubbi su questa configurazione. Grazie tanto per il contributo CiaoP
Stefano Dalmo Inserita: 5 novembre 2019 Segnala Inserita: 5 novembre 2019 Scusa il parametro 33 è in riferimento alla pompa , da cui poi nasce l'errore di mancata circolazione , vedi un po ma la pompa non si avvia proprio o si avvia dopo 10 " . E se imposti a 0 , dovrebbe partire senza ritardo , giusto . Prova un po .
Pallottolo Inserita: 5 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2019 Ok. Appena riesco a far la prova ti aggiorno. Ci vorrà un po' di tempo. Chiedo pazienza. Grazie per l'idea P
click0 Inserita: 5 novembre 2019 Segnala Inserita: 5 novembre 2019 45 minuti fa, Pallottolo ha scritto: Nelle istruzioni dice PAR 33 = "Tempo apertura". Non riesco a capire cosa significhi questo tempo apertura quando il range va da 0 a 199. secondo me, è il tempo che serve alla valvola della zona 1, una volta alimentare, a raggiungere la condizione di "aperto" una valvola con comando elettrotermico, ha un tempo di apertura di un paio di minuti (conoscendo il modello valvola, puoi risalire al tempo di apertura) come parametro imposterei 15 (quindi 150 secondi)
click0 Inserita: 5 novembre 2019 Segnala Inserita: 5 novembre 2019 mi era sfuggito che monti una valvola Tovo sf è elettromecccanica, ti bastano 30 secondi quindi parametro a 3
Pallottolo Inserita: 5 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2019 Click0 grazie per il suggerimento. Appena riesco provo a modificare il parametro 33 con valore 3 o 0 e vediamo cosa succede. Mi serve un po' di tempo per fare la prova. Vi aggiorno appena ci riesco. Una curiosità, ma questo "tempo apertura" da impostare mi sembra possa possa dare una soluzione al problema di mancata circolazione all'avvio del ciclo di riscaldamento. Alla fine invece? Potrebbe influenzare anche l'anomalia che mi dà alla fine? Grazie 1000 P
Pallottolo Inserita: 30 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2019 Il 5/11/2019 alle 16:13 , click0 ha scritto: mi era sfuggito che monti una valvola Tovo sf è elettromecccanica, ti bastano 30 secondi quindi parametro a 3 Finalmente posso fare le prove! Ho messo a 3 il parametro 33 e continua a darmi errore mancata circolazione. Qualche altra idea su cosa posso provare a fare? Grazie mille P
Pallottolo Inserita: 30 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2019 Il 5/11/2019 alle 15:29 , Stefano Dalmo ha scritto: Scusa il parametro 33 è in riferimento alla pompa , da cui poi nasce l'errore di mancata circolazione , vedi un po ma la pompa non si avvia proprio o si avvia dopo 10 " . E se imposti a 0 , dovrebbe partire senza ritardo , giusto . Prova un po . Ciao Stefano Finalmente posso fare le prove! Ho provato a mettere anche il parametro 33 a zero ma ancora errore mancata circolazione. Domattina riprovo con anche i tester per verificare le tensioni, magari non ho fatto bene la prova. Grazie mille P
Pallottolo Inserita: 1 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 1 dicembre 2019 RISOLTO! Il problema principale non era nei parametri di configurazione della caldaia ma nella velocità di circolazione impostata sulla pompa. Ho trovato che la pompa era impostata a 1 (3 livelli di potenza configurabili: 1 (55W), 2 (70W) e 3 (75W) e probabilmente non era sufficiente per la mia tipologia d'impianto. L'impostazione di una velocità di circolazione così bassa, veniva letta dall'elettronica come mancata circolazione. Ho messo la velocità di circolazione a 2 e tutto ha funzionato! Per completezza ho configurato i parametri caldaia così: - Par 32 a 0 [questo parametro ha risolto il problema della mancata circolazione al raggiungimento della temperatura di setup (spegnimento caldaia). Anomalia 2 sopra riportata] - Par 33 a 0 Tutto funziona! Grazie Stefano e click0 per i consigli. Ciao a tutti P
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora