tonymt Inserito: 14 dicembre 2006 Segnala Inserito: 14 dicembre 2006 Ho costruito una semplice fc che al fronte di salita dell ingresso, aspetta un tempo t1 e poi alza l'uscita per un tempo t2.questa fc ha solo un bit di ingresso, uno di uscita e 2 word di ingresso che sono t1 e t2 in formato s5t.Ho fatto uso all'interno dell'fc di 2 timer T1 e T2 , ora: la fc la uso piu volte, assegnando ingressi e uscite diversi, e tempi diversi ma i timer sono sempre quei 2 per tutte le fc, secondo voi va bene o interferiranno l'uno con l'altro?in questo caso come fare ?grazie.
dago_ Inserita: 14 dicembre 2006 Segnala Inserita: 14 dicembre 2006 sono sempre quei 2 per tutte le fc, secondo voi va bene o interferiranno l'uno con l'altro?Si, interferiranno l' uno con l'altro.
Bruno Inserita: 14 dicembre 2006 Segnala Inserita: 14 dicembre 2006 Non funzionerà, i timer non sono gesti dal loop di programma ma a interrupt, non puoi usare lo stesso timer...in seconda istanza (controlla il manuale) i timer hanno bisogno di vedere la transizione del segnale di ingresso, tu richiamando varie volte la tua FC li farai imbananare....Ciao
ricki Inserita: 14 dicembre 2006 Segnala Inserita: 14 dicembre 2006 Perche non crei una fb instanziando 2 volte sfb4 o sfb3 (TON o TOF) ? Puoi poi richiamare tale fb con la sua rispettiva db tutte le volte che vuoi senza intaccare oltretutto i temporizzatori a tua disposizione ( T0-T255).Ciao A PrestoRicki
Ecup Inserita: 14 dicembre 2006 Segnala Inserita: 14 dicembre 2006 Non può funzionare perché usi gli stessi timer più volte (ogni volta che richiami la FC)inoltre (per quanto riguarda il fronte di salita) ricorda che non puoi fare affidamento sui dati temporanei di un FC, che valgono solo all'interno del singolo richiamo per ogni ciclo, ovvero non puoi leggerli primi di scriverli, perché chissà cosa vai a leggere...
Matteo Montanari Inserita: 14 dicembre 2006 Segnala Inserita: 14 dicembre 2006 Perche non crei una fb instanziando 2 volte sfb4 o sfb3 (TON o TOF) ? Puoi poi richiamare tale fb con la sua rispettiva db tutte le volte che vuoi senza intaccare oltretutto i temporizzatori a tua disposizione ( T0-T255).guardando qui trovi alcuni esempi ed un altra discussione sull'utilizzo dei timer
ricki Inserita: 15 dicembre 2006 Segnala Inserita: 15 dicembre 2006 PS: Se hai inoltre bisogno di un SV o SI o altro tipo che non si SE o SA, te li crei giocando con SE e SA.CiaoRicki
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora