Vai al contenuto
PLC Forum


Temporizzatore con NAND


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao ragazzi , avevo in mente di progettare un piccolo timer con delle porte logiche NAND , ma non avendo esperienza ho delle domande da porvi..

Il timer sarà basato su una comune rete RC su uno dei due ingressi della porta. Non avendole mai usate però ho dei dubbi che vi elenco:

1) Posso usare una comune porta logica NAND , oppure devo usarne una con un trigger di Schmitt all'interno (per avere un isteresi) , come ad esempio quelle dell' CD4093?

2) Se volessi collegare in uscita un led , devo per forza di cose utilizzare un piccolo transistor? 

3) Di normale l'alimentazione deve essere a 5V ed essere stabilizzata?


Inserita:
19 minuti fa, KK43 ha scritto:

oppure devo usarne una con un trigger di Schmitt all'interno (per avere un isteresi) , come ad esempio quelle dell' CD4093?

 

Meglio le porte con Schmitt trigger, a commutazione è più decisa e stabile.

 

Se usi la serie CD4093B puoi arrivare a 15V di alimentazione.

Se usi LED a bassa corrente puoi pilotarli direttamente dalla porta, ovviamente con in serie un resistore per limitazione di corrente. Controlla il data sheet dello CD4093 per conoscere il valore massimo di corrente drenabile dall'uscita.

 

Sempre nella serie CD40xx c'è il CD4047 che è un monostabile retriggerabile doppio, potresti considerare questa soluzione.

Inserita: (modificato)

Ho visto che il CD4093B è un componente vecchiotto o sbaglio?😶

Questo è il datasheet :

Clicca Qui

Quello che ho sottolineato è la corrente riferita alla massa, ovvero la corrente che scorrerà nel resistore e nel LED riferito a massa , è corretto?

Che cos'è la tensione VO ? Forse la tensione di uscita? Come fa ad essere 2.5V se fornisco una VDD di 5V?

 

 

Cattura.PNG

Modificato: da KK43
Inserita:

VO è la tensione di uscita. Puoi drenare 3mA.

30 minuti fa, KK43 ha scritto:

Come fa ad essere 2.5V se fornisco una VDD di 5V?

 

E il valore minimo di tensione di uscita, più carichi l'uscita più la tensione si abbassa.

 

31 minuti fa, KK43 ha scritto:

Ho visto che il CD4093B è un componente vecchiotto o sbaglio?

 

La serie CD40xx risale al 1970, però è sempre valida ed è sempre fornibile da parecchi produttori.

 

Anche il 555 è vecchio ma sempre valido come il 311 (1971) è ancora uno dei migliori comparatori di tensione.

Inserita: (modificato)
3 ore fa, Livio Orsini ha scritto:

 

Meglio le porte con Schmitt trigger, a commutazione è più decisa e stabile.

 

Se utilizzassi una porta senza trigger di Schmitt , magari con un tempo RC molto lungo potrebbero instaurarsi spiacevoli oscillazioni vero?

Modificato: da KK43

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...