Vai al contenuto
PLC Forum


Aggiungere un campanello


Messaggi consigliati

Luciano Alessio
Inserito:

Salve a tutti, 

abito in un condominio con 51 condomini. Con gli anni (molti) non sentiamo più il campanello di casa; mi piacerebbe aggiungerne un altro in parallelo ma la tensione, 12 v.  non è sufficiente. Che cosa mi suggerite? Se fosse possibile, eventualmente aggiungere un "dindon" senza filo, sarebbe meglio, così potrei installarlo in altro ambiente. Pretendo troppo? Confido nella vostra bravura e ringrazio salutando. Luciano


Inserita:

In commercio ci sono delle suonerie elettroniche a bassa tensione e fanno abbastanza casino, però senza offesa c'è da vedere se con l'età riesci a sentire i toni acuti prodotti da alcune suonerie, io per esempio faccio fatica a trovare un tester con un tono per le mie orecchie...anch'io ho problemi di udito:rolleyes:

Luciano Alessio
Inserita:
Il 5/11/2019 alle 19:00 , rfabri ha scritto:

In commercio ci sono delle suonerie elettroniche a bassa tensione e fanno abbastanza casino, però senza offesa c'è da vedere se con l'età riesci a sentire i toni acuti prodotti da alcune suonerie, io per esempio faccio fatica a trovare un tester con un tono per le mie orecchie...anch'io ho problemi di udito:rolleyes:

Grazie per la risposta sollecita ma non mi ha detto niente di più di quello che so già; desideravo qualche consiglio sul mio quesito. Aggiungere un apparecchio all'impianto esistente. Nessuna offesa, purtroppo tutti invecchiamo.😢😡

Inserita:

Con 12 volt potresti comandare un piccolo relè con il quale alimentare di tutto.
Anche una sirena stile altoforno.
Si tratta solo di avere un pò di pratica con l'elettronica.

  • 2 weeks later...
Luciano Alessio
Inserita:

Bravo, credo che la soluzione sarebbe un relè. Pur avendo una certa praticaccia, non saprei da dove cominciare e con quali componenti: è proprio questo che mi serve. Un circuito chiaro con i componenti occorrenti. Grazie e saluti.

Luciano Alessio
Inserita:
Il 5/11/2019 alle 19:00 , rfabri ha scritto:

In commercio ci sono delle suonerie elettroniche a bassa tensione e fanno abbastanza casino, però senza offesa c'è da vedere se con l'età riesci a sentire i toni acuti prodotti da alcune suonerie, io per esempio faccio fatica a trovare un tester con un tono per le mie orecchie...anch'io ho problemi di udito:rolleyes:

Grazie, in effetti la frequenza di suono dei wireless è l'ideale; l'ho provata! Mi piacerebbe fabbricarmi un "aggeggio" con un relè ma non saprei da dove cominciare. Un bello schema e i componenti occorrenti mi permetterebbero di soddisfare la mia esigenza. Ringraziando mi auguro una ...bella idea!!!.

Maurizio Colombi
Inserita:
8 minuti fa, Luciano Alessio ha scritto:

Un bello schema e i componenti occorrenti mi permetterebbero di soddisfare la mia esigenza.

Se si trattasse di un sistema analogico (il classico 4+n) la soluzione sarebbe fattibile con il minimo impegno e la minima spesa.

Cominciamo con l'individuare che tipo di sistema è installato, magari inserendo l'immagine del posto interno aperto, o il tipo di alimentatore installato nel sistema.

Inserita:
Il 7/11/2019 alle 13:56 , Luciano Alessio ha scritto:

Grazie per la risposta sollecita ma non mi ha detto niente di più di quello che so già; desideravo qualche consiglio sul mio quesito. Aggiungere un apparecchio all'impianto esistente. Nessuna offesa, purtroppo tutti invecchiamo.😢😡

Basta mettere una lampada a 12v. 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...