1Nessuno Inserito: 5 novembre 2019 Segnala Inserito: 5 novembre 2019 Anche io ho un vecchia caldaia a gasolio FERROLI, la caldaia è compresa di boiler per acqua sanitaria, ho questo problema: L’impianto termico funziona bene ma quando apro l’acqua calda, la pressione dell’impianto termico diminuisce e l’acqua calda da tiepida a fredda. Se chiudo l'impianto termico e apro acqua calda non ho nessun problema. Ho controllato il vaso di espansione non ho riscontrato nessun problema. Qualcuno può aiutarmi a risolvere? Ciao
marco1278 Inserita: 5 novembre 2019 Segnala Inserita: 5 novembre 2019 Ciao, non ho ben capito qual è il tuo problema. Inoltre indica anche il modello esatto della tua caldaia.
1Nessuno Inserita: 6 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2019 Caldaia Ferroli Tipo ABK 24 a gasolio con boiler incorporato anno di costruzione 1973 Kcal 24000 prssione 3 atm L’impianto termico funziona bene ma quando apro l’acqua calda, la pressione dell’impianto termico diminuisce e l’acqua calda è fredda. Saluti
vincenzo barberio Inserita: 6 novembre 2019 Segnala Inserita: 6 novembre 2019 Buongiorno, penso che l'intercapedine/serpentina nel boiler sia bucata e quindi le acque ( dei termosifoni e dei rubinetti) si mischiano.
marco1278 Inserita: 6 novembre 2019 Segnala Inserita: 6 novembre 2019 Penso anch'io che ci sia una perdita, ma se fosse bucata la serpentina avrebbe il circuito di riscaldanento che si alza do pressione visto che l'accumulo è a pressione maggiore. Magari hai problemi su valvola a tre vie o pompa che serve l'accumulo.
1Nessuno Inserita: 7 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2019 la pressione dell'impianto da 1,5 passa a 2,3, quando apro l'acqua calda scende a 1,5 e l'acqua è fredda, l'impianto non è munito della valvola a tre vie, l'accumulo non ha la pompa, l'unica pompa presente è posta sul ritorno dell'impianto, la caldaia è a gasolio degli anni '70, la caldaia è compresa di boiler per acqua sanitaria. Saluti
vincenzo barberio Inserita: 7 novembre 2019 Segnala Inserita: 7 novembre 2019 Quindi , correggimi se sbaglio , in condizioni di "riposo" il manometro della caldaia indica la pressione di 2.3 bar, aprendo un rubinetto di acqua calda la pressione letta è 1,5 bar e chiudendo il rubinetto la pressione torna a 2,3 bar?
vincenzo barberio Inserita: 7 novembre 2019 Segnala Inserita: 7 novembre 2019 4 ore fa, 1Nessuno ha scritto: l'accumulo non ha la pompa In quanto lo scambio avviene per circolazione naturale, come nei pannelli solari dotati di boiler montati a bordo degli stessi.
1Nessuno Inserita: 11 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2019 la pressione dell'impianto da 1,5 passa a 2,3, quando apro l'acqua calda scende a 1,5 e l'acqua è fredda, l'impianto è munito della valvola miscelatrice a 4 vie manuale, l'accumulo non ha la pompa, l'unica pompa presente è posta sul ritorno dell'impianto, la caldaia è a gasolio degli anni '70, la caldaia è compresa di boiler per acqua sanitaria. Il fabbricato è su tre livelli con 10 termosifoni di ghisa su tre linee, ieri ho fatto una nuova prova con un solo termosifone acceso la pressione aumentava sempre, l'acqua calda si manteneva calda, la pressione > 3,5 la valvola di sicurezza non si è aperta, ho notato che lo sfiato automatico sul tubo di andata era bagnato, pressione vaso di espansione 1,5. Nella centrale termica ho sostituito tutti gli sfiati automatici, la valvola di sicurezza e il riduttore di pressione. Non so cosa fare e anche l'idraulico che ho chiamato è preoccupato Vi ringrazio dell'aiuto Saluti
BADPI59 Inserita: 11 novembre 2019 Segnala Inserita: 11 novembre 2019 ciao 1Nessuno,fai questa prova,chiudi il contatore e apri un rubinetto freddo,possibilmente livello caldaia,meglio se più basso;se la pressione impianto riscaldamento ti scende a zero hai lo scambiatore forato,puoi far poco in questo caso,se no la sostituzione se trovi il ricambio o modifichi l'impianto con uno scambiatore esterno più piccolo munito di pompa e termostato di precedenza dacci notizie sulla prova
1Nessuno Inserita: 12 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2019 Buongiorno BADPI59 oltre al manometro situato sul riduttore di pressione è presente un altro manometro sul tubo di mandata, li devo controllarli tutti e due? allego lo schema Grazie
BADPI59 Inserita: 13 novembre 2019 Segnala Inserita: 13 novembre 2019 controlla solo manometro pressione caldaia,lo schema che hai postato rispecchia il messaggio che ho postato sopra fai questa prova e posta risultati,aspetta almeno un ora prima di leggere il valore del manometro PS quello che chiami riduttore di pressione è un alimentatore automatico,se ha un rubinetto poco prima o dopo chiudilo
1Nessuno Inserita: 20 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2019 Buongiorno Sig. BADP159, ho eseguito le sue istruzioni, appena ho aperto il rubinetto A.F il manometro è sceso subito a 0. Poi ho riaperto A.F. e il manometro è salito oltre 3 bar quando ho aperto la valvola del riempimento accumulo A.C.S. Quindi come Lei afferma è sicuramente la serpentina dell'accumulo A.C.S. è bucata, giusto..... Siccome la caldaia è vecchia un nuovo accumulo non è facile trovarlo, quindi ho pensato di fare questa modifica: - taglio il tubo di mandata e il tubo di ritorno dell'accumulo e li ricollego con un nuovo tubo - elimino l'accumulo vecchio - installo un scaldabagno termico al posto dell'accumulo. è una buona idea!!!! Altrimenti può consigliarmi qualche ditta che ripara questi accumuli? La ringrazio
BADPI59 Inserita: 20 novembre 2019 Segnala Inserita: 20 novembre 2019 lascia stare mandata e ritorno per adesso,stacca la calda e fredda dal boiler e metti due tappi ben stretti e quest'ultimi li porti ad un scaldabagno termico,poi con comodo fai la modifica da te descritta,cosi nel frattempo hai sia riscaldamento che sanitari,poi se lo fai fare ad uno del mestiere il discorso cambia come riparazione del vecchio la vedo dura se no ha una flangia per estrarre il serpentino,ma ti costerebbe quanto l'elettro termico se no di più
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora