asd69 Inserito: 6 novembre 2019 Segnala Inserito: 6 novembre 2019 (modificato) Buonasera, per un appartamento ho richiesto l'installazione di alcuni faretti all'elettricista (impianto nuovo). La richiesta era di avere dei faretti dimmerabili (6 in totale). Questo è il materiale installato: Il comando avviene tramite un punto solo, con pulsante bticino: - pressione singola: accensione/spegnimento - pressione per per più secondi: dimmerazione fino al max/min A ogni alimentatore (diver) arrivano 4 fili. Molto spesso capita che alla pressione del tasto (per accendere i faretti) solo certi faretti si accendino (o uno solo, o tre o 6 o altro, a random quindi) e per rispegnerli devo schiacciare una decina di volte finché si spengano tutti insieme (solitamente aiuta dimmerarli, poi si riescono a comandare simultaneamente). Questo capita dopo periodo di inattività. Stessa situazione nelle altre stanze dotate sempre di faretti. L'elettricista dice che questo funzionamento è normale, che gli alimentatori devono "imparare"... Ovviamente dovrà ripassare per terminare altri lavori, nel mentre mi piacerebbe sentire il vs. parere. Grazie Modificato: 6 novembre 2019 da asd69
Gionatan Toldo Inserita: 9 novembre 2019 Segnala Inserita: 9 novembre 2019 (modificato) Il 06 novembre 2019 alle 00:00 , asd69 ha scritto: L'elettricista dice che questo funzionamento è normale, che gli alimentatori devono "imparare"... Non sono a conoscenza di alimentatori IOT (dotati di intelligenza artificiale integrata). Puoi darmi questa dritta per favore? Vorrei proporre nel mercato questa tecnologia... passami per favore il contatto del tuo elettricista. Se é coperta dal suo brevetto, vedo di accordarmi con lui nelle Roialty. Modificato: 9 novembre 2019 da Gionatan Toldo
Livio Orsini Inserita: 9 novembre 2019 Segnala Inserita: 9 novembre 2019 Il 6/11/2019 alle 00:00 , asd69 ha scritto: L'elettricista dice che questo funzionamento è normale, che gli alimentatori devono "imparare"... Per conto mio ti ha raccontato una frotola. Se la rete o il bus sono stati realizzati correttamente e tutte le periferiche sono state correttamente parametrizzate, non c'è nessuna "scuola" da frequrentare per le periferiche stesse.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora