EGS Inserito: 27 febbraio 2009 Segnala Inserito: 27 febbraio 2009 Buongiorno a tutti.. Il mio problema è il seguente.Ho un pannello operatore UniOP ePAD33B che comunica con una cpu Siemens 315-2DP via MPI.Fin qui tutto ok, da due anni la macchina funziona senza problemi.Un bel giorno mi viene richiesto di fare un "Monitor" esterno che mostra, in tempo reale, i movimenti della macchina (esclusivamente per "scena").Dopo aver creato il tutto (con WinCC Flexible), metto in comunicazione la CPU ed il computer che gestisce il monitor (sempre via MPI, con apposita scheda su PC).Il monitor funziona, tutto ok.Solo che.. Ora la quota dell'encoder visualizzata sul pannello operatore si aggiorna lentamente (ogni secondo, rendendo il posizionamento in manuale scomodissimo). Mi basta staccare la spinetta MPI dal PC e tutto torna normale..Mi viene quindi da pensare che l'esecuzione del Runtime rallenti in qualche modo la visualizzazione dei dati sul pannello operatore.Che voi sappiate, c'è qualche impostazione particolare (del pannello o del pc) che mi permette di risolvere questo problema?Grazie.EGS.
Gianmario Pedrani Inserita: 27 febbraio 2009 Segnala Inserita: 27 febbraio 2009 Ma è un problema che hai avuto fin dall'inizio, oppure è uscito dopo un pò di mesi di utilizzo??
rimonta Inserita: 2 marzo 2009 Segnala Inserita: 2 marzo 2009 lo scada e il pannello Uniop comunicano sulla stessa porta? Verifica gli indirizzi della rete MPI, naturalmente devono essere diversi. Metti la velocità a 187 kb. Se è ancora lento prova a verificare quante risorse la CPU dedica alla comunicazione (tempo)
EGS Inserita: 3 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 3 marzo 2009 Grazie per le risposte.Si, entrambi gli apparecchi comunicano sulla stessa porta (prima vi è collegato l'UniOP e "sopra" il PC).Si, gli indirizzi MPI sono diversi.Quale velocità devo variare? Quella del monitor è già a 187kb.Ah, ieri ho contattato l'assistenza dells Sitek (che fornisce gli UniOP), anche loro mi han detto che il problema è a livello di CPU. Appena posso provo ad abbassare il tempo per la comunicazione come suggerito da rimonta, vi faccio sapere.
rimonta Inserita: 3 marzo 2009 Segnala Inserita: 3 marzo 2009 oppure sfrutta la porta DP per il dialogo con il supervisore scada. Se hai installato sul pc una CP 5611 la puoi configurare anche in DP e viaggiare a 12 Mb
batta Inserita: 3 marzo 2009 Segnala Inserita: 3 marzo 2009 Appena posso provo ad abbassare il tempo per la comunicazione...Casomai, il tempo messo a disposizione dalla cpu per la comunicazione lo devi aumentare, non diminuire.Controlla anche che l'applicativo WinccFlex non impegni eccessivamente la comunicazione con aggiornamenti troppo veloci e/o lettura di grossi blocchi di variabili.
EGS Inserita: 5 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 5 marzo 2009 Ho portato il carico del ciclo a causa della comunicazione da 20% a 30%, non è cambiato nulla.Le variabili usate per il moitor non sono molte, saranno meno di 20..Piccola correzione: la CPU non è una 315-2DP bensì una 314C-2DP, con firmware 2.0.11 (se non ricordo male).Che si tratti solo di dover aggiornare il firmware della CPU?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora