Vai al contenuto
PLC Forum


Retroilluminazione tv LG 50LB580V


Messaggi consigliati

Inserito:

saluti a tutti i frequentatori di questo forum.Vorrei sapere come si fa a  capire il valore dei led da sostituire  nella retroilluminazione visto che ne ho trovati da 3v  a 6v  da 1w  2w  3w.  Il mio televisore un LG 50LB580V  pulsa di continuo (probabilmente è in protezione) con  con valori oscillanti da 0 a 47 - 60V anche con il connettore dei led staccato, per cui rimane difficile sapere l'esatta tensione di alimentazione. La retroilluminazione è composta da 5 strisce da  9 led   (ogni striscia è composta da due pezzi di  5+4 led) per un totale di 45 led, di cui 18 sono alimentati con una linea e gli altri 27 con altra linea. Molto probabilmente sono da 3V. ma come faccio a sapere da quanti Watt.? Grazie a tutti.


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

cambia tutta la striscia se non vuoi spannellare a breve il tv

Inserita:

Grazie Riccardo, ho già ordinato le strisce on-line e le sto aspettando, ma è una mia curiosità che fin da piccolo mi accompagna di capire come funzionano le cose... Comunque ho notato che misurando i led con il tester su altri tv a volte si accendono appena, mente altri  hanno bisogno di tensioni più alte per cui i pochi Mv. del tester non sono sufficienti, quindi si capiscono i 3v oppure 6v ma i Watt come fai a capire a quali valori corrispondono?. Questi led si bruciano abbastanza di frequente ed ho letto e mi sembra buona norma che per evitare ciò è meglio non tenere la retroilluminazione al 100% ma un po più bassa tipo 75/80.  Saluti Piero

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
12 minuti fa, piero56 ha scritto:

ma i Watt come fai a capire a quali valori corrispondono?.

dovresti misurarne l'assorbimento e calcolarne il wattaggio (a spanne)

13 minuti fa, piero56 ha scritto:

mi sembra buona norma che per evitare ciò è meglio non tenere la retroilluminazione al 100% ma un po più bassa tipo 75/80.

infatti

Inserita:

Quindi dovrei prendere una striscia funzionante, misurare la corrente assorbita, la tensione di alimentazione, moltiplicare la tensione per la corrente e avrei la potenza totale assorbita, dividerla per il numero di led della striscia ed avrei i Watt assorbiti da un singolo led. Esempio striscia da 10 led alimento con 30V. e misuro un assorbimento di circa 1A  per cui ho una potenza totale assorbita di 30W diviso 10 led = 3W. Giusto? e Grazie ancora.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

esattamente

Inserita:

Grazie mille, appena arrivano le strisce le monto e faccio sapere. saluti Piero

  • 2 weeks later...
Inserita:

Sono arrivate le strisce, le ho sostituite  ed il televisore ha ripreso a funzionare. saluti e Grazie a tutti

  • 1 month later...
Inserita:
 

Quindi dovrei prendere una striscia funzionante, misurare la corrente assorbita, la tensione di alimentazione, moltiplicare la tensione per la corrente

Ti dimentichi che non puoi misurare la tensione se la retro non funziona, ti svelo un tricchetto non so se funziona sempre, prendi una lente e una torcia e guarda dentro il led ben illuminato, se distingui dentro 1, 2 o 3 led con i filini che li collegano vuol dire che sono rispettivamente da 3V, 6V o 9V, perche' quelli da + di 3v sono integrati chip led (sono in serie).

 

e avrei la potenza totale assorbita,

semmai erogata o consumata. piccola precisazione.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...