Vai al contenuto
PLC Forum


NON ARRIVA TENSIONE ALL'AMPLIFICATORE


Messaggi consigliati

ANTONIO CUOREBRUNITO
Inserita:
3 ore fa, snipermosin ha scritto:

Ho fatto una bozza a penna di come dovrebbe essere impostato lo schema secondo quello già disegnato da Antonio, se le misure dei cavi dichiarati sono corrette e sono in buone condizioni le differenze tra le prese dovrebbero essere contenute entro un paio di db e non oltre. Ho considerato cavo da 5 mm all'interno e da 6,8 all'esterno di casa.

Scusate per la scrittura, non sono portato per disegni al pc con CAD e programmi del genere, preferisco carta e penna.

Gli asterischi indicano dove si puo' installare l'alimentatore, non ho messo l'asterisco sul secondo derivatore per evitare il passaggio della c.c attraverso 2 derivatori in serie, funzionerebbe lo stesso, ma visto che dietro ogni tv c'è il 220V meglio metterlo quanto piu' vicino è possibile all'amplificatore, idem per la discesa dei 50 mt, meglio evitare.

 

 


 

@snipermosin Figurati se mi formalizzo al CAD!. Poi hai grafia ottima!

 

@felix54 Mai più cavi di cattiva qualità (ti confesso che ne avevo il forte sospetto non avendo rilevato le specifiche sulle resistenze, ma mi ero fatto ingolosire dal prezzo e pensavo che avrei risolto con l'amplificatore) 

 

Siete stati formativi e gentilissimi !

 

 


Inserita:
32 minuti fa, ANTONIO CUOREBRUNITO ha scritto:

Mai più cavi di cattiva qualità

Il cavo è fondamentale per il buon funzionamento dell'impianto, e qualunque amplificatore non sarà mai in grado di riparare la distruzione del segnale dovuto ad un cavo di scarsa qualità, anzi.....

 

Dimenticavo, i derivatori devono essere della Offel altrimenti non ti fanno passare la c.c. dalle uscite tv. 

Inserita: (modificato)

 

Quote

Dimenticavo, i derivatori devono essere della Offel altrimenti non ti fanno passare la c.c. dalle uscite tv. 

Probabilmente mi sta sfuggendo qualcosa.

Nello schema di principio che hai postato hai indicato due posizioni possibii per l'alimentatore; una su un'uscita di un partitore e l'altra sull'uscita passante di un derivatore; a questo punto non mi è chiara la tua puntualizzazione riguardante i derivatori Offel.

cosa mi sono fumato strada facendo?

 

EDIT: scusa ho visto male lo schema.
Serve un derivatore Offel solo se non collega l'alimentatore al partitore.

Modificato: da felix54
Inserita: (modificato)
9 ore fa, felix54 ha scritto:

una su un'uscita di un partitore e l'altra sull'uscita passante di un derivatore; a questo punto non mi è chiara la tua puntualizzazione riguardante i derivatori Offel.

Avevo specificato che l'alimentatore si puo' installare anche dopo il secondo derivatore (sempre offel) ma io ho detto che era consigliato metterlo nelle prese stanza letto 1 oppure 2 perchè sono le piu' vicine al palo e viene garantita una minore caduta di tensione visto che ha cavo interno da 5 mm e di qualità sconosciuta.

Se non riuscisse a reperire gli offel dovrà limitarsi a metterlo all'unica uscita del partitore con la calata piu' breve, stanza letto 1, ma non mi sento di consigliare la discesa dei 50 mt perchè se ho fatto bene i conti c'è una caduta di circa 1,4 Ohm col cavo buono, funzionerebbe uguale con 10,6 invece di 12V, ma se puo' scegliere il posto piu' vicino è preferibile.

 

 

 

A proposito, ma una foto del partitore da palo senza coperchio si puo' avere ?

Modificato: da snipermosin
Inserita:
9 ore fa, felix54 ha scritto:

Serve un derivatore Offel solo se non collega l'alimentatore al partitore.

Si, infatti l'avevo specificato:

10 ore fa, snipermosin ha scritto:

Dimenticavo, i derivatori devono essere della Offel altrimenti non ti fanno passare la c.c. dalle uscite tv. 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...