Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia parte senza consenso cronotermostato


Messaggi consigliati

Aurelio Scarpulla
Inserito:

Salve, ho un problema con la mia caldaia Biasi Basic Plus, in pratica appena giro il selettore su riscaldamento, la caldaia parte senza consenso del cronotermostato, cosa può essere?


Inserita:

Il contatto in caldaia è chiuso.

La chiusura può provenire dal termostato, guasto o semplicemente settato male, oppure dal ponticello in caldaia ancora presente.

Alessio Menditto
Inserita:

Ma la caldaia è nuova?

Ha degli anni?

Qualcuno ci ha messo le mani?

Il cronotermostato funziona?

L’anno scorso funzionava bene?

Ecc. Ecc.

Aurelio Scarpulla
Inserita:

Ho già controllato i contatti del cronotermostato con un tester e funzionano, la caldaia ha circa 3 anni, l'anno scorso funzionava, i sanitari funzionano perfettamente, ho fatto la pulizia della caldaia come ogni anno prima dell'accensione invernale, ma non penso di aver toccato nulla di elettrico a parte gli elettrodi di accensione, potrebbe essere il sensore ntc? 

Alessio Menditto
Inserita:

Aurelio qui in Forum è come essere dal tuo medico, o avvocato, bisogna dire tutta la verità senza aver paura, altrimenti perdiamo tempo tutti e non risolviamo.

Cosa vuol dire 

1 ora fa, Aurelio Scarpulla ha scritto:

nzionano perfettamente, ho fatto la pulizia della caldaia come ogni anno prima dell'accensione invernale

 

Con questo ?

1 ora fa, Aurelio Scarpulla ha scritto:

ma non penso di aver toccato nulla di elettrico a parte gli elettrodi di accensione

 

Per pulizia io chiamo un tecnico abilitato e semmai LUI tocca gli elettrodi, non io, in questo caso chi ha fatto la pulizia, il tecnico o tu?

Se l’ha fatta il tecnico perché avresti dovuto toccare gli elettrodi, e se l’hai fatta tu, sei un tecnico?

Inserita:

Stacca i fili del termostato in caldaia   e o avvii la caldaia e vedi se parte lo stesso  a riscaldare  , oppure misuri sui  cavi  con un tester  se sono chiusi .

Aurelio Scarpulla
Inserita:

Ascolta Alessio Menditto Esperto, io non ho intenzione di dire una cosa per un altra, il tecnico ce l'ho in casa è mio zio, io sono elettricista, tecnico specializzato nella giunzione di cavi telefonici in rame e fibra ottica, Tim, Fastweb, Wind, Open Fiber etc etc, non penso di essere uno sprovveduto, avevo chiesto solo un parere, specificando che la pulizia l'ho fatta IO se questo è un forum solo per tecnici della termoidraulica, scusate il disturbo mi cancello, altrimenti spero qualcuno risponda alla mia curiosità senza per favore usare toni da maestro, grazie...

Alessio Menditto
Inserita:

Aurelio già ieri in un altra discussione mi si è criticato per un motivo simile, IO FACCIO DOMANDE perché finché non mi tornano le cose non sono soddisfatto, è inutile voi v’incazzate, fate i permalosi e tenete il broncio.

Non ho detto sei uno sprovveduto, puoi essere Einstein però non sei un tecnico abilitato a fare il controllo annuale della caldaia !

Adesso che mi hai detto che c’è un tecnico in casa (non ho capito di cosa ma fa lo stesso) ho capito un po’ di più, siamo a posto così, ma siete troppo agitati quando vi si fanno semplicemente delle domande.

P.s. Io sono un tecnico frigorista patentato, riparavo a volte forni, bollitori e macchine a gas (che non potrei fare) perché avevo altri ABILITATI che firmavano per il mio lavoro di prestatore d’opera), ma la caldaia di casa mia, in caso di guasto NELLA PARTE GAS, non la aprirò MAI PERCHÉ NON SONO ABILITATO !

 

Ho cambiato a volte dei rubinetti, una valvola acqua ma mai il gas, quindi essere “tecnici” generici non conta nulla, per certe cose bisogna essere tecnici abilitati, è chiaro o no?

Detto questo aspetta pure consigli, se ti vuoi cancellare fai quello che vuoi ma non c’è bisogno di fare tutto questo cinema se uno vi fa delle domande per cercare di capire meglio la soluzione.

Alessio Menditto
Inserita: (modificato)

P..p.s. Questo NON è un forum solo per termotecnici, è per tutti, ma un conto è cambiare sonde, valvole acqua, bruciatori ecc, un conto è intervenire SULLA PARTE GAS, specie quella dove c’è obbligo di farla fare a tecnici abilitati.

Se tu intervieni sul gas e salta il palazzo, non siamo noi responsabili, la responsabilità civile è personale, ma se a volte si ritiene che chi fa il lavoro non lo può fare, da utente e da moderatore lo dico anche perché in buona fede tu potresti non saperlo.

Modificato: da Alessio Menditto
Aurelio Scarpulla
Inserita:
Il 10/11/2019 alle 10:12 , patatino59 ha scritto:

Il contatto in caldaia è chiuso.

La chiusura può provenire dal termostato, guasto o semplicemente settato male, oppure dal ponticello in caldaia ancora presente.

Controllato il contatto del cronotermostato con il tester funziona perfettamente ho pure staccato fisicamente i fili quindi circuito aperto, oggi ho scollegato il sensore ntc ovviamente la caldaia va in errore ma parte lo stesso!!😪, il ponticello non può essere presente perchè la caldaia ha funzionato fino all'inverno scorso comandata da cronotermostato

Il 15/11/2019 alle 09:21 , Stefano Dalmo ha scritto:

Stacca i fili del termostato in caldaia   e o avvii la caldaia e vedi se parte lo stesso  a riscaldare  , oppure misuri sui  cavi  con un tester  se sono chiusi .

Gia fatto parte lo stesso

Inserita:

Scusa la banalità della domanda, ma con il circuito di consenso del termostato aperto la caldaia parte e ha il tempo di scaldare tutta casa o magari solo per pochi minuti, poi si ferma ?

Inserita:

Solitamente no se il termostato è aperto tutto resta fermo.

Aurelio Scarpulla
Inserita:
3 ore fa, patatino59 ha scritto:

Scusa la banalità della domanda, ma con il circuito di consenso del termostato aperto la caldaia parte e ha il tempo di scaldare tutta casa o magari solo per pochi minuti, poi si ferma ?

Parte scalda la casa e interviene il termostato della temperatura acqua dei termosifoni impostato a 65 gradi ma lei mi porta a temperatura la casa....

  • 2 weeks later...
Aurelio Scarpulla
Inserita:

Ok risolto, il problema era nel collegamento tra la caldaia e il cronotermostato, uno dei fili aveva una tensione estranea e faceva partire la  caldaia 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...