Luca Bettinelli Inserito: 11 aprile 2009 Segnala Inserito: 11 aprile 2009 Un amico mi ha chiesto di dargli una mano su un impianto con S7-300, non ha ancora scelto l'HW per cui sono qui a chiedervi una mano.Dovrebbe automatizzare un impianto di vasche che si trova in uno scantinato, la necessità sarebbe quella di vedere lo stato dall'impianto da un PC negli uffici della azienda, in quanto l'impianto non sarebbe presidiato, dotata di rete ethernet.L'idea che mi è venuta è quella di collegare il PLC alla rete, il PLC dovrebbe avere un web server programmabile al quale collegarsi col il PC tramite un Browser per visualizzare lo stato dell'impianto, inoltre dovrebbe in caso di guasto mandare una email al responsabile dell'impianto che andrebbe tramite browser a visualizzare lo stato l'impianto.E' possibile questo con S7? Che HW mi serve? ho guardato il sito Siemens ma mi sono perso fra PDF con schede tecniche e manuali.
del_user_56966 Inserita: 11 aprile 2009 Segnala Inserita: 11 aprile 2009 L'idea che mi è venuta è quella di collegare il PLC alla rete, il PLC dovrebbe avere un web server programmabile al quale collegarsi col il PC tramite un Browser per visualizzare lo stato dell'impianto, inoltre dovrebbe in caso di guasto mandare una email al responsabile dell'impianto che andrebbe tramite browser a visualizzare lo stato l'impianto.E' possibile questo con S7?Con S7 non saprei, ma con Panasonic è molto semplice tramite questo WEB Serversicuramente permette 3 connenssioni contemporanee, ovvero puoi programmare e supervisionare in contemporanea, ma mi stavano dicendo cheora sono state portate a 10 connessioni simultanee!.. Può contenere pagine web scritte in Java, spedire mail, dare accesso alla rete tramite Modem ecc.. preciso che oltre che in microelettronica, vedi che dimensioni hanno i PLC.. la Panasonic Italia è molto avanzata anche nel telecontrollo!
Luca Bettinelli Inserita: 14 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 14 aprile 2009 Siemens è stato imposto dal cliente.Cercando sul catalogo ho trovato il modulo di comunicazione CP 343-1 Advanced.Sulla descrizione dice:"la comunicazione HTTP consente l'accesso a dati di processo tramite Web-Browser"Qualcuno lo ha già utilizzato per tale scopo.
del_user_56966 Inserita: 14 aprile 2009 Segnala Inserita: 14 aprile 2009 Siemens è stato imposto dal cliente.Classico da ambiente industriale... questo e i pagamenti lunghiiiiii e insicuri.... sono tra i vari motivi per cui me ne sto alla larga...
ken Inserita: 14 aprile 2009 Segnala Inserita: 14 aprile 2009 Ho usato un CP443-1 Advanced penso sia la stessa cosa ma riferita ad un 400.Non ho fatto io il software per leggere e scrivere, lo ha fatto un dipendente del cliente finale che non conosceva nulla di S7. So che si è creato un nome utente e password (nella configurazione della scheda) e ha attivato il protocollo FTP dove ha indicato i DB che voleva leggere e scrivere.
Savino Inserita: 15 aprile 2009 Segnala Inserita: 15 aprile 2009 CP343-1 AdvancedpdfSiemens è stato imposto dal cliente Cliente intelligente lo ha fatto un dipendente del cliente finale che non conosceva nulla di S7 Bravo !!
Adriano71 Inserita: 23 aprile 2009 Segnala Inserita: 23 aprile 2009 Ciao,io ho appena finito un lavoro moltoooo simile a quello che tu stai cercando. (praticamente lo stesso)In un impianto di lavaggio treni, il cliente ha la necessità di verificare a distanza (1km tramite wifi con apposito ripetitore) lo stato dell'impianto.Ho utilizzato la scheda CP343-IT Advanced (o la CP443-IT Advanced per il 400) e mi sono creato un applet Java ad hoc.Le librerie della Siemens per Java non sono molto chiare ma con un pò di pazienza si riescono ad utilizzare.Successivamente per accedere alla supervisione è sufficiente connettersi con un browser con installato Java e digitare l'indirizzo del PLC. Il bello è che (a parte Java) sul pc non devi installare nullaLa cosa comunque si può realizzare tranquillamenteSalutiAdriano
supers9 Inserita: 18 agosto 2009 Segnala Inserita: 18 agosto 2009 Ciao a tuttiho vissuto per mesi nell'anominato del forum un po' per timore di dire cavolate, un po' perchè qui c'è tantissimo da leggere ed imparare....ogni tipo di domanda trova una risposta già scritta.Per "gioco e curiosità" più che per lavoro ho, da un paio d'anni, iniziato a seguire i PLC, ripeto non è la mia professione, ma ho l'occasione a volte di fare delle prove.Ora però sono mesi che giro il web per cercare informazioni o leggere di qualcuno che utilizza questo modulo (343-1 advance) e si serve degli applet java per visualizzare.Ho creatao la mia bella pagina html con gli applet di siemens per visualizzare il contenuto dei db, mi mancano solamente delle visualizzazioni grafiche un pò decenti.....ad esempio se voglio visualizzare lo stato di una lampadina che può essere spenta o accesa come faccio a crearmi un pallino nero ed uno giallo da visualizzare a seconda dello stato?Ciao e grazie a tuttiClaudio
leon78 Inserita: 28 agosto 2009 Segnala Inserita: 28 agosto 2009 La richiesta di Supers9 è molto interessante, nessuno sa niente?Sai dove posso trovare gli applet di siemens per realizzare una pagina html???
supers9 Inserita: 31 agosto 2009 Segnala Inserita: 31 agosto 2009 Ciao Leon,le applet di siemens sono contenute in una directory all'interno del webserver (io ho il CP343-1 Advance), il problema è che non riesco a personalizzarle.......ho provato a documentarmi un po' sul linguaggio Java (che non conosco proprio), chiedendo anche aiuto ad un'amico programmatore, ma è veramente durami piacerebbe sapere se c'è qualcuno che è già intervenuto personalizzando le applet che siemens fornice, soprattutto per quanto riguarda i javabeansC'è qualcuno che ha notizie o suggerimenti? Ciao e grazie anticipatamente a tuttiClaudio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora