Vai al contenuto
PLC Forum


porte logiche simulatore.


Messaggi consigliati

Inserito:

buonasera qualcuno di voi a mai utilizzato questo programma per simulare il funzionamento delle porte logiche?

volevo autocostruirmi un bel simulatore prova integrati c mos ,per capire il funzionamento.

Volevo imparare un po', dopo che ha casa ne sono pieno di c mos.

ho provato con le tavole delle verita' ma provando su basetta alcune verita' non funzionano, forse sbaglio a collegare, qualcuno mi potrebbe fare un po di scuola ? :superlol:

https://logic.ly/flash/

ma senza componentistica in questo programma le porte vanno ugualmente?

o serve solo a vedere quando il segnale e alto e basso.

aiutino?

 


Inserita:

Questo è un ottimo programma di simulazione digitale, nonostante il nome è italiano (ma non in italiano...).

Quello non lo vedo, è in Flash e su Chrome non funziona.

Inserita:
18 ore fa, agoman ha scritto:

buonasera qualcuno di voi a mai utilizzato questo programma per simulare il funzionamento delle porte logiche?

Se non hai bisogno dei modelli specifici , come ad esempio fa Multisim , ma ti bastano solo l'algebra booleana che è alla base delle varie porte puoi usare questo tool. Semplice , leggero ed è online , fammi sapere :) Tool

Inserita: (modificato)
17 ore fa, Ctec ha scritto:

Questo è un ottimo programma di simulazione digitale, nonostante il nome è italiano (ma non in italiano...).

Quello non lo vedo, è in Flash e su Chrome non funziona.

ho aperto la pagina non capisco dove aprire il programma

4 ore fa, KK43 ha scritto:

Se non hai bisogno dei modelli specifici , come ad esempio fa Multisim , ma ti bastano solo l'algebra booleana che è alla base delle varie porte puoi usare questo tool. Semplice , leggero ed è online , fammi sapere :) Tool

carino come programma mi piace me lo devo studiare mai usato ma si possono cambiare i valori delle resistenze e componenti? penso di si, o mi sbaglio

devo farmi una sonda per vedere quando il segnale in uscita e alto e quando e basso, se non erro su nuova elettronica ci stava qualche kit devo guardarci.

 

 

Modificato: da agoman
Inserita:
7 ore fa, agoman ha scritto:

 

carino come programma mi piace me lo devo studiare mai usato ma si possono cambiare i valori delle resistenze e componenti? penso di si, o mi sbaglio

devo farmi una sonda per vedere quando il segnale in uscita e alto e quando e basso, se non erro su nuova elettronica ci stava qualche kit devo guardarci.

 

 

Puoi cambiare tutti i valori, è molto versatile per un uso hobbistico , basta cliccarci sopra 

Inserita:

Il simulatore Deeds Digital suggerito da Ctec è ottimo per studare i concetti base ma non è realistico.

Non fa uso di componeti esterni come per esempio le resstenze di pull-up o i transistor di uscita per pilotare i led o i circuit antirimbalzo (ove necessario) e non usa neppure componenti commerciali ma solo componenti teorici...  puoi vedere (vedi immagine) come si costruisce un contatore BCD-Decimale, puoi anche inserire "l'integrato" BCD-Decimale ... ma è un componente generico, non c'è una sigla.

 

DEEDs.png

Inserita:

Oppure, ci cuole poco, puoi costruirti una Demo Board.

La seconda l'ho smontata e rifatta... quando non ho nulla da fare monto e smonto Demo Board con il rusiltato che li rendo esageratemente ed intilmente complesse.

Ne ho postato un'altro tipo in...non rircordo "Elettronica fai da te" credo...qualche anno addietro.

In pratica: un mobile a leggio, 15 euro se lo compri, un paio di euro se usi una tavola da mezzo centimetro tagaliata ad hoc, un ripiano di alluminio oppure di plastica dura.

Le funzioni sono: interruttori e pulsanti già munti di antirimbalzo e led già muniti di transistor ( e relativi resistenze). Qualche potenziomentro di valore a naso.

Non ricordo se ci sono anche 4 interruttori munti di resistenza pull-up e pull-on... c'è anche un oscillatore ad onda quadra su tre frequenze... e poi non ricordo sono anni che non li uso. Come vedi uno è dedicato ad Arduino, nel'ultima versione ci sono avvitate anche una tastiera, un LCD, due motorini.... anche questo è da qualche anno che non uso... nell'intenzione il tutto (in breve):

1) deve essere stabile.

2) evitare i circuiti ripetitivi (antirimpalzo e circuiti a TR di uscita)

3) avere qualche comodità ( ,' oscillatore ad onda quadra evita di stare lì a premere 20 volte il pulsante).

Il cablaggio interno?.... stendiamo un velo pietoso...

55555.JPG

22222222.GIF

Inserita:
20 minuti fa, Nino1001-b ha scritto:

Il simulatore Deeds Digital suggerito da Ctec è ottimo per studare i concetti base ma non è realistico

Si, esatto, infatti lui chiedeva un 

 

Il 12/11/2019 alle 03:15 , agoman ha scritto:

volevo autocostruirmi un bel simulatore prova integrati c mos ,per capire il funzionamento.

Poi la parte pratica vai di breadboard. Però la logica di base l'hai già sviluppata...

Ovvio poi che la prova integrati con un simulatore non la farai mai

Inserita: (modificato)

Siccome aveva scritto che ha parecchi integrati in casa pensavo volesse simularli con un software... tipo prendo un SN7400 o un CD4001 e lo piazzo sul monitor.... non lo so se così specifici ne esistono... forse Mulisim...boh!... comunque se si decide di costruire una demo board apre una discussione ad hoc e ciasuno di noi darà il suo suggerimento.

Sempre per la serie: potrebbe fare una ricerca in internet sulle dispense della Scuola Radio Elettra di "Elettronica Digitale" o "Corso di Elettronica Digitale"... non erano male... è lè che persi spunto per le demo board che per passatempo mi sono costruito.

Ho ritrovato il vecchio post...  così tanto per mettere nel sacco svariate idee per poi provvedere ad una cernita.

 

Modificato: da Nino1001-b
Inserita:

Multisim lavora con le "sigle" TTL e CMOS, quindi si ha una simulazione reale o quasi....ma è un software a pagamento...non lo se se c'è qualche versione demo.

Inserita:

Purtroppo no; però c'è la versione "studenti" che costa un po' meno.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...