xman80an Inserito: 12 novembre 2019 Segnala Inserito: 12 novembre 2019 ho delle travi con altezza 40 cm, quindi gli split andrebbero messi a circa 230 cm di altezza ...risultano troppo bassi??la trave non corrisponde all'intero spessore del muro, dovrei fare un foro in obbliquo, che nella parte esterna sia a 230, per stare sotto la trave, mentre nella parte interna farlo uscire ,che ne so ,verso 250???
Stefano Dalmo Inserita: 12 novembre 2019 Segnala Inserita: 12 novembre 2019 Non puoi fare il foro in obliquo , altrimenti il tubo della condensa non può scaricare , in questo caso devi fare un'altro foro solo per la condensa oppure mettere una pompa , ma non credo che ne valga la pena . Come pure fare un foro in obliquo non è semplice si allunga di parecchio il foro . La cosa più semplice è di uscire fuori in orizzontale al centro della macchina esterna e salire in su . Magari incassandoli in una canalina .
xman80an Inserita: 12 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2019 forse mi sono spiegato male, o non ho capito la tua risposta dalla parte interna di casa, il foro potrei farlo a qualsiasi altezza, forando il primo strato di mattoni, poi ci sarebbe la camera d'aria e quindi la trave alta 40 cm, quindi il foro eventualmente dovrebbe/potrebbe essere piu alto all'interno,quindi dietro lo split e poi scendere andando verso l'esterno per passare sotto la trave. quindi no credo ci sia il problema dello scarico della condensa, sicuramente piu difficile da realizzare. ma se posizionare lo split a 230 cm di altezza circa, non crea problemi..farei fare il foro in orizzontale. il clima lo userei per deumidificare in estate e per scaldare in inverno
Stefano Dalmo Inserita: 12 novembre 2019 Segnala Inserita: 12 novembre 2019 Visto che c'è stato sicuramente un frainteso , Inizio da capo , Il foro per uscire fuori lo fai proprio sotto la trave in orizzontale con una leggera pendenza verso fuori , che di regola coincide con la parte di sotto dello split , poi tutto il restante dello split a salire , sulla trave . Poi una volta fuori con i tubi l'unità esterna la metti dove e come vuoi . Quindi una volta verificato dove arriva la trave , con lo split occupi 8cm sotto la trave e il resto sopra la trave . Spero di essermi spiegato bene .
xman80an Inserita: 12 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2019 Scusami ma faccio fatica a capirti.te dici di fare foro sotto la trave, e lo split di posizionarlo più in alto ,giusto? Chiaramente quindi, vedrei che dal foro parte una canalina in verticale fino ad arrivare allo split..giusto? Mmm esteticamente non proprio il top... Se lasciassi lo split alla stessa altezza del foro?? Sarebbe troppo basso x funzionare bene?
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 12 novembre 2019 Segnala Inserita: 12 novembre 2019 Se hai 2,70 dal pavimento al soffitto nessun problema.
Erikle Inserita: 12 novembre 2019 Segnala Inserita: 12 novembre 2019 se li sui solo a freddo più stanno in alto e meglio è..le indicazioni sui 2,3 metri è per l'uso in pompa di calore in modo che l'aria caldi arrivi in basso dove ci sono le persone
Stefano Dalmo Inserita: 12 novembre 2019 Segnala Inserita: 12 novembre 2019 Ma secondo te posso mai consigliarti di mettere la canalina in casa che sale in alto vicino al muro ?!! Ma stiamo scherzando , Ma tu dici che non capisci , ma cosa sto dicendo di tanto difficile ?
Daniele Pin Inserita: 13 novembre 2019 Segnala Inserita: 13 novembre 2019 Ciao, il foro lo puoi fare come dici tu , da sotto lo split verso l’esterno andando a finire sotto la trave all’esterno.(se c’è’ camera d’aria è semplicissimo), altezza 2,30 (filo basso split) direi che è ottimale, come nella maggior parte delle abitazioni. saluti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora