Vai al contenuto
PLC Forum


Visualizzare E Modificare Tempi Con Protool E Op7


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

Premetto che sto utilizzando protool 6.0 sp3, un OP7 e un s7-300.

Mi si è presentato questo problema:

Visualizzare una word che nella cpu ha formato S5T# e incrementarne/decrementarne il valore tramite due tasti funzione.

Inizialmente avevo dichiarato in protool il formato word, la visualizzazione non era proprio corretta, ma la varazione riusciva (almeno visivamente, non dava errori).

Poi ho provato il formato Timer, ora ho una visualizzazione di sicuro sbagliata e l'incremento o decremento mi da un errore ("progettazione errata" o qualcosa di simile).

Per la variazione sto utilizzando la funzione "Valore +/-" con un incremento di +/-1.0000

Sono riuscito a trovare da un manuale la modalità di visualizzazione corretta che ancora non ho potuto verificare.

In pratica tramite la lunghezza del campo e le cifre dopo la virgola stabilisco la base dei tempi.

Ammesso che funzioni la visualizzazione (ne chiedo conferma), ma poi come faccio la variazione ?

Questa non sono riuscita a trovarla.

Massimo


Inserita:

Premetto che è una vita che non uso il pro tool e l'op7,

ma mi sembra che il formato timer sull'op7 servisse solo a visualizzare il timer vero e proprio ( utile per implementare sul display un conto alla rovescia che

indica quanto tempo manchi alla fine della fase attuale).

In questo momento non ho accesso al manuale di step 7 ma secondo me ti conviene studiare come è fatto il formato s5#Time, che se non sbaglio usa i primi due bit

per indicare la base dei tempi.

Potresti usare una semplice word di appoggio, variarla tramite OP e prima di passarla come parametro del timer, elaborarla nel tuo programma PLC per renderla conforme con

il formato S5Time.

Inserita:

Hai ragione, credo che l'unico modo sia questo. Peccato che di tempi ne ho parecchi e mi toccherà creare le immagini di tutti i tempi in formato word. Si, due bit del byte più alto sono la base dei tempi, il resto è il tempo in formato BCD. Bella seccatura però.

Grazie per la risposta.

Massimo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...