paolo.musso Inserito: 14 novembre 2019 Segnala Inserito: 14 novembre 2019 Salve a tutti,era da un po’ che non seguivo qualche discussione sul forum,sono un vecchio utente. il mio problema è un tv Lg lcd ,da un po’ di tempo mi compaiono delle zone buie nello schermo,non è una parte fissa ma cambia una è dx in alto poi a sx in basso ect ,in alcuni casi quando accendo la tv funziona perfettamente ma dopo qualche minuto ricompaiono le zone buie ,leggero in giro nei vari forum che il problema potrebbe essere qualche condensatore ,ho aperto il pannello dietro e per quello che vedo sembra tutto a posto condensatori non gonfi o fuoriuscita di liquido,le saldature integre . Vorrei evitare di metterlo da parte o andare in qualche negozio di elettronica per chiedere un preventivo ed aspettare mesi per averlo ,come mi è successo in passato 🤷♂️. chiedo aiuto al forum e grazie anticipatamente.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 15 novembre 2019 Segnala Inserita: 15 novembre 2019 collega un secondo TV via scart e settato in AV e verifica se il difetto è presente. Se l'immagine è buona può essere la t-con o peggio,come penso,il pannello
paolo.musso Inserita: 19 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2019 Salve ,oggi ho fatto delle prove banali ,cioe ho smontato la cornice della tv,ho ricollegato alimentazione e antenna è il continuo lampeggiò nell’angolo sx in alto era scomparso 🤔🤔🤔,ho rimesso la cornice e ricominciava è ricominciava . A questo punto credo sia un contatto o qualcosa di simile ,visto che su un piano stabile funzionava tutto,mentre con la cornice dove la pressione non è uniforme provoca questo problema. Suggerimenti per ricercare questo contatto o altro.?. graxie anticipatamente
VERGHI1 Inserita: 19 novembre 2019 Segnala Inserita: 19 novembre 2019 (modificato) Collegamenti FLAT o COF del pannello....!! Modificato: 19 novembre 2019 da VERGHI1
illogatto Inserita: 19 novembre 2019 Segnala Inserita: 19 novembre 2019 secondo me hai piu' led della backlight che cominciano a dare problemi e a tratti si accendono e spengono.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 20 novembre 2019 Segnala Inserita: 20 novembre 2019 stavolta concordo con Verghi,se fossero diodi led col funzionamento aleatorio sarebbe intervenuta la protezione
illogatto Inserita: 20 novembre 2019 Segnala Inserita: 20 novembre 2019 Non lo so' Riccardo, probabilmente in parallelo i led hanno uno zener, se il led ha un falso contatto e lo zener conduce potrebbe fare quel problema. Non si spiegherebbe perche' alcune volte su certi tv si trova una strage di led e in altri solo uno completamente aperto.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 20 novembre 2019 Segnala Inserita: 20 novembre 2019 non lo so,sta di fatto che è una grande porcheria questo sistema che ti costringe a spannellare per cambiare anche un solo led. Non credo sia difficile progettare un modo di sostituzione strisce senza spannellare e con minimo aggravio di costi
paolo.musso Inserita: 24 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2019 Salve ,controllerò i collegamenti flat e spannellellero’ tutto🙈 .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora