tomtom85 Inserito: 17 novembre 2019 Segnala Inserito: 17 novembre 2019 ciao a tutti sono nuovo del forum e vi chiedo un consiglio/aiuto per un problema che ho. Sto ristrutturando una casa acquistata, una villetta a schiera in un condominio che ha un cancello con 2 ante battenti, 1 che si apre con chiave o contatto elettrico, e l'altra fissa con il paletto a terra che all'occorrenza si alza e si apre manualmente. Vorrei aprire un ulteriore cancelletto pedonale ma pare che sia problematico per regole condominiali quindi sto cercando di capire se si riesce a fare qualcosa con il cancello esistente. sicuramente lo voglio motorizzare per le autovetture. ora il punto è, è possibile creargli un anta pedonale al centro in una delle due ante esistenti che non intralci l'operatività dei due motori? vorrei evitare di fare un anta motorizzata per la pedonale e l'altra che si muove insieme perchè non mi piace che ogni volta per entrare e uscire devo aspettare che questo cancello (1 anta) si apre e si chiude da solo; preferisco la praticità dell'apertura con lo scatto o chiave della singola sezione che mi interessa. Credo però che per fare una cosa del genere sia richiesto che la parte piu bassa del cancello rimanga comune/fissa, con una sorta di scalino, per poter poi permettere il movimento di tutta l'anta una volta chiuso quello pedonale.. il che lo vorrei evitare E' una cosa fattibile secondo voi? (avere quindi le due ante battenti motorizzate con una delle due che abbia un ulteriore anta pedonale senza sezioni basse o alte che rimangono comunque fisse) In alternativa consigli su una situazione del genere? il cancelo è come questo vi ringrazio in anticipo per la mano che potrete darmi Tom
bumbo Inserita: 18 novembre 2019 Segnala Inserita: 18 novembre 2019 Quote 9 ore fa, tomtom85 ha scritto: il cancelo è come questo ma non è il tuo. oggetto della discussione. per dare una risposta valida, bisogna conoscere anche gli spazi interni ed esterni per la movimentazione.
tomtom85 Inserita: 18 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2019 (modificato) si è identico al mio, oggetto della discussione spazi esterni non interessano, le ante si aprono all'interno che danno su una rampa con sufficiente spazio per far scendere una macchina, forse anche due ecco l'interno della rampa con il cancello tipo in questione Modificato: 18 novembre 2019 da tomtom85
Maurizio Colombi Inserita: 18 novembre 2019 Segnala Inserita: 18 novembre 2019 22 ore fa, tomtom85 ha scritto: è possibile creargli un anta pedonale al centro in una delle due ante esistenti che non intralci l'operatività dei due motori? È possibile, ma andresti a creare una "macchina infernale", che sarà difficile rendere sicura e che creerà sempre dei disagi. 22 ore fa, tomtom85 ha scritto: In alternativa consigli su una situazione del genere? La soluzione dell'azionamento automatico di una sola anta, in qualità di passaggio pedonale, rimane quello più sicuro e normativamente corretto, anche se in alternativa potresti dotare la prima anta che chiude di un motore irreversibile e la seconda anta che chiude di un motore reversibile. Con una semplice elettroserratura manterresti chiusa l'ultima anta e questo ti permetterebbe di sbloccare l'elettroserratura ed aprire manualmente l'anta con motore irreversibile, ma ponendo dei limiti e delle sicurezze all'automazione. Le prime "controindicazioni" che mi vengono in mente sono: dovrai rendere impossibile la manovra automatica mentre si sta azionando manualmente l'anta reversibile, dovrai trascinare il motore dell'anta irreversibile "a folle" per tutta l'apertura e la chiusura manuale dell'anta. Non mi sembra una soluzione logica.
bumbo Inserita: 19 novembre 2019 Segnala Inserita: 19 novembre 2019 potresti anche rendere il cancello attuale ad una sola anta con l'elettro serratura ed un pistone reversibile, quando esci/entri a piedi, apri il cancello con chiave nell'elettro serratura, tanto il pistone è reversibile. quando esci/entri con l'auto utilizzi il telecomando con apertura automatizzata.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora