Vai al contenuto
PLC Forum


Miele G636 Novostella Plus errore afflusso/scarico - risolto


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, tempo fa avevo partecipato ad un paio di discussioni sulle lavastoviglie Miele che interrompono il ciclo con la spia di errore afflusso/scarico.

Qualcuon ha scritto che è un problema noto e di chiamare l'assistenza, senza specificare quale fosse il problema.

La prima volta che mi è successo era effettivamente il tubo di scarico intasato di residui, l'ho ripulito (insieme alla vasca, alla pompa e al sistema antiriflusso) e ha proseguito a funzionare per un annetto. Poi l'ha rifatto, e non c'era niente da pulire.

Vissto che un problema simile l'ho avuto su una Rex, ho aperto il fianco alla ricerca del pressostato e l'ho rimosso.

Era strapieno di morchia! Di sabato non ho trovato nessun ricambista che ne avesse in pronta consegna, così l'ho pazientemente aperto, pulito e richiuso senza rovinare la membrana.

 

Nota personale: questa Miele rispetto a una mia economicissima Rex Electrolux di pari epoca sembra nuova, sotto la vasca è tutto perfettamente lucido senza mezza ombra di ruggine, ossio o perdite sul fondo (invece la mia Rex pur funzionando bene non è così nuova sotto). Ma.. c'è un MA: sulla Rex il pressostato (anzi, i pressostati perché ne ho 2) sono collegati alla vasca tramite una "camer d'aria" e un tubicino che sale in alto con un collo d'oca per impedire che l'acqua arrivi al pressostato, ma solo l'aria in pressione.

Questa Miele invece ha il pressostato attaccato direttamente al fondo della vasca, cioè l'acqua spinge direttamente sulla membrana! Mi sembra veramente una soluzione assurda, vuol dire cercare in tutti i modi di farlo rompere o intasare. Eppure.. è così

 

vedi foto


Ciao

 

PS comunque penso di ordinarne uno nuovo per averlo pronto, l'operazione di apertura e chiusura è molto a rischio

 

IMG_20191116_123921792.jpg

IMG_20191116_125844222.jpg

IMG_20191116_133443209.jpg

IMG_20191116_123517326.jpg

IMG_20191116_123539158.jpg


Inserita:

Forse perché modificarono il progetto, visto che ad esempio la G 579 SC carica a tempo e non aveva un pressostato di livello (ne ha solo uno collegato alla motopompa come consenso al riscaldamento), col risultato possibile dell'imprecisione dei livelli... :senzasperanza:

Inserita:
42 minuti fa, Ciccio 27 ha scritto:

Forse perché modificarono il progetto, visto che ad esempio la G 579 SC carica a tempo e non aveva un pressostato di livello (ne ha solo uno collegato alla motopompa come consenso al riscaldamento), col risultato possibile dell'imprecisione dei livelli... :senzasperanza:

 

Si ma comunque non riesco a capirne il senso, con un tubetto a collo d'oca si migliorerebbe di molto l'affidabilità.

Inserita:

Forse è stato più facile forare il pozzetto che modificarlo con una pipetta per far innestare il tubetto... :senzasperanza:

Inserita:

Quanti anni ha la miele?

Nella mia che ha 10 anni finora nessun problema di pressostato, ma considera che usiamo spesso il ciclo automatico (55_65 gradi) e ogni tanto l'intensivo.

Non amiamo molto i rapidi, economico etc...

Comunque non risciacquiamo il carico prima di farla partire

Inserita:
19 ore fa, puma87 ha scritto:

Quanti anni ha la miele?

Nella mia che ha 10 anni finora nessun problema di pressostato, ma considera che usiamo spesso il ciclo automatico (55_65 gradi) e ogni tanto l'intensivo.

Non amiamo molto i rapidi, economico etc...

Comunque non risciacquiamo il carico prima di farla partire

Non ti so dire quanti anni di preciso, ad occhio una 15ina ma era in una casa di anziani e sappiamo che è stata usata molto poco. Un paio di anni fa l'abbiamo presa noi e da quel momento lavora regolarmente, circa un lavaggio ogni due giorni, sempre in ciclo automatico come te (in alcuni casi l'intensivo quando molto piena.

Noi passiamo sempre sotto l'acqua (velocemente) i piatti per togliere i residui solidi

 

Ciao

Inserita:
5 ore fa, skizzot ha scritto:

Noi passiamo sempre sotto l'acqua (velocemente) i piatti per togliere i residui solidi

 

Evita. ;)

  • 3 weeks later...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...