Vai al contenuto
PLC Forum


Trasferimento Progetto Winccflex Con Ts Adapt.


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,

Ho sviluppato una supervisione con WinCC Flexible 2007 x un pannello TP177A.

Devo trasferire il progetto al pannello.

Dovendo usare una RS232 utilizzo un TS Adapter V5.2 (6ES7 972-0CA34-0XA0).

Non riesco a comunicare.

Il TS adapter è compatibile con WinCCFlex?

Che impostazioni devo fare sia sul PC che sul WinCCFlex che sul TS Adapter?

Grazie a chiunque possa aiutarmi.

Riccardo


Inserita:

Il Ts adapter deve essere collegato sulla rete dove è il pannello (profibus o MPI). lo selezioni in interfaccia. Selezioni sul pannello il trasferimento via profibus/MPI.

Ora non so bene con quel ts adapter perchè mi sembra che sia di vecchia generazione e non ho mai provato ma dovrebbe funzionare

Inserita:

Ok ... solo che non esiste ancora la rete ...

Adesso ho un PC (con la sola RS232), ed il pannello TP177A.

Vorrei collegare direttamente il PC al Pannello e scaricare. Non mi permette lo scarico rispondendomi che la connessione non può essere stabilita.

Che relazione c'è tra la versione del TS adapter e i pacchetti di sviluppo Step7 e WinCC Flex?

Grazie

Riccardo

Inserita: (modificato)

Usa la 232.

La connessione non può essere stabilita in quanto non hai una rete profibus o MPI.

Puoi utilizzare il vecchio metodo con la seriale, dovresti cercare come costruirti il cavo e sul pannello scegli nei modi di trasferimento il modo seriale.

TS adapter è uno dei tanti adattatori per comunicare con dispositivi dell'ambiente SIEMENS collegati in profibus o MPI. La differenza con altri adapter è che con questo è possibile il collegamento remoto (tramite linea telefonica analogica. la versione TS adapter è un semplice adattatore senza modem interno, pratiucamente devi collegarci un modem esterno per il collegamento remoto e (forse, non sono sicuro) non riconosce la linea profibus, funziona solo in MPI.

La versione Ts adapter II invece ha modem interno, collegamento su profibus/MPI tramite modem in remoto tramite USB in locale.

Modificato: da ken
Inserita:

Grazie Ken, penso proprio tu abbia ragione.

Per un collegamento diretto non va bene un TS adapter ... dovrebbe esistere una rete MPI/DP e questa non ce l'ho al momento.

Probabilmente arriverò a compimento del progetto quando il pannello sarà già sull'impianto in una rete MPI funzionante, quindi trasferitò in maniera canonica con una unità di programmazione.

Per un collegamento diretto PC-Pannello, probabilmente, sarebbe stato necessario usare il cavo 6ES7 901-3CB30-0XA0 (RS232/PPI MultiMaster Cable), anche se probabilmente sarebbe bene verificare.

Inserita:

Forse e credo di si (non ho mai provato) è possibile trasferire anche via ethernet o usb

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...