Evans2 Inserito: 19 novembre 2019 Segnala Inserito: 19 novembre 2019 Buongiorno a tutti . Avrei bisogno di un aiuto per trovare un generatore di corrente adatto al mio utilizzo. Cerco di essere il più breve possibile. Sto costruendo una piccola centralina oleodinamica e sono obbligato ad utilizzare un motore da 4 kW. Volevo utilizzare un generatore perché l'uso sarebbe assolutamente sporadico e non mi sembra il caso di cambiare il contratto con l Enel. Le mie domande sono probabilmente banali ma non ho molta competenza in questo ambito. Considerando i 4kW del motore da quanto deve essere il generatore? Alcuni venditori mi parlano di almeno 12 kW perché le correnti di spunto sono da considerare almeno triple rispetto a quella nominale. È possibile che per un motore da 4kW sia necessario un generatore da 12. Un generatore da 12kW costa 4 5 mila euro, non ha molto senso spendere queste cifre per me. So che ci sono i moduli soft start per ridurre lo spunto ma non ho idea di come si possano comportare abbinati ad un generatore. Spererei di stare su un generatore da 5 - 6 kW visto che si trovano a 500 600 euro. Chiedo a voi che sicuramente avete più esperienza di me per consigliarmi una soluzione. Allego foto della targa del motore
Marcello Mazzola Inserita: 19 novembre 2019 Segnala Inserita: 19 novembre 2019 e ti hanno consigliato bene...i 5/6kw a 500euro è un generatore infimo che si "sedierà" al primo avviamento...
Livio Orsini Inserita: 19 novembre 2019 Segnala Inserita: 19 novembre 2019 (modificato) 4 ore fa, Evans2 ha scritto: Alcuni venditori mi parlano di almeno 12 kW perché le correnti di spunto sono da considerare almeno triple rispetto a quella nominale. E corretto, a meno di avviare il motore elettrico senza carico e con un controllo di avviamento graduale (soft starter). 4 ore fa, Evans2 ha scritto: Spererei di stare su un generatore da 5 - 6 kW visto che si trovano a 500 600 euro. Questi erogano 6kW su carico resistivo, solo se è la prima domenica del mese e piove per almeno 4 ore ma non più di 5. Il mio babbo, livornese, mi ripeteva sempre che nessuno lega i cani con le salsicce. Se vuoi qualche cosa che funzioni veramente e sempre, devi spendere la cifra corretta. Modificato: 19 novembre 2019 da Livio Orsini
gabri-z Inserita: 19 novembre 2019 Segnala Inserita: 19 novembre 2019 16 minuti fa, Livio Orsini ha scritto: nessuno lega i cani con le salsicce. Forte !
Evans2 Inserita: 19 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2019 Grazie intanto per le risposte ho trovato un generatore-saldatrice usato in buone condizioni della mosa un ts 200 ds/cf (allego foto delle specifiche tecniche) . In teoria la centralina idraulica non dovrebbe essere sotto sforzo in partenza. Le uniche perdite di carico le avrà nel passare per il distributore idraulico il tubo di ritorno e il filtro del serbatoio. In più pensavo di abbinargli comunque un soft starter. Però non so se la cosa possa funzionare. Il generatore che ho trovato dichiara 6kWA
Livio Orsini Inserita: 19 novembre 2019 Segnala Inserita: 19 novembre 2019 32 minuti fa, Evans2 ha scritto: Il generatore che ho trovato dichiara 6kWA Questo si vede che è già più serio dai dati; infatti dichiara l kVA e non kW, perchè non si conosce il cosphi. 34 minuti fa, Evans2 ha scritto: In teoria la centralina idraulica non dovrebbe essere sotto sforzo in partenza. Questo non lo so, comunque anche a vuoto la corrente di spunto è molto maggiore della corrente nominale.
Evans2 Inserita: 19 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2019 Capisco. Quindi molto probabilmente è troppo piccolo pure questo... pensavo che il soft starter abbinato ad una partenza con sforzo minimo potesse compensare la taglia modesta del generatore
Livio Orsini Inserita: 20 novembre 2019 Segnala Inserita: 20 novembre 2019 La targa del motore dice 4kW di potenza resa, per cui si potrebbe ipotizzare un rendimento di 0.8 ed avere una potenza assorbita pari a 5kW; con un cosphi di 0.8 saremmo 6.25 kVA. Potresti avviare il motore a vuoto usando un soft starter che limita la corrente e dovresti farcela. Se la centralina non richiede il 100% della coppia motrice del motore, potrebbe funzionare.
Evans2 Inserita: 21 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 21 novembre 2019 Grazie per le informazioni utili . Prossima settimana andrò dal mio impiantista di fiducia a farmi fare un quadretto elettrico completo di soft starter. Poi andrò a noleggiare un gruppo elettrogeno da 6 kWA se è tutto funzionante allora procederò con l l'acquisto del generatore. Grazie nuovamente
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora