onire77 Inserito: 24 giugno 2009 Segnala Inserito: 24 giugno 2009 Salve, ho realizzato un impianto con una 313C ed un pannello TP177B.Adesso il cliente mi ha chiesto di poter controllare il processo anche da un suo pc in ufficio.La mia idea era, se fosse possibile, è di far girare lo stesso progetto del pannello su Wincc flex runtime.Poiché sul pannello c’è una porta ethernet mi chiedevo se fosse possibile utilizzarla come bridge tra il plc ed il pc.Secondo voi è fattibile una cosa simile, o cosa mi consigliate?GrazieOnire
pigroplc Inserita: 24 giugno 2009 Segnala Inserita: 24 giugno 2009 All'interno del progetto WinccFlex inserisci anche il PC ed utilizzi gli stessi tag che vengono presi dal pannello e non dal PLC. A suo tempo avevo provato una cosa simile come ipotesi di gestione della stessa linea di produzione con due postazioni differenti, progetto naufragato per altri motivi...pigroplc
onire77 Inserita: 24 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2009 Dove esattamente andrebbe inserito nel progetto step7 o in wincc?
onire77 Inserita: 24 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2009 Nel progetto WinccflexpigroplcO non ho capito dove o non me lo fa inserire.
pigroplc Inserita: 24 giugno 2009 Segnala Inserita: 24 giugno 2009 Ora non dispongo di un pc con winccflex installato, ma nella finestra di sinistra della visualizzazione a cartelle dovresti poter inserire un nuovo dispositivo, domani mattina ci provo....Non è per caso che hai una versione ridotta di winccflex? ci puoi fare applicativi per pc ?pigroplc
dcomerlati Inserita: 25 giugno 2009 Segnala Inserita: 25 giugno 2009 Secondo me se vuoi collegare il PC in ufficio direttamente alla porta ethernet del TP177B devi utilizzare lo Sm[at]rtAccess. Installi WinCCFlexible Runtime su PC e scarichi la relativa licenza Sm[at]rtAccess. Leggi gli . di WinCC per i settaggi da configurare sul TP177B e sul tuo applicativo.Tieni conto che la risoluzione grafica sul PC sarà identica a quella del TP177B.Ciao Dario
pigroplc Inserita: 25 giugno 2009 Segnala Inserita: 25 giugno 2009 Prova a fare così:1) cliccare col mouse tasto destro destro sulla voce progetto sulla sinistra del video alla base delle sottocartelle2) add device with wizard3) selezionare HMI device, connection e controller (simatic HMI http)4) dargli i comandi avanti fino alla fine del wizard5) nella parte a sinistra apparirà il device_2 che tu hai selezionato come PC6) vai nella cartella communications\connections7) come parametri metti interface ethernet e dall'altra parte metti address http:// e l'indirizzo ethernet del pannello, il nome sarà per esempio connection_1vai nei tags del device 2 (PC) e crea un tag che come connessione avrà la voce connection_1 e come indirizzo te lo vai a cercare cliccando nella colonna address\tag mane\device_1 (il nome del pannello che gli hai dato)\communication\tag e selezioni il tag dichiarato nel pannelloassicurarti che funziona, questo no, ma se fai delle prove e ci dai una conferma penso farebbe piacere a molti....pigroplc
onire77 Inserita: 25 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2009 Grazie pigroplc,oggi sono un po' impegnato, appena posso effettuo le prove e vi faccio sapere.Onire
pigroplc Inserita: 25 giugno 2009 Segnala Inserita: 25 giugno 2009 Secondo me dovrai anche vedere il setup dal lato WinCE del pannello, a tal proposito ti segnalo di vedere nell'aiuto in linea la seguente voceConfiguring WinCC flexible Internet Settingspigroplc
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora