davide555 Inserito: 25 giugno 2009 Segnala Inserito: 25 giugno 2009 ciao a tutti!è la prima volta che utilizzo la rete profibus e ho qualche problema! Ho una cpu 315 2-dp, 1 mp277 10" touch, 1 tp177b mono dp.dalla porta dp della cpu esco con 2 cavi profibus che vanno ai pannelli.alla cpu ho dato indirizzo 2, al pc 0, all'mp277 4 e al tp177 5; velocità 1.5mIl mio problema è questo: quando avvio il runtime sul tp177, l'mp277 inizia a collegarsi e scollegarsi alla cpu in continuo. Mi potete dare qualche dritta su come fare e configurare bene la rete profibus?Poi vorrei sapere se posso scaricare i progetti dei pannelli rimanendo col cavo collegato alla cpu e come?Infine per scaricare i progetti nei pannelli non riesco a usare la velocità di 1.5m e ogni volta devo modificare i pannelli e metterla a 187k (ho già provato a metterela velocità 1.5 sul pg, ma poi non funziona proprio più!) come posso fare??comunque se riuscite a rispondermi anche solo alla prima domanda va benissimo perchè è molto importante!grazie ciao a tutti!
pigroplc Inserita: 26 giugno 2009 Segnala Inserita: 26 giugno 2009 1) controlla i parametri del profibus che devono coincidere per tutti i partecipanti tranne che per l'indirizzo2) prova a metterli in MPI e verifica se il problema scompare3) quanto sono lunghi i cavi del profibus ?4) per il downlaod con il PG puoi settare la comunicazione in profibus e metterti nella stessa rete dei pannelli, quindi trasferire i programmi e monitorare il plcpigroplc
gianluigi Inserita: 1 luglio 2009 Segnala Inserita: 1 luglio 2009 Prova a verificare le risorse OP nella configurazione HW della CPU, devi almeno metterlo a 2 visto che hai 2 pannelli collegati.Poi controlla su quale porta sei connesso al PLC (MPI o la DP) poi con un cavo Profibus (la spalla) colleghi pannello alla CPU e sopra la spalla inserisci il PC adapter settato in Profibus.
floppydisco Inserita: 6 luglio 2009 Segnala Inserita: 6 luglio 2009 Hai usato cavi e connettori adatti?. Hai impostato le resistenze di terminazione ON sui connettori alle estremità della rete?I nodi alle estremità sono alimentati?
miknov Inserita: 6 luglio 2009 Segnala Inserita: 6 luglio 2009 Ecco il mio pensiero, verifica che i parametri profibus sia uguali su tutti i sistemi che devono comunicare. quando attivi i panelli operatori entra in control Pannel ed ipposta il numero di comunicazione , io per sicurezza faccio un coleggamento ad anello partenza connetore su CPU uscita cavo a1 --ingresso secondo a1 -uscita b1 --- ingresso secondo a1 uscita b2 ..... ricordarsi portare il selettore su on per la chiusura sul primo ed ultimo . Per verificare che si vedono tutti i nodi portarsi su Nodi e si visualizzano tutti i nodi in cascata. ricordarsi di esguire in modo corretto il cablaggio dei cavi con la calza perfettamente a massa per ovviare problemi di disturbo , altresì ricordarsi quando si fà il programma op di configurarlo su che nodo si trova per comunicare con turri i nodi , percui anche con op ricordati di mettere sulla cpu il connetore passante dove ti metterai per comunicare un espediente che io faccio nei parametri di configurazione del convertitore mette in moto automatico . spero di essere stato utilimikele
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora