Enrico Molinari Inserito: 19 novembre 2019 Segnala Inserito: 19 novembre 2019 Impianto TV con una antenna che serve 2 appartamenti con una TV collegata ciascuno. Partendo dall'antenna sul tetto gli elementi presenti sono (posti sotto al tetto, nella soffitta) nell'ordine: un amplificatore da palo (suppongo) - tra antenna e alimentatore un alimentatore 12V - tra amplificatore e partitore un partitore FR Art. IP2 con una entrata e 2 uscite - tra alimentatore e le 2 TV i 2 cavi che escono dal partitore e vanno ciascuno in un appartamento Quindi: Antenna > Amplificatore > Alimentatore > Partitore > 2 TV Nonostante sia stato realizzato in modo un tantino artigianale funzionava decentemente. Uno dei 2 TV ha il cavo antenna che, subito prima di entrare, nel TV, passa da un alimentatore 12V che tuttavia fino ad ora non avevo mai collegato alla rete elettrica dato che c'era già l'alimentatore in soffitta (l'alimentatore dietro alla TV è il residuo di un impianto precedente ed era rimasto li). Oggi ho avuto la pensata di provare a scollegare dalla rete l'alimentatore in soffitta e collegare quello posto dietro alla TV, volevo togliere corrente dalla soffitta. Il risultato è che le 2 TV non riuscivano più a sintonizzare alcun canale. Allora ho nuovamente scollegato l'alimentatore posto dietro alla TV e ricollegato quello in soffitta, ma... continuo a non vedere nulla. Mi sono accorto (non lo sapevo) che le 2 uscite del partitore sono diverse, una "isolata" e una "CC". Se avessi collegato l'alimentatore dietro al TV al cavo sbagliato (quello che arriva dall'uscita "isolata"), potrebbe essere la ragione per cui il segnale non era amplificato e la TV non sintonizzava? E soprattutto... come mai dopo che ho ripristinato il tutto come prima continua a non funzionare? Potrei aver danneggiato qualcosa? Grazie.
felix54 Inserita: 19 novembre 2019 Segnala Inserita: 19 novembre 2019 (modificato) E' molto strano che per due soli tv serva amplificare. Dacci più info precise a partire dalla località in cui ti trovi. Quote Se avessi collegato l'alimentatore dietro al TV al cavo sbagliato (quello che arriva dall'uscita "isolata"), potrebbe essere la ragione per cui il segnale non era amplificato e la TV non sintonizzava? E' pacifico che, se colleghi l'alimentatore ad un uscita isolata e se l'altro alimentatore si fosse guastato, non potresti vedere nulla.... Modificato: 19 novembre 2019 da felix54
Enrico Molinari Inserita: 19 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2019 Ciao, la località è vicina a Torino ma il problema è che subito intorno ci sono costruzioni più alte nella direzione di riferimento per il segnale (Colle della Maddalena/Eremo). Con un antennino non amplificato che sto usando ora, ad esempio, ad esempio prendo qualche canale RAI in bassa risoluzione (e qualità scarsa) e poco altro. Nella stessa costruzione ci sono altri 2 appartamenti di un proprietario diverso, che ha una antenna separata con Alimentatore > Ripartitore 2 uscite in soffitta e alimentatore dietro ad uno dei TV (come volevo fare io) anzichè in soffitta, e se manca corrente nell'appartamento in cui c'è la TV con l'alimentatore, anche la TV nell'altro appartamento (che ha un contatore elettrico separato) non prende più, questo per dire che senza amplificazione non c'è storia. Domani salgo in soffitta e verifico se effettivamente il cavo che avevo collegato all'alimentatore dietro alla TV era quello che arrivava dall'uscita "isolata" del partitore (a saperlo avrei dovuto invertire i cavi sulle 2 uscite del partitore), quello che mi lascia perplesso però è che così facendo a quanto pare si sia guastato l'altro alimentatore, o il ripartitore o l'amplificatore o chissà che, grazie intanto.
snipermosin Inserita: 19 novembre 2019 Segnala Inserita: 19 novembre 2019 (modificato) Ciao. Disponi di un tester per verificare se arriva tensione all'amplificatore ? Basta mettere un puntale sulla calza ()negativo) ed uno sul polo centrale del cavo (positivo) che arriva all'amplificatore (out) per vedere se c'è tensione, idem sul cavo che esce dall'alimentatore e va sul palo (antenna). Modificato: 19 novembre 2019 da snipermosin
felix54 Inserita: 19 novembre 2019 Segnala Inserita: 19 novembre 2019 Vedi tu, più informazioni ci dai e più possibilità ci sono che si riesca ad esserti d'aiuto. Di solito, in situazioni come la tua, non si risolve amplificando e se riuscissi ad essere più preciso nella località ci aiuteresti ad aiutarti. Dovresti anche dirci quanto è alta la casa, quanto lo è il palo, quanto sono alte e distanti delle altre costruzioni..
felix54 Inserita: 19 novembre 2019 Segnala Inserita: 19 novembre 2019 Avevo scritto: Quote E' pacifico che, se colleghi l'alimentatore ad un uscita isolata e se l'altro alimentatore si fosse guastato, non potresti vedere nulla.... Approfondendo, mi sfugge il motivo per cui hai provato ad attivare l'alimentatore retro tv ma è stata una operazione inutile perchè anche se fosse collegato all'uscita c.c. del IP2, la tenione non arriverebbe mai all'amplificatore perche bloccata dall'alimentatore nel sottotetto. Se, invece, tu avessi dato tensione all'uscita non c.c non si è guastato nulla perchè anche in questo caso la tensione sarebbe stata bloccata dallo stesso IP2. In buona sostanza, qual'è il problema che ti ha fatto fare il seppur inutile tentativo....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora