bradddd84 Inserito: 30 giugno 2009 Segnala Inserito: 30 giugno 2009 Salve a tutti.Sono decisamente nuovo nell'utilizzo di WinCC flexible per creazione di un progetto da 0.Al momento mi trovo di fronte ad un problema.--Ho una grafica in cui rappresento lo spostamento di una paletta su dei trasporti che cambiano colore,indicando il tipo di paletta su una fila di nastri( questo lo faccio con un elenco grafico, abbinando a ciascuna posizione una diff variabile). Fin qui, penso che tutto sia ok(se avete idee di semlificazione,sono bene accette).Il problema che ho è:Per ogni posizione voglio che premendo un pulsante(reso invisibile) abbinato a ciascuna posizione, mi compaia un pup-up( sò che i pup-up non ci sono perciò ho creato una immagina invisibile abbinata ad una variabile che diventa visibile alla pressione del pulsante).Il fatto è che non voglio creare 50 immagini invisibili (una per ogni bottone). Ma vorrei che in base al pulsante che premo, le variabili all'interno della mia immagine(nascosta ) si indicizzino,andando a puntare sulla DB corretta Es. premo posizione 20 si apre l'immagine nascosta che fà riferimento alla DB400.DBB 10premo posizione 21 si apre la stessa immagine nascosta :ph34r: che fà riferimento però alla DB400.DBB 20--In oltre in alto c'è una bella riga rossa, dove vorrei fare uno scroll continuo degli allarmi e avvisi presenti nella macchina...come posso fare??? Vi ringrazio in anticipo...ovviamente se mi parlate di script o altro siete pregati di scriverlo erchè non sò nemmeno cos siano...grazie
pigroplc Inserita: 30 giugno 2009 Segnala Inserita: 30 giugno 2009 si possono indicizzare i tag in funzione di una variabile interna che vai a impostare alla pressione del tasto.Si ottiene con il tasto sinistro sull'indirizzo della word con scritto 123 e gli metti multiplexata, qindi scegli la variabile che ti fa da puntatore.Per lo scroll continuo degli allarmi invece la vedo più dura, in quanto non è una funzione nativa della visualizzazione degli allarmi, la prima cosa che mi viene in mente è quella di raggruppare tutti gli allarmi discreti in una bitmap, quindi da PLC gestisci una funzione di scrolling dove vai a mascherare tutti i bit tranne 1 e il risultato lo metti nella db mappata degli allarmi a livello di winccflex. Lo scrolling è a tempo, quindi con la stessa cadenza fai vedere gli allarmi attivi, il tutto a gestione rigorosamente da PLC.pigroplc
FattoreDiPotenza Inserita: 30 giugno 2009 Segnala Inserita: 30 giugno 2009 Non mi è molto chiaro cosa debba rappresentare la "premo posizione 20 si apre l'immagine nascosta che fà riferimento alla DB400.DBB 10" , se si trattasse di un dato emissione o introduzione , puoi usare una variabile con multiplexaggio.Crei il campo introduzione , dichiari la variabile di appoggio per il dato , e nelle sue proprietà specifichi "multiplexaggio attivato" , non ti resta che definire una seconda variabile TAG di multiplexaggio , ed associato all'indice numerico che assume , trasporta il valore della variabile associata al rispettivo indice nella variabile di appoggio.Chiaramente per ogni pulsante che crei , dovrai specificare negli EVENTI , "calcolo"->"imposta valore" scrivi nel TAG di multiplexaggio il giusto valore da fargli assumere.In modo che aprendosi la nuova pagina nascosta , tutti i dati visualizzati siano in un certo senso "indicizzati" a specifici valori come chiedi tu.Questo è il metodo più facile senza script.Per quello che riguarda gli allarmi ti sarà sufficiente inserire l'oggetto "vista segnalazioni" posizionandolo ridimensionandolo come vuoi per farcelo stare.Ivan
bradddd84 Inserita: 30 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2009 Per gli allarmi, proverò a mettere la finestra degli allarmi,togliendo le colonne e vedendo come si comporta, se, poi non dovesse andare bene, proverò la soluzione di pigro.Per l'indicizzazione quello che voglio fare è, cliccare sul pulsante 20, mi si apre la casella che vedete al suo fianco, e tutto quello che è al suo interno, deve modificare affinche faccia riferimento alla DB del pulsante(motore 20)La stessa cosa per tutti gli altri pulsanti,vorrei che aprissero la stessa finestra,che però cambia tutti gli indirizzi di puntamento.AZZ non sò se mi sono spiegato, ma non sò come altro dirlo....ditemi che avete capito....http://www.spaghettifile.com/viewtrack.php?id=607609Quelle cose che mi avete scritto "definire una seconda variabile TAG di multiplexaggio , ed associato all'indice numerico che assume , trasporta il valore della variabile associata al rispettivo indice nella variabile di appoggio", o anche "si possono indicizzare i tag in funzione di una variabile interna che vai a impostare alla pressione del tasto.Si ottiene con il tasto sinistro sull'indirizzo della word con scritto 123 e gli metti multiplexata, qindi scegli la variabile che ti fa da puntatore."....sinceramente non sò cosa sia, e come si fà, qualche info in più, per favore!!
wort85 Inserita: 30 giugno 2009 Segnala Inserita: 30 giugno 2009 io ho avuto (almeno credo di aver capito il tuo stesso problema) e ho fatto in questo modo:ogni tasto chiama lo stesso script magari ti crei una funzione e gli passi un parametro diverso ad ogni evento clickpoi nello script gli scrivi rendi_visibile_finestra=trueif parametro="tasto 1" thenvariabile_da_attivare_1=trueelseif paramentro="tasto 2" thenvariabile_da_attivare_2=true........spero sia questo il tuo problema.ciao
bradddd84 Inserita: 30 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2009 Vorrei dirti di si, ma non sò....comunque grazie...ci proverò, magari con l'aiuto di qualche collega con conoscenze di scriptCiao
bradddd84 Inserita: 2 luglio 2009 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2009 ECCOOOOOOOAllora per chi non sapesse e volesse sapere.Io ho trovato penso la soluzione a questo problema di indicizzazioneIn WinCC Flexible si può assegnare una variabile interna. Premendo ad esempio il pulsante 20, assegno a questa variabile il valore 20. In oltre richiamo un altra pagina dove metterò la finestrella che io volevo fare invisibile a comparsa(inutile), che verrà aperta e al suo interno ci sono (nel mio caso ) i flag da selezionare o deselezionare.Ognuno di questi flag( o qualsiasi altra cosa si voglia inserire) ha un indirizzo che sarà fatto così ad esempio DB[variabile interna].dbx0.0... e così via per ogni variabile che vogliamo indicizzare.L'unico inconveniente e che per (nel mio caso) motore o posizione, bisogna assegnare una DB diversa.Ma misembra il metodo più semplice, veloce e con poche complicazioniFatemi sapere se mi sono spiegato male
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora