Vai al contenuto
PLC Forum


impianto antenna vhf /uhf richiede il mix?


Messaggi consigliati

Inserito:

scusate la mia ignoranza per questa domanda banale. guardando alcuni schemi di impianti antenna su internet mi è sembrato di notare tra le due antenne vhf/uhf  la mancanza del miscelatore. può essere che di  questo mix non se ne faccia più uso? 

negli schemi al di sotto delle antenne  sono raffigurati  solo amplificatori da palo o centralini, immagino che questi avranno il mix già integrato giusto? 

in uno schema che raffigurava una parabola e una antenna qui solo era presente il mix demix per separare i due segnali.

scusate la mia ignoranza ma è probabile che stia facendo un po di confusione? 

gradirei una risposta. grazie 

 

 

 

 


Inserita: (modificato)

Non confondere il miscelatore di bande tv terrestre con queli che miscelano la banda terresstra con quella satellitare, sono due cose diverse.

Tornando al tuo quesito, il miselatore classici VHF-UHF si usa nel caso di impianti passivi, ovvero, senza alcun amplificatore.

Quando c'è un centralino autoalimentato oppure un amplificatore da palo, il miscelatore è integrato in questi due componenti.

Modificato: da felix54
Inserita:

ok, grazie felix54. con la tua risposta mi ai chiarito  le mie  idee un po confuse , nonostante la mia domanda non sia stata molto chiara. 

un ultima domanda, quindi anche volendo utilizzare una sola antenna (lagoritmica) e necessario accoppiare questa con un miscelatore oppure un amplificatore a seconda della zona con segnale alto o bassa ricezione!? 

 

Inserita: (modificato)

Se si usa una sola antenna non serve alcun miscelatore ma può servire un amplificatore in base alla distanza dal ripetitore e all'impianto di distribuzione (prese, partitori, derivatori, ecc.)

Modificato: da felix54
Inserita:

ok, grazie felix54. con la tua risposta mi ai chiarito  le mie  idee un po confuse , nonostante la mia domanda non sia stata molto chiara. 

un ultima domanda, quindi anche volendo utilizzare una sola antenna (lagoritmica) e necessario accoppiare questa con un miscelatore oppure un amplificatore a seconda della zona con segnale alto o bassa ricezione!? 

 

ok ti ringrazio felix54. 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

amplificatore non miscelatore,di tipo a larga banda V+U. Se però i segnali sono solo in UHF utilizza una antenna UHF + eventuale amplificatore solo UHF.

I larga banda fanno entrare di tutto e di più

Inserita:
38 minuti fa, sergio1289 ha scritto:

volendo utilizzare una sola antenna (lagoritmica) e necessario accoppiare questa con un miscelatore

Non va il miscelatore, ti aveva già risposto felix:

2 ore fa, felix54 ha scritto:

Se si usa una sola antenna non serve alcun miscelatore

 

39 minuti fa, sergio1289 ha scritto:

oppure un amplificatore a seconda della zona con segnale alto o bassa ricezione!? 

Esatto, dipende anche dall'estensione dell'impianto, per una sola presa non occorre amplificare, basta solo l'antenna, così come non è conveniente usare la logaritmica in caso di trasmettitori parecchio distanti, in questo caso occorre un'antenna piu' performante dal guadagno piu' alto, piu' direttiva e con lobi laterali ridotti, un'antenna "col cannocchiale" per farla breve...

Inserita:

ok, grazie a tutti per le delucidazioni. 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...