giorgio.melo Inserito: 25 dicembre 2006 Segnala Inserito: 25 dicembre 2006 sono un neofita ho istallato su un piccolo magazzino automatico un plc come posso imparare a farlo funzionare ciao giorgio
Matteo Montanari Inserita: 25 dicembre 2006 Segnala Inserita: 25 dicembre 2006 dare qualche informazione in più non guasterebbe di certo.ho istallato su un piccolo magazzino automatico un plc come posso imparare a farlo funzionarein teoria prima si deve conoscere la "macchina" (PLC) e poi si decide se è adatta o no a fare la funzione richiesta.a parte questo...che tipo di PLC è? (cosa c'è scritto sopra per interderci)la descrizione: "piccolo magazzino automatico" può riassumere molte strutture più o meno complesse, cerca di descrivere il funzionamento.in definitiva: più informazioni dai più risposte mirate e precise ricevi.
giorgio.melo Inserita: 25 dicembre 2006 Autore Segnala Inserita: 25 dicembre 2006 il plc scelto è un s7 200 siemens suggerito dal nostro elettricista..... il magazzino è costituito da 20 pallets che girano devono fare degli spostamenti passo passo per fare questo è stato inserito un prossimit. quando il pallet è in posizione di scarico un motore deve fare una salita ud una discesa e sono stati inseriti un micro alto e un micro basso Anche in questo caso metre il pallet si alza lo deve fare a passi ed è stata inserita una fotocellula a sbarramento per vedere il pezzo in posizione di presa.Resta da dire che sono presenti una barriera di protezione un pulsante di marcia uno di stop ciclo e un selettore man/auto non so se sono le iformazioni giuste ma sono un principiante che più principiante non si puo graziee della tua attenzione ciao giorgio
ilmotoredel2000 Inserita: 25 dicembre 2006 Segnala Inserita: 25 dicembre 2006 sono un principiante che più principiante non si puoQuindi comincia prima con la teoria, poi con la pratica realizzando dei semplici programmi, poi magari con il meccano costruisci qualche semplice automatismo e poi infine ti avvicini alla realizzazione del "magazzino che hai descritto.Questo chiaramente non per punirti, ma per evitarti la possibilità di (in ordine di gravità): Fare male a te stesso o ad altri, rompere qualcosa, spendere un sacco di soldi, perdere un sacco di tempo senza combinare niente.suggerito dal nostro elettricista Quindi non sei nemmeno elettricista? Siamo messi proprio maluccio. Almeno descrivi quale sarà il ruolo di questo elettricista.ho istallato su un piccolo magazzino automatico un plcPrima della tua installazione questo magazzino automatico come funzionava?
Matteo Montanari Inserita: 25 dicembre 2006 Segnala Inserita: 25 dicembre 2006 s7 200 siemensqui trovi tutta la documentazione riguardante S7-200.qui trovi alcuni file utili per capire un pochino di più sul sistema scelto.qui puoi scaricare la versione demo del software MicroWin che devi utilizzare per programmare il PLC (tra l'altro anche inserita in questa discussione)----come prima cosa, oltre che a stendere un ciclo di programma (su carta per cominciare) indica quanti e quali sensori (di prossimità, fotocellule, ecc.) utilizzi ed a quali ingressi del sistema PLC vengono collegati, stessa cosa per motori ed elettrovalvole... (in teoria dovrebbe già essere fatto = schema elettrico della macchina).ora puoi cominciare, predendo spunto dai programmi indicati (secondo link) comincia a realizzare qualcosa di semplice ad esempio:20 pallets che girano devono fare degli spostamenti passo passo per fare questo è stato inserito un prossimit. realizza la giostra per far girare i pallete poi piano piano realizzi tutto.pensa al tuo progetto come all'insieme di tanti progetti più piccoli, tanti mattoncini LEGO che, a seconda di come li utilizzi, formano oggi una casa e domani una macchina.tutti quelli presenti nel sito sono stati a loro volta: principiante che più principiante non si puo quindi in bocca al lupo e buon lavoro... il forum è a tua disposizione
Nino1001 Inserita: 25 dicembre 2006 Segnala Inserita: 25 dicembre 2006 A questo punto la cosa più giusta sarebbe smontare il plc e portartelo a casa. Venti lampade simulano i 20 palettes ed un certo numero di pulsanti/interruttori i micro presenti sulla macchina. Simulare cioè la sitiuazione reale con pochi soldi. In tranquillità e senza nessuno che ti respiri sul collo provare e riprovare. Completamento digiuno di plc ( lo sono anch'io) non vedo come potresti imparare sul posto. Imbarazzo , persone pronte a dire la loro,.....
giorgio.melo Inserita: 25 dicembre 2006 Autore Segnala Inserita: 25 dicembre 2006 grazie a tutti per la diponibilità in particolare a Matteo che mi ha fornito un ottimo supporto...... Mercoledi dopo aver controllato gli ingressi e le uscite come da schema elettrico proverò a fare il programma pur consapevole dei miei limiti e degli errori che sicuramente farò non posso fermarmi ora......vi faro sapere come è andata a lavoro finito cosi potremmo insieme discutere su errori e imprudenze e migliorare con la vostra esperienza il mio lavoro ciao a tutti e grazie infinite giorgio
Matteo Montanari Inserita: 25 dicembre 2006 Segnala Inserita: 25 dicembre 2006 vi faro sapere come è andata a lavoro finito cosi potremmo insieme discutere su errori e imprudenze e migliorare con la vostra esperienza il mio lavoro ciao a tutti e grazie infinite giorgioti consiglio ti tenerci in contatto mentre il lavoro prosegue... a lavoro finito potrebbe essere troppo tardi e gli errore ed imprudenze gli hai già commessi... questa è la mia personale opinione.proverò a fare il programma pur consapevole dei miei limiti e degli errori che sicuramente farò non posso fermarmi ora......questo è lo spirito giusto per cominciare, è solamente una brutta scatola nera, e fà solamente quello che gli dici di fare.
manolo74 Inserita: 26 dicembre 2006 Segnala Inserita: 26 dicembre 2006 ciao a tutti anche a me piacerebbe sapere cosa e un plc e che applicazioni si possono faresapete dove posso trofare informazioni e schemi elettrici per le applicazioni?ma e' difficile da programmare?ciao a tutti
Matteo Montanari Inserita: 26 dicembre 2006 Segnala Inserita: 26 dicembre 2006 per la tua richiesta, manolo74, puoi cominciare consultando i documenti presenti qui, in seguito puoi passare a qualcosa di più impegnativo.se vuoi "specializzarti" con S7-200 puoi utilizzare i link già inseriti in questa discussione.la difficoltà, o meno, nella programmazione stà nella volontà della persona stessa, come per tutte le cose. una volta capite le basi è possibile cambiare tipologia di linguaggio (e/o modello/marca di PLC) senza accusare il colpo di "qualcosa di nuovo" (che non esiste mai).
giorgio.melo Inserita: 13 gennaio 2007 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2007 Scusate l'interruzione ma tra ferie e influenza non ho fatto quasi niente.Sono tornato a lavorare e dopo le verifiche di ingressi e uscite sono partito con il mio bel programmino devo ammettere che l'inizio è stato duro ma poi con l'aiuto di amici sono riuscito a cavarci i piedi la macchina funziona ed è gia dal cliente che mi ha richiesto delle piccole modifiche alcune gia fatte altre no ma sto gia provvedendo. Sono lento nella programmazione ma pian piano ci scappo fuori ......... spero nelle prossime esperienze di non essere piu cosi lento .per ora ciao a tutti e grazie di cuore per i suggerimenti
busanela Inserita: 14 gennaio 2007 Segnala Inserita: 14 gennaio 2007 A questo punto la cosa più giusta sarebbe smontare il plc e portartelo a casa.Certo che anche quella può essere una soluzione, ma in questo sito, è possibile scaricare gratuitamente il simulatore per S7-200, ti inviano la password sempre gratis in qualche giorno.Si trova anche il simulatore di un supervisore d'impianto, così si possonbo fare tutte le prove senza mettere in pericolo cose o persone. Buon lavoro.
okrimm Inserita: 15 gennaio 2007 Segnala Inserita: 15 gennaio 2007 Ciao a tutti volevo sapere due cose:1) esiste un simulatore per S5?2) come si configura se è possibile una super visione con pro tool proavendo un plc s5?
busanela Inserita: 17 gennaio 2007 Segnala Inserita: 17 gennaio 2007 (modificato) Salve,in questo sito puoi vedere del simulatore S5, più precisamente per una cpu 100: mi sembra che meglio di così... però non è gratis.Mi sembra ci sia anche un supervisore per S5, ma perchè andare indietro? E' meglio non essere conservatori ma progressisti, a meno che non te lo imponga il sistema! Puoi provare le versioni demo quì. Modificato: 17 gennaio 2007 da busanela
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora