floppydisco Inserito: 12 agosto 2009 Segnala Inserito: 12 agosto 2009 Salve a tutti.Come anticipato dal titolo, ho un problema con un MP277 10":Su alcuni progetti, registro su SD l'archivio delle segnalazioni. Ultimamente ho acquistato delle SD da 2GB (più piccole non le ho trovate) e mi sono accorto che il pannello non la vede. Per essere più preciso, se accendo il pannello senza SD, poi la inserisco nello slot, la vede, ma se lo accendo con la SD inserita, non la vede.Ho provato a inserirne una da 1GB e funziona tutto ok.Avete informazioni al riguardo?Grazie.
Fabio66 Inserita: 12 agosto 2009 Segnala Inserita: 12 agosto 2009 Purtroppo, posso solo dirti che ho avuto lo stesso problema. Contattando Siemens mi ha chieso di inviare il pannelloin " riparazione" ( in garanzia ) quando è tornato ha funzionato per 2 gg poi ciccia... non sò il motivoAL momento ho lascito al cliente una scheda da 1 gb.Ho acquistato altri pannelli ... stesso problema, inoltre ho anche notato una forte lentezza con presenza di trendDa Siemens non ho ricevuto altre risposte. Se trovo qualcosa di più ti informo. Se tu trovi qualcosa , fai lo stessoGrazie
floppydisco Inserita: 13 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 13 agosto 2009 (modificato) Grazie.Per la lentezza dei trend, avevo lo stesso problema, poi alla hot line mi hanno detto che per questi pannelli c'è un limite nel numero delle registrazioni. in effetti c'è un doc che riassume tutti i limiti dei pannelli, dove è indicato pure il limite delle registrazioni.Attento che per registrazioni si intende, per essere chiaro la riga DI TUTTI I file CSV (TUTTI GLI ARCHIVI). A memoria per MP277 dovrebbe essere 50000. Che non sono tanti.Sarebbe interessante verificare se il problema dipende dal sistema operativo del pannello. Io ho ancora winccflex 2007, quindi il pannello l'ho "downgradato". TU ?Una cosa che mi viene n mente proprio ora per la lentezza:Noi scriviamo gli archivi su SD. La lentezza potrebbe essere proprio qui. Ho visto che il pannello si crea una cartella TEMP, che è cancellata ad ogni avviamento. Sarà su una RAM? Se si, si potrebbe scrivere gli archivi li, poi ogni 1, 2 o 5 minuti, copiare gli archivi da TEMP a SD.cosa ne pensate? Modificato: 13 agosto 2009 da floppydisco
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora