Sandro Littoria Inserito: 26 novembre 2019 Segnala Inserito: 26 novembre 2019 (modificato) Buondì, mi occorre un aiuto, mi spiego: Dopo più di 30 anni di onorato servizio il cancello scorrevole di casa non si chiude più, mentre si apre regolarmnete. ha installato un sistema MEC200, il motore è perfettamente funzionante, ho verificato il finecorsa e le fotoelettriche. mi sono bloccato sulla scheda controllo una MEC70/2 non avendo lo schema di cpnnessione, non posso verificare i collegamenti. Stavo già pensando di sostituirla con una universale (NOLOGO S3XL-START). Ma, non vorrei che il problema sia un altro. Lo schema dei collegamenti mi aiuterebbe a sincerarmene. Modificato: 26 novembre 2019 da Sandro Littoria
ROBY 73 Inserita: 26 novembre 2019 Segnala Inserita: 26 novembre 2019 Ciao Sandro Littoria, 9 ore fa, Sandro Littoria ha scritto: mi sono bloccato sulla scheda controllo una MEC70/2 non ho trovato nulla nemmeno io, in rete per il MEC200 si trova il manuale della ELPRO 70/3 PLUS: https://elettromeccanicanucciarelli.it/wp-content/uploads/2016/07/istruzioni_scheda_elpro_70-3_plus.pdf ma è completamente diversa dalla MEC70/2 9 ore fa, Sandro Littoria ha scritto: ha installato un sistema MEC200, il motore è perfettamente funzionante, Stavo già pensando di sostituirla con una universale (NOLOGO S3XL-START). Ok per la NOLOGO, ne ho provate un paio e non c'è male, attenzione però all'assorbimento / potenza del motore, perché questa scheda: https://www.nologo.info/scripts/adw_img/file/START-S3XL-2018_230518_VXX18_IT-GB_1.pdf a pag. 3 c'è scritto che supporta motori fino a 750W, mentre per i MEC200 c'è anche la versione da 1130W http://www.fadini.net/public/download_upl.asp?dt_fl=istr_mec200_i.pdf vai all'ultima pagina a vedere la tabella delle caratteristiche dei vari modelli. Comunque: 9 ore fa, Sandro Littoria ha scritto: Dopo più di 30 anni di onorato servizio il cancello scorrevole di casa non si chiude più, mentre si apre regolarmnete. tanto per fare una prova, inverti i fili di marcia del motore e naturalmente anche i fili dei finecorsa, altrimenti non si fermerà mai. Il problema potrebbe essere un relè che non chiude più, lo senti scattare per caso quando deve andare in chiusura? Anche se il motore sembra funzionante, hai controllato il condensatore? Se ha 30 anni anche quello lo cambierei all'istante senza pensarci.
Sandro Littoria Inserita: 27 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 27 novembre 2019 (modificato) Ciao ROBY 73, grazie per l'intervento. Con la ricerca in rete sono giunto alle medesime conclusioni; Per la NOLOGO, il motore è 750W :-); I relè li ho verificati insieme a gran parte della componentistica e funzionano; Posso anche cambiare il condensatore, ma se funziona in apertura.... dovrebbe funzionare anche in chiusura; Credo che condividi l'idea di varificare tutti i fili connessi dove vanno (finecorsa, fotocellule, ecc.) farmi uno schema (sicuramente lo condivido) e, provare a chiudere o aprire i contatti a seconda dei dispositivi connessi per verificarne la funzionalità. Se comunque, non ho certezze sulla scheda, sicuramente saprò come installare la nuova. 😜 Modificato: 27 novembre 2019 da Sandro Littoria
FraGallo Inserita: 27 novembre 2019 Segnala Inserita: 27 novembre 2019 (modificato) Ciao, dovresti incorniciarla quella scheda altro che cambiarla! Giusto un paio di mesi fa ne ho cambiata una, il mio distributore mi diceva che è del 1982! Comunque fai attenzione che l'ingresso fotocellule è NA e non NC!! Hai sostituito le fotocellule?? Magari è per quello che non chiude più p.s: dimenticavo che se ero riuscito a recuperare le istruzioni... però non trovo più la mail.. magari contatta il tuo distributore o la fadini direttamente. buonaserata Modificato: 27 novembre 2019 da FraGallo
Sandro Littoria Inserita: 27 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 27 novembre 2019 1 ora fa, FraGallo ha scritto: Ciao, dovresti incorniciarla quella scheda altro che cambiarla! Giusto un paio di mesi fa ne ho cambiata una, il mio distributore mi diceva che è del 1982! Comunque fai attenzione che l'ingresso fotocellule è NA e non NC!! Hai sostituito le fotocellule?? Magari è per quello che non chiude più p.s: dimenticavo che se ero riuscito a recuperare le istruzioni... però non trovo più la mail.. magari contatta il tuo distributore o la fadini direttamente. buonaserata Se riparte, altro che cornice HEHEHE Appena spiove, e riesco a capire dove sono connesse faccio la prova (è la prima in programma). ho già contattato la Fadini ed un paio di distributori, cosigliano direttamente la sostituzione. 😞
ROBY 73 Inserita: 27 novembre 2019 Segnala Inserita: 27 novembre 2019 5 ore fa, FraGallo ha scritto: Comunque fai attenzione che l'ingresso fotocellule è NA e non NC!! Ah , sinceramente è la prima volta che sento che il contatto della fotocellula serve NA e non NC. 5 ore fa, Sandro Littoria ha scritto: Per la NOLOGO, il motore è 750W :-); Sì il massimo supportato dalla NOLOGO è 750W, ma il motore dev'essere inferiore. 5 ore fa, Sandro Littoria ha scritto: Posso anche cambiare il condensatore, ma se funziona in apertura.... dovrebbe funzionare anche in chiusura; In teoria sì, dovrebbe andare anche in chiusura, ma come già detto se anche il condensatore ha 30 anni è bene cambiarlo, che poi per quello che costa (te la cavi con 5€). 5 ore fa, Sandro Littoria ha scritto: Credo che condividi l'idea di varificare tutti i fili connessi dove vanno (finecorsa, fotocellule, ecc.) farmi uno schema (sicuramente lo condivido) e provare a chiudere o aprire i contatti a seconda dei dispositivi connessi per verificarne la funzionalità. Se comunque, non ho certezze sulla scheda, sicuramente saprò come installare la nuova. 😜 Sì beh è la cosa migliore da fare, anche perché più di una coppia (al massimo 2 coppie) di fotocellule, un selettore a chiave, un pulsante interno e un lampeggiante non credo ci siano tante cose in più, giusto? 4 ore fa, Sandro Littoria ha scritto: Appena spiove, e riesco a capire dove sono connesse faccio la prova (è la prima in programma). Speriamo bene dai
Sandro Littoria Inserita: 28 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2019 Per adesso vi ringrazio, per gli utili suggerimenti. Questo weekend mi rimetto a lavorare sul cancello, che per adesso si apre e chiude a manina 🙂
FraGallo Inserita: 28 novembre 2019 Segnala Inserita: 28 novembre 2019 9 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Ah , sinceramente è la prima volta che sento che il contatto della fotocellula serve NA e non NC. Sì il massimo supportato dalla NOLOGO è 750W, ma il motore dev'essere inferiore. In teoria sì, dovrebbe andare anche in chiusura, ma come già detto se anche il condensatore ha 30 anni è bene cambiarlo, che poi per quello che costa (te la cavi con 5€). Sì beh è la cosa migliore da fare, anche perché più di una coppia (al massimo 2 coppie) di fotocellule, un selettore a chiave, un pulsante interno e un lampeggiante non credo ci siano tante cose in più, giusto? Speriamo bene dai Ciao Roberto, io dovevo ancora nascere nel 1982.. ma all'epoca credo fossero schede pionieristiche queste... nel senso che non so quante schede elettroniche (per automazione per cancelli) esistessero... facci sapere sandro!
ROBY 73 Inserita: 28 novembre 2019 Segnala Inserita: 28 novembre 2019 Ciao FraGallo, 15 ore fa, FraGallo ha scritto: ma all'epoca credo fossero schede pionieristiche queste... nel senso che non so quante schede elettroniche (per automazione per cancelli) esistessero... beh è vero che non ne esistevano molte, ma se guardi proprio questa della Fadini aveva già una buona parte di elettronica e di logica.
nazluc Inserita: 2 dicembre 2019 Segnala Inserita: 2 dicembre 2019 ciao forum leggevo distrattamente mi ha incuriosito avendo mec 70 in casa , ho trovato schema cablaggio solo che mia scheda è la mec 70/7.....se puo essere utile mandami indirizzo e mail e te la spedisco. Nino
Sandro Littoria Inserita: 2 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 2 dicembre 2019 Buongiorno, amici... Ebbene, dopo 35 anni di onorato servizio la mia scheda comando e controllo MEC70/2 si è presa una pausa 😉 e, dopo un'accurata revisione (pulizia contatti e rifatte alcune saldature) è tornata in servizio perfettamente in forma 🙂 Allego lo schema che ho ricavato verificando tutte le connessione e funzionalità installate sul mio cancello. Spero sia utile alla comunità... Peccato per il finecorsa, lo sostituirei volentieri ma, per adesso non ho trovato una valida alternativa (allego foto con le modifiche da me adottate).
ROBY 73 Inserita: 2 dicembre 2019 Segnala Inserita: 2 dicembre 2019 11 ore fa, Sandro Littoria ha scritto: Ebbene, dopo 35 anni di onorato servizio la mia scheda comando e controllo MEC70/2 si è presa una pausa 😉 e, dopo un'accurata revisione (pulizia contatti e rifatte alcune saldature) è tornata in servizio perfettamente in forma 🙂 Ottimo allora, ogni tanto anche noi abbiamo bisogno di un check-up e di una revisione, quindi............... 11 ore fa, Sandro Littoria ha scritto: Allego lo schema che ho ricavato verificando tutte le connessione e funzionalità installate sul mio cancello. Spero sia utile alla comunità... Ok grazie, quindi confermi che anche tutti i contatti delle sicurezze (Fotocellule, Stop) che solitamente ora sono NC, qui sono Normalmente Aperti, giusto? Grazie della descrizione dettagliata delle varie funzioni. 11 ore fa, Sandro Littoria ha scritto: Peccato per il finecorsa, lo sostituirei volentieri ma, per adesso non ho trovato una valida alternativa In effetti forse bisognerebbe trovare il sistema per adattarci qualcosa di più "funzionale", ma credo che comunque funzioni ugualmente, giusto? Per pura curiosità, il tubetto verde sulla molla del finecorsa l'hai aggiunto tu, oppure c'era già fin dall'origine? Non l'ho mai visto fatto così. Ciao nazluc, 11 ore fa, nazluc ha scritto: leggevo distrattamente mi ha incuriosito avendo mec 70 in casa , ho trovato schema cablaggio solo che mia scheda è la mec 70/7.....se puo essere utile mandami indirizzo e mail e te la spedisco. tanto per approfondire il discorso e anche per un po' di curiosità, puoi postare una foto dello schema per capire cosa fanno i morsetti 12-13 e dal 16 al 19, sempre se ci sono anche sulla MEC 70/7? Grazie
FraGallo Inserita: 3 dicembre 2019 Segnala Inserita: 3 dicembre 2019 19 ore fa, Sandro Littoria ha scritto: Buongiorno, amici... Ebbene, dopo 35 anni di onorato servizio la mia scheda comando e controllo MEC70/2 si è presa una pausa 😉 e, dopo un'accurata revisione (pulizia contatti e rifatte alcune saldature) è tornata in servizio perfettamente in forma 🙂 Allego lo schema che ho ricavato verificando tutte le connessione e funzionalità installate sul mio cancello. Spero sia utile alla comunità... Peccato per il finecorsa, lo sostituirei volentieri ma, per adesso non ho trovato una valida alternativa (allego foto con le modifiche da me adottate). Grazie mille! Hai fatto un lavoro STREPITOSO! Anche io a volte mi accanisco nel far resuscitare i morti! E' sempre istruttivo ed è sempre una gran soddisfazione! Per quanto riguarda il finecorsa lo trovi senza problemi essendo ancora in produzione il MEC200! Buonagiornata!
nazluc Inserita: 3 dicembre 2019 Segnala Inserita: 3 dicembre 2019 ti allego lo schema se lo trovi utile.ciao e buon lavoro anche se vedo che sei andato avanti lo stesso
Sandro Littoria Inserita: 5 dicembre 2019 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2019 In effetti forse bisognerebbe trovare il sistema per adattarci qualcosa di più "funzionale", ma credo che comunque funzioni ugualmente, giusto? Per pura curiosità, il tubetto verde sulla molla del finecorsa l'hai aggiunto tu, oppure c'era già fin dall'origine? Non l'ho mai visto fatto così. Ho cercato di essere più preciso possibile controllando i contatti (N.A. o N.C.), per capirne meglio il funzionamento... Abbene Si! quel finecorsa ha subito parecchie modifiche più o meno "insolite". Il PVC è stata la mia ultima trovata per sopperire al degrado bella molla che non toccava più ai microswitch, anch'essi sostituiti più volte! FraGallo, cercherò di sostituirlo con uno nuovo (se riesco a trovarlo, i fornitori che ho contattato, non ne hanno). Grazie nazluc per la MEC70/7, direi che le differenze sono parecchie..... Peccato, scoprire il funzionamento degli altri contatti potrebbe tornarmi utile. (non è detto che quando migliora il tempo, non mi metto a sperimentare con il tester). 🙂 Buona Giornata
Sandro Littoria Inserita: 7 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2020 E voilà, una simpatica commessa che mi ha venduto il finecorsa nuovo, mi ha fatto questo gradito regalo. Spero sia utile alla comunity. Buon Anno
ROBY 73 Inserita: 8 gennaio 2020 Segnala Inserita: 8 gennaio 2020 16 ore fa, Sandro Littoria ha scritto: E voilà, una simpatica commessa che mi ha venduto il finecorsa nuovo, mi ha fatto questo gradito regalo. Ottimo ringraziamo la Signora allora e anche a te che ci hai aggiornati. E buon anno anche a te, ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora