Vai al contenuto
PLC Forum


batteria idronica di raffreddamento per VMC


Messaggi consigliati

Alessandro Liberati
Inserito: (modificato)

Buongiorno, in un mio progetto di un casa unifamiliare, classe A4, ho previsto un impianto così composto:

riscaldamento  a pavimento sia al piano terra che nel parte soppalcata,

il generatore è rotex HPSU compact 516 11Kw, integrazione solare termico V26p, più fotovoltaico 6 kw,

è prevista la vmc con recuperatore di calore.

Per l'estivo avendo ACS tramite serbatoio di accumulo (500l) della compact 516, vorrei utilizzare la vmc per raffrescare  senza  creare un ulteriore impianto ad espansione diretta , alimentando la vmc con una batteria idronica tipo la immeti da 2,2 kw.

Premetto che non vorrei fare il raffrescamento a pavimento.

 

ho pensato alla

batteria emmeti 

Potenza frigorifera totale (*): 2210 W - Potenza termica (**): 2190 W - Portata aria nom: 350 (*/**) m³/h

(*) Condizioni aria in ingresso 27 °C 60% UR, temp. acqua in/out 7/12 °C

(**) Condizioni aria in ingresso 20 °C, temperatura acqua in/out 50/45 °C

 

I metri cubi bastano i 350.

 

Ho dei dubbi:

1_La temperatura dell'acqua 7/12  si riesce con la HPSU 516?

2_avrò problemi di condensa sulle bocchette di immissione? se si, basta che le tubazioni siano isolate?

Modificato: da Alessandro Liberati

Inserita:

dubito che tu possa raffrescare una casa con solo 2Kwf...

hai 350 m3/h, su quanti m3 di abitazione?

Alessandro Liberati
Inserita:

La somma dei metri cubi dei locali è 310 mc

Inserita:

e poi altra cosa che santa all'occhio è la pompa di calore da ben 11 kw su una casa A4 così a naso mi sembra abbudante..purtroppo sulle pompe di calore non è meglio abbondare

 

e poi con 350 metri cubi di portata di aria non puoi comunque rinfrescare quei volumi

 

 

Alessandro Liberati
Inserita:

Dalla L10 mi si verificava la 11kw, ovvio che i 500 litri di serbatoio di accumulo ACS ci vuole potenza per scaldarsi...la casa é sprovvista di metano...310 mc che portata dovrei avere? 

Inserita:

la legge 10 è un un obbligo legislativo ma per dimensionare una pompa di calore occorre fare un calcolo più preciso e puntuale perchè abbondare con la pompa di calore è doppiamente nemico del tuo portafogli una prima volta come costi di installazione e quì puoi dire vabbè è un costo che pago solo una volta ma con una pompa sovradimensionata ti salgono pure i costi di esercizio considera che la maggior parte del periodo di riscaldamento avviene con clima mite e se anche la potenza minima della pompa di calore è maggiore del fabbisogno dell'edificio finisci in un campo di lavoro che distrugge l'efficienza

 

con la pompa di calore perlomeno nei periodi rigidi deve funzionare h24 e non 10 o 12 ore al giorno e questo permette di abbassare e di molto la taglia della pompa di calore da installare

Occorre anche andare a vedere la resa effettiva nelle varie condizioni perchè la taglia nominale non descrive completamente la pompa di calore per dire la resa effettiva a -5 per dire può essere molto diversa fra due pompe di calore entrambe della stessa taglia nominale anche di molto

 

molti fallimenti con le pompe di calore discendono da errori di progettazione o di impianti realizzati senza tenere conto del modo di lavorare delle pompe di calore

Inserita: (modificato)

dimenticavo per climatizzare 350 metri cubi di volume di abitazione idealmente ci vuole una macchina che tratti quei volumi circa 5 o 6 volte all'ora quindi ti servirebbe una macchina con una portata di aria di almeno 1500 metri cubi all'ora

Modificato: da Erikle
  • 2 weeks later...
Inserita:

e per completare la perfetta disamina di Erikle, utilizzare una pompa di calore da 11 kw per raffreddare una batteria d'acqua da 2.5 kw, per quanto sia inverter ti genera uno stillicidio di ON OFF del compressore che compromette tanto l'efficienza del sistema quanto la durata del compressore stesso.

Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...