Torpado3400 Inserito: 26 novembre 2019 Segnala Inserito: 26 novembre 2019 Buonasera a tutti da un nuovo iscritto al forum. Ho visto che siete molto preparati quindi vi giro subito un quesito. Premesso che non sono un elettricista ma un semplice appassionato, come da titolo del post, vorrei provare a domotizzare gli interruttori touch della Livolo. Gli interruttori che ho, non hanno il comando RF, e naturalmente non sono Wifi. In questo forum si è gia parlato di questi interruttori ma per via del neutro. Infatti per funzionare non necessitano del neutro ma hanno solo una fase in entrata (Lin) e una fase in uscita ( Lout). La spia che rimane accesa quando la lampadina è spenta è alimentata del ritorno del neutro dalla lampadina ( spero di non aver detto una cavolata). Qui sorge il problema. Ho Acquistato, come prova, i prodotti shelly, nello specifico shelly 1 e shelly 2.5; collegando l'interruttore come da schema fornito dal produttore shelly, il dispositivo funziona perfettamente ma l'interruttore rimane spento, proprio perché non trova più il neutro di ritorno dalla lampadina. Detto questo, secondo voi c'è possibilità di domotizzarli anche con altri dispositivi, oppure nulla da fare? Alcuni suggerimenti in altri forum sono stati: 1) collegarci un relè come carico dell'interruttore. 2) collegarci un relè monostabile 2) collega un condensatore x2 tra Lin e neutro. Grazie a tutti Enrico.
Torpado3400 Inserita: 27 novembre 2019 Autore Segnala Inserita: 27 novembre 2019 Grazie a tutti per i suggerimenti molto numerosi.
Maurizio Colombi Inserita: 27 novembre 2019 Segnala Inserita: 27 novembre 2019 Dunque: 12 minuti fa, Torpado3400 ha scritto: Grazie a tutti per i suggerimenti molto numerosi. A volte, anche il call center della ditta produttrice ti fa aspettare alcuni minuti (dove per "alcuni" si parla a volte di mezz'ora) e loro sono pagati apposta per risponderti. Hai ragione, ma anche se il Regolamento di PLCForum non tratta questo argomento, credi sia giusto sollecitare una risposta dopo nemmeno un giorno dall'inserimento della domanda?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora